Skip to main content

Parte “Terzocanale Show“. Il format televisivo che affronta i temi della responsabilità sociale andrà in onda il 16 aprile alle 22, 30 su SKY Reteconomy (canale 512) e dal sabato successivo in streaming su www.IlSole24Ore.com.

“Coprodotto con gli studenti delle scuole superiori del Marelli Dudovich di Milano – racconta Enzo Argante, ideatore e presentatore del progetto – affronta i temi della responsabilità sociale intervallando gli interventi giornalistici con stacchi e citazioni musicali e di costume del secolo scorso”.

“Abbiamo registrato puntate con la band dei dipendenti Cisco e Samsung al Barrio’s di don Gino Rigoldi e al carcere di Bollate – continua Argante, ripercorrendo l’esperienza fatta e guardando al futuro – ci apprestiamo a farlo in altre location simbolo con Ciappter Ileven de Il Sole 24 Ore. Poi con la band della Banca Imi, di Humanitas. E altre che cerchiamo di coinvolgerle per poi organizzare un festival”.

Terzocanale – con Uniocamere e le associazione del network – è promotore del premio Impresa Responsabile che sarà consegnato durante il Salone della Csr il 6 e 7 ottobre all’Università Bocconi.

LA SIGLA

Terzo canale Show from MAP SERVIZI SRL on Vimeo.

Parte Terzocanale Show su Sky Reteconomy

Parte "Terzocanale Show". Il format televisivo che affronta i temi della responsabilità sociale andrà in onda il 16 aprile alle 22, 30 su SKY Reteconomy (canale 512) e dal sabato successivo in streaming su www.IlSole24Ore.com. "Coprodotto con gli studenti delle scuole superiori del Marelli Dudovich di Milano - racconta Enzo Argante, ideatore e presentatore del progetto - affronta i temi della…

Dis

L'area mediterranea sarà il motore della crescita. Report Ernst & Young

C'è un attore poco citato nelle cronache della crescita globale, ma che nei prossimi anni potrebbe recitare un ruolo da protagonista. È la regione mediterranea, una delle destinazioni privilegiate per i progetti di investimento stranieri diretti secondo Ernst & Young che, nel corso dell’EY Strategic Growth Forum, ha presentato oggi a Roma i principali risultati di una ricerca dedicata all'area,…

A cosa servono i reporter in zone di guerra? Risponde il NYT col caso Engel

Appena poche ore fa, al Festival internazionale del giornalismo di Perugia, Lucia Goracci di Rai News 24, Amedeo Ricucci del TG1 e Daniele Raineri del Foglio (tornato da pochi giorni da un lungo tour in Iraq, che lo ha portato da Tikrit a Baghdad), erano relatori di un panel dal titolo "Giornalismo di guerra: vecchie e nuove sfide". Si parlava…

1992, la serie di Sky e Tangentopoli secondo Buccini, Latella, Manfellotto e Milella

Non solo il giornalismo ma anche un nuovo modello di serie tv in cui la finzione si mescola alla realtà. Al Festival Internazionale di Perugia è stato il giorno di 1992, la serie trasmessa da Sky Atlantic che sta facendo appassionare e discutere il pubblico italiano. Il racconto romanzato – ma con prepotenti incursioni nella storia – di un anno…

Agid, ecco i 189 candidati alla poltrona di Poggiani

Dopo le dimissioni di Alessandra Poggiani, avvenute il 30 marzo scorso senza i 4 mesi di preavviso stabiliti dal contratto, hanno risposto in 189 all’avviso pubblico per la selezione del nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale. Poggiani potrà svolgere l'ordinaria amministrazione solo fino al 30 aprile, e l’accelerazione impressa dal ministro con delega al digitale, Marianna Madia, lascia pensare a tempi…

Cosa fare con le terme pubbliche. I consigli di Jannotti Pecci

"Ho voluto dare un segnale forte al Governo e alla Regione Campania perché la problematica Terme è stata, ed è ancora oggi, sottovalutata". Il sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli), Nicola Cuomo, ha spiegato con queste parole la scelta di dimettersi da primo cittadino. IL COMMENTO DI FEDERTERME “Le dimissioni del sindaco di Castellammare di Stabia, lasciato solo di fronte al…

Così Fitto e Capezzone vogliono riscrivere il Def di Renzi

Parte distruttiva, parte costruttiva. Critiche feroci e proposte ficcanti. I Ricostruttori di Raffaele Fitto e Daniele Capezzone hanno passato al setacco il Def (Documento di economia e finanza) del governo e ne hanno tratto alcune conclusioni in un rapporto presentato oggi da Fitto, Capezzone e Cinzia Bonfrisco, tre degli esponenti di spicco della pattuglia dei forzisti critici verso i vertici…

Salvataggio

Bruxelles contro Google, i mezzi obsoleti di una guerra (forse) giusta

Dopo quasi sei mesi di notizie e indiscrezioni sul caso Google, ieri (mercoledì 15 aprile) si è formalmente segnato il cambio di passo da parte della Commissione. La forma giuridica è quella della comunicazione degli addebiti (statement of objections) che la Commissione ha trasmesso a Google. La sostanza è la nuova impostazione assunta dalla Commissaria Vestager che abbandona il dialogo instaurato…

ACTA DIURNA - Africa, Americas, Asia, Central Asia, Europe, Global, Middle East

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   AFRICA A Conversation With Ngozi Okonjo-Iweala (Council on Foreign Relations), http://www.cfr.org/nigeria/conversation-ngozi-okonjo-iweala/p36427 Inside Nigeria: Post-Election Analysis (Council on Foreign Relations), http://www.cfr.org/nigeria/inside-nigeria-post-election-analysis/p36426 AMERICAS Time to lift the U.S. Embargo against Cuba (Joyce Karam, Al Arabiya), http://english.alarabiya.net/en/views/news/middle-east/2015/04/16/Time-to-lift-the-U-S-Embargo-against-Cuba-.html ASIA Global Defense Spending Is Down, But Asia's Spending Is Up (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/global-defense-spending-is-down-but-asias-spending-is-up/ Korea’s…

Il Corriere della Sera in saldo: meno 95%. Affrettarsi all'acquisto

Sconti, saldi, promozioni. L'editoria non conosce soste nel trovare nuove forme per incentivare l'acquisto di quotidiani di carta, anche in versione di digitale. D'altronde gli ultimi dati sfornati ieri che si riferiscono allo scorso febbraio parlano chiaro, come titola il quotidiano Italia Oggi: "Quotidiani, febbraio gela le copie". Qualche numerino? Eccolo, riferito a carta+digitale, sulla base del confronto febbraio 2015…

×

Iscriviti alla newsletter