Si avvicina il sesto anniversario del Terremoto che ha distrutto L'Aquila, la mia città, e tra la polvere, le gru e l'immobilità stantia di una ripresa che non riprende, voglio condividere con voi questa pagina del professor Ceci che sintetizza il sistema della corruzione che domina e gestisce l'Italia. E' disarmante... di Giampaolo Ceci* Dopo quanto sentito nelle intercettazioni che…
Archivi
La debolezza strutturale degli investimenti
Poiché viviamo in un tempo di paradossi economici, non dovremmo stupirci più di tanto nel constatare, come fa la Bis in un articolo del suo ultimo quaterly report che gli investimenti siano a un livello così basso malgrado le più che accomodanti condizioni monetarie. Eppure è così. Il credito facile, se pare faccia un gran bene agli umori borsistici non…
Casal de’ Pazzi, aperto l'ottavo museo gratuito di Roma
La storia del Museo di Casal de’ Pazzi parte da una zanna d’elefante. Rinvenuta nel 1981 durante i lavori di urbanizzazione della zona di Rebibbia, diede il via ad un’indagine archeologica su un’area di oltre 1.200 mq che portò alla luce il tratto di un antico alveo fluviale. Nel giacimento vennero scoperti più di 2.000 fossili animali, appartenenti a specie…
La tosta partita di Renzi
Quello che Matteo Renzi ha vinto con i 120 sì ottenuti dalla direzione del Pd, in una votazione disertata per polemica dalle minoranze, è solo il primo dei tre tempi di cui è composta la partita speciale che egli ha deciso di giocare per accelerare alla Camera i tempi di approvazione della riforma elettorale. Che era originariamente prevista dopo le…
Fra Area Popolare e Pd di Renzi l'alleanza è politica. O no? Parla Paolo Messa
L’approdo politico per la formazione moderata appare più che mai nebuloso. Vi è chi caldeggia un asse privilegiato con le componenti più inquiete della galassia centrista, e chi invoca la costituzione di un’aggregazione “liberale-popolare” nettamente alternativa al Pd. Paolo Messa era già intervenuto su Formiche.net per invitare il centrodestra a sostenere la candidatura di Sergio Mattarella e oggi invoca un approccio…
Tutte le cattive sorprese del sacrosanto 730 precompilato
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marino Longoni apparso su Italia Oggi Il 730 precompilato come il Paese dei balocchi: finalmente, anche il fisco si mette al passo con i tempi e la smette di tormentare i contribuenti con gli obblighi spesso incomprensibili di compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Ora sarà l’amministrazione finanziaria a compilarla, la…
Cosa cambia (in meglio) con il Jobs Act
Il Jobs Act spariglia il mercato del lavoro. Con il contratto unico a tutele crescenti non conviene stipulare contratti a termine o in apprendistato. È l’effetto che sortisce il combinato disposto del superamento dell’articolo 18 per i nuovi assunti, da un lato, e dello sconto Irap sulle medesime assunzioni di cui possono godere i datori, dall’altro. Senza contare, poi, che…