Skip to main content

Intervistata sulla Cnn da Christiane Amanpour, il capo della diplomazia Ue, Federica Mogherini, spiega in che modo Bruxelles continuerà a tenere alta la pressione su Mosca a causa della situazione in Ucraina.
Ecco il video (inglese):

(fonte: Cnn)

europa

Crisi ucraina, che cosa ha detto Mogherini alla Cnn. Il video

Intervistata sulla Cnn da Christiane Amanpour, il capo della diplomazia Ue, Federica Mogherini, spiega in che modo Bruxelles continuerà a tenere alta la pressione su Mosca a causa della situazione in Ucraina. Ecco il video (inglese): (fonte: Cnn)

Terrorismo e foreign fighter, il governo insiste nel rinviare il decreto

Ennesimo slittamento per il decreto anti-terrorismo che era atteso oggi alle 16 in Consiglio dei ministri. Sarebbe la parte del provvedimento riguardante le missioni internazionali la causa del rinvio della riunione, che avrebbe dovuto varare il pacchetto contro l'estremismo islamico in un unico decreto, proprio con il ri-finanziamento delle missioni internazionali. L'ULTIMO RINVIO Il rinvio segue quello di martedì quando…

Marco Bardazzi, chi è il nuovo capo della comunicazione di Eni

“Sono giornalista dal 1986. Vivo a Torino dal 2009, lavoro a La Stampa come Digital Editor (caporedattore centrale digitale). Ho lavorato per molti anni all'ANSA a Firenze, Milano, New York, Washington e Roma. Mi occupo di innovazione digitale nel giornalismo, il tema a cui ho dedicato il mio libro più recente, "L'Ultima Notizia" (Rizzoli, 2010, con Massimo Gaggi)”. Così si…

Ben architettato, Mario (Draghi)

Il compromesso c'è, come era previsto, sul rischio condiviso con le banche centrali nazionali. La Bundesbank ha imposto che per l'80% dei titoli acquistati ricada pro quota (la Banca d'Italia ha il 12% della Bce e ha già detto che questa soluzione non le piace) e comunque  è rimasto il contrasto sulla necessità di agire adesso. Tuttavia, la svolta imposta…

Ecco come su Twitter è stato commentato l’annuncio di Mario Draghi

E’ tutto pronto per il bazooka della Bce. Sessanta miliardi di euro al mese. A tanto ammonterà il programma di acquisti mensili di titoli, inclusi i bond di Stato, che Mario Draghi, presidente della Bce, ha annunciato oggi. Partirà dal prossimo marzo e si dovrebbe concludere nel settembre del 2016, quando il tasso d'inflazione si dovrebbe avvicinare al 2%, dal…

Fra Europa e Autonomie locali, quale Italia nel 2015?

Giorno dopo giorno, cresce la sensazione che l’Europa stia per collassare. Anche l’osservatore più superficiale non fatica a prendere atto che l’architettura europea – le sue istituzioni, le sue burocrazie, persino i suoi simboli e, non ultimi, i suoi ideali – per come la descrivono le cronache sembra appartenere a un’epoca passata, che vale la pena di superare al più…

Metroweb e Telecom, ecco le idee di Bassanini, Giacomelli, Gutgeld, Guerra e Tiscar

Che ne sarà di Metroweb? Il destino della società che solo a Milano gestisce la più vasta rete in fibra ottica d’Europa non preoccupa solo gli operatori di telecomunicazioni, che entro maggio dovranno presentare i loro piani di investimento sulla banda larga secondo gli auspici del governo. La partita Metroweb, controllata da F2i (53,8%) e dal Fondo strategico italiano (46,2%) rispettivamente…

I tempi del ferro e del maniscalco. I puntini dell'acronimo

Questa storia è tutta un onomatopeico tintinnare. Tin, tin, tinnnnnn. Sono i colpi del ferro sul ferro. Del braccio che si piega e si distende prima che la biella con la manovella lo copino nel da farsi. Il braccio che diventa maglio che picchia tin, e picchia, ancora tin, sul ferro altro ferro. Sul ferro a ferro di cavallo. In-can-de-scen-te.…

Le delegazioni, le due Forza Italia e la vera partita

A parte Fitto, che a San Lorenzo in Lucina considerano già fuori, Forza Italia resta un partito “double face”. Come al solito sono i dettagli a suonare la “sveglia”. Dettagli su cui pochi occhi si sono soffermati, ma che in politica contano, eccome! Le delegazioni di Forza Italia che hanno incontrato Renzi e Alfano sono diverse. Radicalmente diverse! All’incontro con…

Chi è Kathrin Oertel, il nuovo leader del movimento anti-islamico Pegida

Ha esagerato, stavolta, il leader del movimento anti-islam Pegida, Lutz Bachmann (qui il ritratto di Formiche.net). Solito fare commenti ironici in rete, in questo caso la foto pubblicata sul suo profilo Facebook è finita sulle prime pagine di tutti i giornali in Germania e gli è costata l’incarico all’interno dell’organizzazione. L'immagine, con un baffo e una pettinatura simili a quella…

×

Iscriviti alla newsletter