Skip to main content

Parlando alla Conferenza del Partito Conservatore, il ministro dell’Interno britannico Theresa May ha avvertito del rischio che lo Stato Islamico possa presto dotarsi di armi nucleari e batteriologiche con le quali colpire l’Occidente.

Ecco il suo discorso completo.

brexit

L'Isis ha una bomba nucleare? L'allarme di Theresa May

Parlando alla Conferenza del Partito Conservatore, il ministro dell'Interno britannico Theresa May ha avvertito del rischio che lo Stato Islamico possa presto dotarsi di armi nucleari e batteriologiche con le quali colpire l'Occidente. Ecco il suo discorso completo.

Usa, il negozio sarà socialmente sostenibile

Martedì a Washington è stato presentato il primo programma di sostenibilità dei negozi. Il programma punta a ridurre l'impatto ambientale e sociale delle attività retail nei prossimi 15 anni. Si chiama Retail Horizons ed è stato lanciato, come riportato da Wwd, dalla Retail Industry Leaders Association e dal Forum for the Future, un'iniziativa per la sostenibilità globale senza scopo di lucro. Il progetto coinvolge 50 distributori, tutti i membri del…

Così la Rai ricompatta i liberali sparsi. Parlano Altissimo e Morandi

Sono le battaglie spesso a compattare le truppe. Così, a suon di hashtag #vendiamolaRai, sembrano trovare nuova sintonia le variegate anime dei liberali italiani. La manifestazione di Milano, Roma e Pescara per dire no al canone e privatizzare la Rai dello scorso 25 settembre, ideata da Società Libera, e che sarà replicata anche il 23 ottobre, ha visto la partecipazione…

Vi spiego perché l'apertura di Renzi ai sindacati sull'articolo 18 è rilevante. Parla Giorgio Benvenuto

Una riforma tiepida, poco incisiva e lontana anni luce dalla rivoluzione annunciata da Matteo Renzi? O un’innovazione radicale in grado di sfidare i totem culturali e sindacali egemoni nel mondo progressista? Il testo approvato a grande maggioranza dalla Direzione nazionale del Partito democratico in materia di lavoro sta alimentando letture contrastanti e polemiche roventi. Tutte focalizzate attorno alla legittimità del licenziamento…

Articolo 18, perché il trionfalismo di Renzi è fatuo. L'analisi di Cazzola

Che Marco Biagi riposi in pace. Questa non è una legge "sua". L’idea di mercato del lavoro che si può intravedere tra le fumisterie dell’articolo 4 del disegno di legge delega Poletti (AS 1428), ora in Aula a Palazzo Madama, non corrisponde, per tanti aspetti, al pensiero del professore bolognese, assassinato dalle Brigate Rosse dodici anni or sono. La verità è…

Perché la strategia di Obama anti-Isis non piace troppo a Israele

Il discorso tenuto il 29 settembre dal premier Netanyahu alla riunione annuale dei capi di Stato e di governo ha illustrato in maniera non ambigua le priorità della politica di sicurezza dello Stato ebraico. La minaccia principale per Israele è oggi rappresentata dalla possibilità che all’Iran vengano lasciate le centrifughe e l’acqua pesante necessarie per costruire un’arma nucleare. Gerusalemme teme…

Che cosa ha detto Renzi al Copasir. Parla Esposito (Ncd)

Diversi i capitoli toccati nel corso della prima audizione di ieri del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Ecco quali in una conversazione di Formiche.net con il vicepresidente del Copasir e senatore di Ncd, Giuseppe Esposito. Senatore, una delle preoccupazioni maggiori in questo momento è data dai foreign fighters, i jihadisti con passaporto…

×

Iscriviti alla newsletter