L’elicottero, visualizzato sotto tutti gli angoli possibili e che è protagonista del percorso immaginifico di Maria Grazia Pontorno per Arshake, in questa rilettura tutta umanistica della tecnologia, in un gioco di rimandi dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso, agita con i suoi rotori mulinelli di pensieri. Produce turbolenza di riflessioni che si spaccano in vortici di scala…
Archivi
Inclusione sociale come antidoto al rigurgito mafioso
Lo squallore che giunge dalle notizie relative all’ennesimo caso di diffusa corruzione e di criminalità mafiosa nel nostro Paese ci spinge a considerare la nozione di inclusione sociale e di identificare con essa la cartina di tornasole del grado di sovranità di cui godiamo. Includere significa condividere, partecipare, passare dalla condizione di estraneo e di disadattato a quella di integrato…
Ecco perché la Russia amoreggia con l’India di Modi
Vladimir Putin e Narendra Modi stanno diventando grandi alleati. Cercano di stringere i legami tra il Paese più grande del mondo e il secondo più popolato. I due hanno firmato una ventina di accordi giovedì scorso in materia di cooperazione energetica, commercio e difesa. Putin vuole rafforzare le relazioni con i Paesi asiatici. L’India è sempre stata alleata dai tempi…
La patologia letale è il consociativismo, l'antipolitica è il sintomo
La patologia letale, che sta portando il Paese nel caos, mettendo a rischio la democrazia, è il consociativismo, ossia la cancellazione della cultura che presiede la politica, che è, dovrebbe essere, un qualcosa fatto da uomini e donne per milioni di uomini e donne, se si hanno chiari e nitidi i confini tra destra e sinistra, tra lo Stato di…
Sciopero generale, tutti gli errori di Camusso e Barbagallo
Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Quando un grande sindacato mobilita la sua gente per lo sciopero generale, e lo fa in un momento di crisi economica e di lavoro mancante, precario o insufficiente che non ha precedenti, non ha molto senso stabilire se la protesta fosse giusta o sbagliata. Da oltre…
A Kobane con i partigiani curdi
Una giornata tra le rovine di Kobane, la città curda divenuta simbolo della resistenza all'avanzata del Califfato nero di Abu Bakr al Baghdadi. Il reportage del giornalista Adib Fateh Ali per Aska News Qui il video
Ecco come il caso Google News Spagna divide la stampa mondiale
Google News chiude i battenti in Spagna. Ormai è ufficiale, il prossimo 16 novembre Big G disindicizzerà contenuti e articoli di tutte le testate iberiche a causa degli «insostenibili» obblighi – li definisce così in post sul suo blog ufficiale - previsti della legge approvata a fine ottobre e ribattezzata Google Tax. UNA LUNGA SCIA DI POLEMICHE In questi mesi…
Perché è folle accapigliarsi sull'articolo 18
Il dibattito sul lavoro degli ultimi mesi è totalmente incentrato sulla solita italiota appartenenza a guelfi o ghibellini, al Milan o all’Inter, alla Roma o alla Lazio. In questo caso ad essere pro o contro l’articolo 18. Mi chiedo se coloro che dibattono su tale argomento si siano mai incontrati con imprenditori, manager, lavoratori, o direttori del personale chiedendo loro…
Stimoli dalla complessità
La realtà può esserci maestra. Noi italiani, popolo indisciplinato, fatichiamo ad imparare la lezione. E non solo il popolo, parola nobile, ma anche (e soprattutto) coloro che si credono l' élite, la parte alta, un pò come certi intellettuali che sembrano "unti dal Signore" e depositari di qualità a cui noi umani non potremmo aspirare. Ebbene, negli ultimi decenni, quando…