Il celebre aforisma di Mae West, diva pop dei tempi suoi, per cui “il troppo di una cosa buona è splendido” è messo in discussione dai mercati e li preoccupa. Il petrolio scontato è buono, quello a metà prezzo li disturba. Quando accadde in passato fecero default, tra gli altri, il Messico, il Venezuela, la Russia e una moltitudine di…
Archivi
Gli obiettivi di Rete Destinazione Sud
Non sono un esperto di turismo ma da comunicatore me ne occupo spesso e ho la fortuna di lavorare anche con una realtà come Trentino Marketing, la società di promozione turistica del Trentino, una delle migliori realtà del settore a livello internazionale. Oggi ho partecipato a Salerno al Forum del Turismo organizzato da Confindustria in occasione della presentazione di Rete Destinazione…
Siria, dalla civiltà alla barbarie
di Roberta Galeotti «E' chiaro a tutti che in Medio Oriente si combatte una guerra che coinvolge il mondo intero e che riguarda le libertà» spiega Mimmo Srour, presidente dell'Associazione Centro Studi Federico II, che ha organizzato la mostra dal titolo 'Siria, dalla civiltà alla barbarie' con l'intento di diffondere al mondo occidentale cosa si stia lasciando distruggere. Cosa fosse…
Anche le Formiche nel loro piccolo fanno festa... (10 anni!!)
Il progetto editoriale Formiche ha raggiunto la soglia fatidica dei (primi) dieci anni ed ha scelto di celebrare l'avvenimento con i suoi collaboratori ed amici in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, Casina Valadier. Da testata poco attenta allo sport, la data scelta è stata la stessa (il 10 dicembre) di una partita molto sentita nella Capitale: Roma-Manchester. A…
F-35, il videocommento di Paolo Messa sulle benefiche novità per l'Italia
“L’accordo internazionale tra Italia e Stati Uniti” . Ecco il videocommento del fondatore di Formiche Paolo Messa a Inpiù:
Prestiti per pagare Tasi e Imu
Le piccole aziende sono in difficoltà ed è sempre più frequente il ricorso ai prestiti bancari per pagare Tasi e Imu. Siamo abituati a ricorrere ai prestiti per far fronte ad acquisti importanti o investimenti, ma cosa avviene quando è necessario chiedere un prestito per pagare le tasse? Da un recente sondaggio Unimpresa emerge la tendenza sempre più frequente delle…
Alleanza Italia-Usa sul monitoraggio del clima
Industrializzare e mettere in commercio la tecnologia laser così da poter misurare l'anidride carbonica con una sensibilità mai raggiunta prima per via ottica. È questo lo scopo della collaborazione tra l’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) di Firenze e l’azienda americana Planetary Emissions Management Inc. Questo sistema riesce a rivelare il radiocarbonio presente nell’atmosfera sotto forma…
Matteo Renzi non replica alla tiritera anti italiana del New York Times?
"Gli americani sono un popolo che ancora vive nel Far West, dove ci si fa giustizia con la pistola o con il linciaggio pubblico, si torturano i prigionieri per farli parlare, è legittimo l'assassinio di stato e c'è la pena di morte, abolita in tutti gli altri paesi civili. Gli Stati Uniti fanno la guerra contro popoli e paesi poveri…
Ecco il report di Atomic Media su #MafiaCapitale
Come nasce una crisi sui social? Come viene gestita dai vari attori? E ancora: chi e cosa alimenta la discussione in rete? Tutti questi temi sono stati affrontati ieri, durante la presentazione del rapporto “TweetPolitics”, dalla società di monitoraggio e consulenza strategica Atomic Media che ha illustrato il report “#MafiaCapitale. Una storia su Twitter” realizzato con il CrisisMonitor. Il team…
Sconti sui libri, cosa cambia con il ddl Concorrenza
Abolire il limite massimo del 15% di sconto applicabile sui libri, fissato dalla legge Levi del 2011. È questa - a quanto si apprende - una delle norme contenute nella bozza del disegno di legge sulle liberalizzazioni e sulla concorrenza, su cui il governo è al lavoro. Di conseguenza verrebbero aboliti i commi 3 e 4 dell'articolo 2 della legge…