Riconoscere che il 7 ottobre furono compiute violenze efferate contro le donne è un dovere morale, un esercizio di onestà intellettuale e di verità storica. L’intervento di Ilaria Borletti Buitoni, co-fondatrice dell’associazione Setteottobre presieduta da Stefano Parisi
Archivi
L'Università di Bari punta sulla terapia genica. Tutti i dettagli
Le sfide del biocomputing. L’Università di Bari investe oltre 2 milioni di euro per finanziare proposte progettuali sul tema
Patto europeo per Tunisi. Ora le riforme per la stabilità economica
I 150 milioni europei possono mescolarsi agli spunti del Piano Mattei nella cornice del G7: la valenza di questa decisione è da pesare in relazione alle condizioni generali in cui versa non solo la Tunisia, ma più in generale quella macro area interessata da sommovimenti che ne influenzano le future scelte
Così Londra avrebbe ribaltato l’audio tedesco diffuso dai russi
La Russia continua a usare la conversazione tra i vertici militari di Berlino per tentare di dividere l’Occidente. Ma come avrebbe reagito l’intelligence britannica a un caso del genere sotto la Cortina di ferro? Ecco le possibilità secondo Rory Cormac (Nottingham)
Aspides, miope non votare la partecipazione italiana. Ora un impegno per la difesa in Ue. Parla Onori
Il fatto che il comando tattico dell’operazione Aspides sia stato affidato all’Italia è un grande segno di stima internazionale e al contempo fonte di seria responsabilità. Ora il Parlamento deve marciare unito: ne va anche dell’impegno sulla difesa comune europea. Conversazione con la deputata Federica Onori (Azione)
Tagli e mal di pancia. Tutti i grattacapi in casa Opec+
Il cartello a guida saudita decide di continuare a limitare la produzione fino a giugno, ma il mercato confida nelle condizioni macro e non reagisce con preoccupazione. Intanto sono diversi i Paesi che rompono i ranghi e pompano più di quanto convenuto: dilemmi in vista alla prossima riunione
Nuovi droni per l'Air Force. General Atomics mette in aria il “Gregario Robot”
Il prototipo di collaborative combat aircraft prodotto dalla General Atomics ha completato con successo il suo volo di prova pochi giorni fa. Segnando un ulteriore traguardo per l’integrazione di questi preziosi sistemi nell’aviazione Usa
Ritornano gli opposti estremismi? La riflessione di Merlo
la democrazia dell’alternanza non ha nulla a che vedere né con la criminalizzazione politica dell’avversario/nemico e nè, d’altro canto, con l’estremizzazione dello stesso confronto politico. E la deriva degli “opposti estremismi”, del resto, non è che l’ultimo epilogo di questa decadenza democratica, costituzionale e civica
Chip e batterie, il ruolo della Corea nel de-risking da Pechino
Gli ultimi dati e le iniziative dei grandi conglomerati industriali coreani confermano l’importanza della Corea, partner e alleato commerciale di Stati Uniti ed Unione Europea, nel mitigare i rischi della dipendenza dalla Cina. Ma serve un approccio alla supply chain…
Stop ai combattimenti e aiuti umanitari. Cosa chiedono i parlamentari europei da Gaza
Un gruppo di parlamentari di Pd e M5S è nella Striscia di Gaza per incontri con le strutture umanitarie che operano nell’area invasa da Israele. Nella carenza di gran parte dei beni primari, i legislatori italiani chiedono un cessate il fuoco umanitario