Fra strappi laceranti, ultimatum, accuse infuocate di volontà autoritaria e conservatorismo oligarchico, preannuncio di fiducia e richieste di voto segreto, la riforma elettorale fortemente voluta da Matteo Renzi approda nell’Aula di Montecitorio per un rush finale ricco di incognite. Alla vigilia di uno dei passaggi cruciali della legislatura. Formiche.net ha interpellato il costituzionalista Augusto Barbera, che attorno alle nuove regole di…
Archivi
Il Cnr svela la causa delle alghe azzurre dei laghi
Dietro ad ammassi colorati e maleodoranti visibili sulla superficie dei laghi possono annidarsi tossine potenzialmente dannose per gli animali e per l’uomo. Le fioriture che si osservano sulle acque sono in molti casi imputabili a cianobatteri fotosintetici, conosciuti anche come ‘alghe azzurre’, che proliferando rapidamente. La causa? Probabilmente l’utilizzo massiccio di fertilizzanti industriali, la rapida crescita delle città e il…
Perché il centrodestra italiano deve guardare a Cameron
La lettera che, con la prima firma di Raffaele Fitto, una trentina di parlamentari italiani hanno inviato ieri mattina a The Telegraph per esprimere sostegno a David Cameron e ai Conservatori inglesi, è un primo atto di respiro, dopo tanto tempo, nel centrodestra italiano. C'è vita e c'è un mondo oltre le liti condominiali. Ci sono le idee liberali (riduzione…
CETA, la nuova relazione transatlantica?
Si svolgerà a Roma, il prossimo 29 aprile, la conferenza “Canada to Italy: Prospects, Foreign Direct Investments & Systems compared” organizzata da UTOPIA – Relazioni Istituzionali, Comunicazioni, Affari Legali & Lobbying e Formiche, presso la Sala Carducci del centro congressi “Roma Eventi – Fontana di trevi”. La giornata di lavori riunirà, fra gli altri, il vice ministro per lo Sviluppo…
Ecco chi porterà in Borsa il Fatto Quotidiano di Travaglio
L’amministratore delegato, Cinzia Monteverdi, nel novembre dello scorso anno scrisse che la quotazione in Borsa della società che edita il Fatto Quotidiano era prevista per febbraio 2015. Lo scorso marzo Repubblica, nell’inserto Affari & Finanza, ha scritto che la quotazione all’Aim (il listino di Borsa dedicato alle piccole e medie imprese) si prevede per il prossimo autunno. Tempi a parte,…
Panebianco ha ragione sulle nefaste fissazioni anti americane. Parla Panella
Esiste un Occidente che, di fronte a casi come la morte del cooperante Giovanni Lo Porto, preferisce dare la colpa al "nemico" americano e non a coloro che lo hanno rapito e imprigionato, rendendo necessario un intervento finito poi sciaguratamente male. È la denuncia che il politologo ed editorialista Angelo Panebianco lancia oggi dalle colonne del Corriere della Sera e…
Immigrazione e sbarchi, cosa cela la diatriba Renzi e Salvini
Il groviglio concernente il tema di immigrati e rifugiati nel rapporto tra Italia e altri Paesi europei ha rappresentato un punto di svolta della recentissima vicenda delle migrazioni proprio nel nuovo contesto internazionale. Non vi è dubbio che ci si possa seriamente dividere tra chi - come Matteo Renzi - ritiene che si sia compiuto un grande passo in avanti…
Il Corriere della Sera, chi sarà il prossimo direttore (secondo Milano Finanza)
Tutto bene quello che finisce bene in Rcs? L’esito dell’assemblea del gruppo editoriale tenuta il 23 aprile non ha lasciato strascichi polemici, in attesa che entro giovedì si nomini il nuovo direttore del Corriere della Sera, al posto di Ferruccio de Bortoli. IL RUOLO DI CAIRO Il socio scalpitante e sbuffante contro la gestione di Rcs, ossia Urbano Cairo - azionista…
Effetto anticipo, shopping cinese boom a marzo
La spesa dei turisti cinesi a marzo cresce a tripla cifra. Secondo i dati diffusi da Global blue e analizzati da Barclays, nel mese in questione gli acquisti oltreconfine dei viaggiatori del Drago hanno segnato un incremento del 122,4% anno su anno. L’incremento, che riflette uno spostamento del turismo dello shopping degli abitanti dell’ex Celeste impero da Hong Kong all’Europa, è iniziato già a febbraio, mese chiuso a +51,9%, come…
Agid, chi sarà il prossimo direttore generale?
Rush finale per il direttore generale dell'Agid (Agenzia per l'Italia Digitale), dopo le dimissioni di Alessandra Poggiani. Il ministro Marianna Madia ha garantito che la nomina del nuovo direttore dell'Agenzia per l'Italia digitale avverrà in tempo stretti, probabilmente durante il prossimo consiglio dei ministri, e che il nuovo direttore generale seguiterà sulla scia del lavoro svolto da Francesco Caio prima, e…