Skip to main content

Ecco, si rimane proprio impressionati nel percorrere le sale della Galleria a Campo de’ Fiori. Ed è tutto merito di Fabio Sargentini. A un certo punto ci si confonde nell’incrocio tra reale e immaginario. Tra conscio e subconscio. Lo spazio ventoso dell’arte, quando l’immagine è affidata alle cure del vento e della luce, ed è immagine di abito di donna, questa è capace di accendere tutte le immaginazioni. Il vento, su cui surfa la luce, culla l’immaginario di ognuno e spedisce tutti in quella zona grigia per metà fatta di ciò che è reale e per l’altra metà di ciò che è vero. Tutte le donne della propria vita si affacciano dalle finestre e ognuna, indossando l’abito, conquista la consistenza. Ogni fantasma, nella realtà dell’abito, trova la verità di una diafana esistenza.
Ho visto Ulisse correre nelle sale assai più disperato che sul ponte della sua nave senza meta. Perché quel vento dalle finestre gli evocava tutte le donne della sua vita in un unico istante: Penelope, Circe, Nausicaa. Tutte indossavano lo stesso abito che nella miscela di aria e luce diventava un abito altro. Un entità altra. Ho visto Geppetto fisso a guardare dentro a un vestito che lo sgonfiarsi del vento lo ha lasciato in un abbraccio di solitudine, testimone del commiato definitivo della sua donna e fata. Ho visto un cucciolo di uomo che dalla sua prospettiva, guardando verso una finestra, vedeva comparire la falce della luna a far da collo e capo al vestito che dava le spalle alla sera di luna crescente.
O forse, quei vestiti vuoti non sono altro che l’immagine di un mondo da cui le donne sono sparite. Come la Troia raccontata da Euripide.

Tutte le donne nel volo di un’unica veste

Ecco, si rimane proprio impressionati nel percorrere le sale della Galleria a Campo de’ Fiori. Ed è tutto merito di Fabio Sargentini. A un certo punto ci si confonde nell’incrocio tra reale e immaginario. Tra conscio e subconscio. Lo spazio ventoso dell’arte, quando l’immagine è affidata alle cure del vento e della luce, ed è immagine di abito di donna,…

Tutti i perché della bombetta d'acqua su Roma

Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria e Sicilia. Sono otto le Regioni per le quali la Protezione Civile ha valutato per oggi “criticità rossa” (il livello massimo) per rischio idrogeologico. Per il dipartimento della Protezione Civile si tratta di una “situazione senza precedenti”, ma secondo gli esperti la perturbazione che sta investendo l’Italia da nord a sud…

Così Renzi intorta Berlusconi, affossa Alfano e rivitalizza Grillo

Pressing di Matteo Renzi sulla riforma elettorale. Il presidente del Consiglio vorrebbe portare a casa la prima lettura al Senato entro la fine dell’anno e sollecita lo sparring partner del Patto del Nazareno a darsi una mossa. Silvio Berlusconi prende tempo. Se il leader di Forza Italia si è detto favorevole al premio di lista, una legge elettorale che contribuisca…

La scomparsa della domanda italiana di credito

Non ditemi che sono fissato con le vecchie storie perché lo so già. Ogni tanto v’infliggo articolesse dense di riferimenti economici archeologici, che mi provocano, a me che sono un praticante dell’attualità, devastanti sensi di colpa. Ma poi mi dico che non è colpa mia se la storia somiglia all’attualità, per cui ricordare vecchi documenti è un modo grazioso per…

Harrods premia il Qatar con maxi dividendi

Il Qatar brinda ai profitti di Harrods. Il department store londinese, acquisito nel 2010 per 1,5 miliardi di sterline dalla Qatar Investment Authority, ha pagato 118 milioni di sterline di dividendi al fondo sovrano, una cedola superiore del 71% a quella dell'anno precedente. A trainare i compensi degli azionisti sono stati i buoni risultati dell'anno fiscale terminato nel febbraio 2014. I grandi magazzini londinesi,…

Alitalia, Ntv, Ferrari, Renzi e Rizzoli. Gioie e dolori per Montezemolo (e Della Valle)

Torna in auge Luca di Montezemolo. Dopo essere stato silurato da Sergio Marchionne e John Elkann dalla presidenza della Ferrari, con un ribaltamento anche delle strategie sulla Casa di Maranello viste le ultime decisioni criticate pure dal Corriere della Sera, Montezemolo è stato designato presidente di Alitalia grazie ai buoni rapporti con i vertici di Etihad e con Unicredit di…

Dalle parole ai fatti, l'esempio di Fabiola Gianotti

Questo commento è stato pubblicato su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Non le parole, ma gli esempi. E l’ultimo esempio viene da una donna italiana di 52 anni, la scienziata Fabiola Gianotti. Dal primo giorno del 2016 dirigerà il più importante laboratorio di fisica al mondo. Al Cern di Ginevra, dove già lavorava da anni ad altissimi…

×

Iscriviti alla newsletter