Che ne è dei crediti inesigibili delle banche italiane? Ricapitalizzazioni (leggi richieste di liquidità al mercato), legislazioni ad hoc (come la rivalutazione delle quote possedute in Bankitalia), nuovi programmi Ltro inaugurati dalla Bce contribuiscono sì a migliorare i coefficienti patrimoniali degli istituti di credito domestici. Ma nulla possano contro i non performing loan (npl), che continuano inesorabili a crescere. IL…
Archivi
Che cosa chiederà (forse) Bruxelles a Renzi e Padoan
A breve Matteo Renzi sarà chiamato a rapporto da Bruxelles. A interrogarlo sullo status quo dell'Italia sarà Jyrki Katainen, commissario Ue agli Affari Economici e Monetari subentrato a Olli Rehn e come lui finlandese. Che non è stato tenero con Matteo fin dall’esordio. “Discutere di una maggiore flessibilità nell'interpretazione del Patto di Stabilità è pericoloso, è un dibattito sbagliato e per…
Mogherini risponde a Kerry e sulla Nato...
L'intervista alla Stampa del Segretario di Stato americano John Kerry era troppo importante per non determinare una risposta della Farnesina. E infatti oggi Antonella Rampino raccoglie la reazione del ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini impegnata in questi giorni in una missione in Sud America. Il tema posto da Washington a proposito della vicenda Ucraina e dello scontro per ora "solo"…
Soluzione Cassa depositi e prestiti per Saipem?
La Cina è vicina, ma non deve far paura. A crederlo è Matteo Verda, ricercatore dell’Università di Pavia e dell’Ispi (e autore del libro “Una politica a tutto gas” e del blog Sicurezza energetica), che in una conversazione con Formiche.net spiega perché gli investimenti di Pechino in Italia - compresa la recente acquisizione del 35 per cento di Cdp Reti - sono i…
Cosa conta adesso per Matteo Renzi
Questo articolo è stato pubblicato sulla Gazzetta di Parma Il conto alla rovescia è cominciato e il gioco si fa duro. In vista dell’8 agosto, il traguardo immaginato per l’eutanasia del Senato, chi non ci sta ora minaccia il tutto per il tutto contro il disegno di legge che a palazzo Madama archivierà il bicameralismo perfetto. Ma per lasciare il…
Chi appoggia (e chi no) i referendum anti austerità
Il referendum anti austerità inizia a sedurre anche il centrodestra. L'iniziativa referendaria del comitato promotore capeggiato dall'economista Gustavo Piga, e in cui ci sono esponenti di vari orientamenti, da Riccardo Realfonzo a Mario Baldassarri, ha ricevuto fin dall'inizio l'appoggio di Sel di Nichi Vendola, della minoranza del Pd e della Cgil (nel comitato promotore compare non a caso un uomo…