Skip to main content

Quando lo sciopero non crea disservizio

Ieri sera sull’autostrada Messina – Catania, per gli amanti dei codici alfanumerici, l’A18, c’era un’agitazione dei dipendenti della concessionaria per l’esazione del pedaggi. Dunque, si passava senza pagare. Sbarre alzate, macchine per il pagamento e telepass spenti. Nessun cartello, nessun picchetto. Qualche schiamazzo solo da parte di qualche automobilista al corrente dell’iniziativa che a colpi di clacson invitava chi lo…

Perché Hillary Clinton piccona Obama. Le opinioni degli analisti americani

Le picconate di Hillary Clinton a Obama nascondono la rincorsa già iniziata alla corsa per la Casa Bianca del 2016? Ecco una panoramica di analisi e commenti apparsi sulla stampa statunitense. ATTACCO Nell'intervista con The Atlantic Hillary Clinton ha assestato alcuni colpi, precisi e pungenti, alla politica estera del presidente Obama. Clinton ha detto che "non deve fare cose stupide,"…

Moriremo davvero di articolo 18?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’Italia è il paese delle contraddizioni, si sa. Ma un osservatore straniero che si dovesse trovare per caso a studiare il dibattito sul mercato del lavoro in corso in questi giorni rimarrebbe particolarmente sconcertato. Da un lato una enorme di quantità di dati che mostrano come il lavoro stia cambiando. Uno su tutti l’aumento di contratti…

Un paio di consigli a Renzi su Commissione europea e fondi strutturali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le decisioni che verranno prese dai prossimi Consigli Europei in tema di flessibilità nonché la composizione delle principali istituzioni europee, in particolare la Commissione, avranno un impatto diretto e immediato sulle concrete opportunità di ripartenza del nostro paese. Appare di fondamentale importanza per l’Italia poter utilizzare al meglio i fondi strutturali (e questo dipende soprattutto da…

Il giorno giusto per parlare di Difesa

Mercoledì 20 agosto torna in Parlamento la politica estera e di sicurezza. All'ordine del giorno il via libera alla fornitura di armi ai curdi perché possano difendersi dal tentativo di sterminio messo in atto dai terroristi dell'Islamic State. I presidenti delle commissioni Esteri e Difesa del Senato, Casini e Latorre, si erano esposti pubblicamente per rivendicare il ruolo del Parlamento…

Perché tra Renzi e Draghi faccio il tifo per il premier

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. In un tweet Antonio Polito ha sintetizzato, con ironia, il pensiero dell'establishment sul «Renzi scout»: «E ora che abbiamo mandato al diavolo anche Draghi, abbiamo un grande futuro». Il mio essere Ápota mi ha portato a schierarmi subito…

×

Iscriviti alla newsletter