In questi giorni è esploso il caso "Ebola" in Africa. Come accade spesso su temi così delicati e serie, ci sono coloro che si sforzano di fare un lavoro corretto di informazione e chi, pur di raccogliere qualche voto in più, da parte di persone disinformate o facilmente suggestionabili, è scrive e dice cose insensate. Il primo ad approfittare della…
Archivi
Dall'India uno stop a Finmeccanica?
Nuove brutte notizie dall'India? Secondo quanto scrive Defense News da Nuova Delhi, il Dipartimento della Difesa indiano avrebbe emesso una circolare interna in cui si decide di congelare le commesse di Finmeccanica e delle sue controllate. Ancorché non confermata ufficialmente, l'indiscrezione arriva come una doccia fredda. I governi Modi e Renzi sembravano avere messo le basi per un reset delle relazioni bilaterali. Sul caso Marò i toni italiani…
La risposta di Putin alle sanzioni di Usa e Ue
La Russia replica alle nuove sanzioni imposte da Usa e Ue all'economia di Mosca. Il presidente russo Vladimir Putin - lo riferisce l'agenzia Interfax - ha firmato un decreto per limitare o bloccare per un anno le importazioni di prodotti agricoli e alimentari in Russia dai Paesi che l'hanno sanzionata. La misura, come traspare da un report Sace, potrebbe danneggiare…
L'Italia è di nuovo malata. La diagnosi del Wall Street Journal
L'Italia, ricaduta in recessione, è di nuovo un osservato speciale. A evidenziare i mancati progressi dell'economia della Penisola è oggi il Wall Street Journal, che legando la crisi di Roma alle tensioni con la Russia sull'Ucraina, giustifica il rinnovato allarme di investitori e operatori dei mercati internazionali. PERFORMANCE DA DIMENTICARE L'Italia - spiega il quotidiano finanziario - è scivolata in…
Tutti gli effetti delle sanzioni alla Russia sull'economia italiana. Report Sace
Dopo settimane di titubanza, lo scorso 29 luglio l'Unione europea ha deciso di inasprire ulteriormente le proprie sanzioni contro la Russia. L'obiettivo è quello di colpire l’economia di Mosca e costringere il presidente Vladimir Putin a esercitare la sua capacità di pressione sui separatisti filorussi ad est di Kiev e riportare l'ordine nel Paese. Le nuove sanzioni colpiscono principalmente il settore…
Lo stato è il nostro nemico
Lo avevo già scritto alcuni sei mesi fa: lo stato è sempre il Leviatano descritto dal filosofo della politica inglese (http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2014/2/26/IL-FATTO-Se-lo-Stato-assassino-da-fuoco-a-un-barista-di-Monza/472799/). Thomas Hobbes, nel 165, quasi quattro secoli fa. Di più, Hobbes ci va giù pesante: il Leviatano, lo stato (basta con la maiuscola, oltraggiosa verso i cittadini contribuenti), è un "deus mortalis". Esiste un "dio mortale"? Sì, esiste:…
Mago Matteo (Renzi) non fa più magie?
Secondo voi quando intendono fare acquisti dove si recano le famiglie? In chiesa, in piscina, in palestra, nei circoli del Pd o a Palazzo Grazioli? Oppure frequentano i supermercati e i negozi? Se il presidente della Confcommercio (un’associazione che ha il polso della situazione visto che rappresenta gli esercizi), afferma che il bonus di 80 euro ha avuto un effetto…
L’autogol di Renzi sui gufi
Maledetti gufi. Uno passa mesi e mesi a provare a zittirli e basta un dato negativo dell’Istat per tornare a farli cinguettare. Matteo Renzi non arretra nella sua personale battaglia contro coloro che, a suo avviso, provano ad ostacolare il procedere “come un rullo compressore” del suo governo e del Paese. Solo due giorni fa, in un’intervista a Repubblica, il…
Ecco come il Pil s'ammoscia. Report di Intesa
Secondo la stima preliminare diffusa oggi dall’Istat, il PIL si è contratto di -0,2% t/t nel secondo trimestre 2014: il dato smentisce ancora una volta le previsioni, che rimanevano marginalmente positive, nonché le indicazioni delle indagini congiunturali. Avevamo rivisto recentemente la stima a zero sulla scia dei dati sfavorevoli di produzione industriale, ma la realtà è stata ben peggiore. Rispetto…
Regioni e sanità: chiudere i buchi neri italici
Non era certo necessaria la paletta alzata dal ministero di piazza XX Settembre per renderci conto dei conti italiani. Nemmeno i destinatari del bonus da 80 euro sono così ottimisti da nascondere la testa sotto il letto e ignorare una situazione in cui il maxi debito pubblico è il principale nemico da abbattere e dovrebbe essere al primo posto nella…