Il Pd è davvero un partito fantastico. E non è un eufemismo. Ha fondato gran parte delle sue fortune elettorali rincorrendo ogni versione del giustizialismo e gongolando sulle traversie giudiziarie di Silvio Berlusconi. E con Matteo Renzi alla testa del partito è riuscito ad frenare la marea montante di grillismo anti Casta lisciando il pelo anche ai sentimenti anti Palazzo…
Archivi
iPhone e le foto delle star rubate, Check Point spiega com'è stato possibile
Come hanno fatto gli hacker a diffondere online le foto discinte delle celebrità che erano state già rimosse dai loro iPhone? I ricercatori dell’azienda di sicurezza Check Point hanno formulato un'ipotesi: il modo in cui funziona il backup di iCloud (il servizio di Apple che conserva i dati nella "nuvola") può spiegare come foto presumibilmente cancellate da tempo dai telefonini…
Perché Italia e Francia si apprestano a cedere più sovranità a Bruxelles
Camicie bianche ai Festival, dichiarazioni sulla flessibilità del 3%, storytelling sulla crescita, dibattiti sullo spread, sul Pil, sull’inflazione e sul debito producono molto chiasso, un gran di rumore di fondo. Non si distingue allora la voce, per quanto chiara e forte, del Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, vergata su cinque quotidiani nazionali europei, tra cui l’italiana La Stampa, domenica scorsa…
Ecco bugie e bluff di Renzi e Madia sugli stipendi dei dipendenti statali
Riceviamo e pubblichiamo questo commento di Stefano Biasoli, segretario generale Confedir Renzi e co., in questi mesi, si sono agitati. Ma i frutti sono stati pochi. Sono state varate – e solo parzialmente, perché mancano decine e decine di decreti delegati e di circolari – alcune riformicchie, mal concepite, mal scritte, financo parziali. Una su tutte. Quella di riforma della…
Perché i popolari gioiscono con la nuova Commissione europea
I popolari hanno subito un calo alle elezioni europee, ma possono essere comunque soddisfatti per il nuovo assetto della Commissione europea? La domanda non è peregrina se si analizzano i posti attribuiti ai vari partiti politici europei. Infatti, nonostante il calo di consensi, il PPE è uscito vittorioso dall’ultima tornata di nomine. Ecco i numeri: il PPE rispetto alle passate…
Quanto è ecosostenibile il settore bancario italiano? L'indagine di Ecba Project
Quanto sono "green" le banche italiane? A chiederselo è Ecba Project, che ha realizzato un’indagine sulla sostenibilità ambientale del settore bancario nel contesto dell’economia nazionale, analizzandone le prestazioni ambientali dirette e indirette, e proponendo indicatori per la valutazione ambientale del merito di credito. I DUBBI DA CHIARIRE Ecba si è chiesta in che modo gli istituti di credito allocano i…
L'intesa fra Renzi, Valls e Sanchez è basata molto sulla fuffa. Parla Sergio Soave
La speranza in un profondo mutamento di rotta dell’Unione Europea ha i contorni di tre leader progressisti dal profilo brillante e dinamico, dall’immagine ottimista e accattivante. Sorridenti e affabili nel palco della Festa dell’Unità di Bologna, Matteo Renzi, Manuel Valls e Pedro Sanchez Castejon sembrano aver restituito slancio al mondo democratico e socialista del Vecchio Continente. Al punto di conferire…
Perché il Corriere della Sera redarguisce allo stesso modo Marchionne e Della Valle?
Condivido perfettamente l’apprezzamento di Niccolò Mazzarino - su Formiche.net - per il coraggioso intervento critico del Corriere della Sera, affidato dal direttore uscente Ferruccio de Bortoli a Dario Di Vico, su due azionisti di peso finanziario e/o mediatico come Sergio Marchionne e Diego Della Valle. Ai quali Amintore Fanfani avrebbe forse ricordato toscanamente il dovere di coprirla quando la si fa…