Aziende come Leonardo immaginano il futuro, creando le tecnologie che verranno utilizzate nei prossimi anni, ed è per questo che Paesi come l’Arabia Saudita sono incentivati a consolidare la collaborazione con il gruppo di piazza Monte Grappa. Parola del presidente di Leonardo, l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, intervistato da Airpress di ritorno dal World Defence Show di Riyad
Archivi
Il ruolo dei Brics nella risposta alle sfide internazionali
Dopo l’ampliamento, i Brics acquisiranno maggiore qualità e peso e una maggiore cooperazione fra loro svolgerà un ruolo più importante nella promozione della pace e dello sviluppo nel mondo e della salvaguardia comune. Il commento di Valori
Come contrastare la minaccia degli Houthi? Un Memorandum per Biden
Contro gli Houthi potrebbe servire un approccio più ampio (simile a quello usato per combattere lo Stato islamico?) che inibisca le capacità di azioni e di rifornimento. Il Middle East Institute suggerisce a Biden una strategia per ristabilire l’ordine e la libertà di navigazione nell’Indo Mediterraneo
Così la Russia potrebbe invadere i Baltici. Lo scenario di Kallberg (Cepa)
L’esperto del Cepa ricostruisce lo scenario di un’eventuale invasione russa dei Paesi Baltici, dalle fasi di preparazione fino al negoziato conclusivo. Sottolineando le criticità che permetterebbero il suo successo
Così giovani e scienza possono generare crescita. Al via la settimana Stem
Presentata alla Camera la prima settimana voluta da Fratelli d’Italia, dedicata alla divulgazione e all’informazione sulle materie scientifiche. Obiettivo, creare nuove generazioni di cervelli per raccogliere la sfida della competitività
Ucraina, ormai sappiamo da che parte sta Pechino. L’opinione di Harth
Il primo colloquio del nuovo ministro della Difesa cinese è stato con l’omologo russo e ha prodotto un comunicato, quello di Mosca, che parla di “sostegno sulla questione ucraina”. Se non si vuole credere alle ambiguità cinesi, ecco altre dimostrazioni. Il commento di Laura Harth, campaign director di Safeguard Defenders
Chip, lo scettro dell'industria (e del reddito) a Tsmc
Il produttore taiwanese è diventato, per la prima volta nella storia, il primo chipmaker al mondo secondo i risultati registrati nel 2023. Un trionfo di tecnologia e del modello di business ideato da Morris Chang, che ora fa gola a molti…
Spazio e Difesa. Così Argotec avvicina Riad e Roma
L’Arabia Saudita, guidata dalla Vision 2030, investe nel settore aerospaziale per diversificare la propria economia e l’Italia, attraverso realtà industriali come Argotec, potrebbe supportare questa crescita attraverso la realizzazione di partnership e collaborazioni, con un Paese che sta guardando con sempre maggiore interesse alla Space economy
C'era una volta Tatarella, gollista che stupiva senza apparire. Il ricordo di De Tomaso
Sono trascorsi 25 anni dalla scomparsa del “ministro dell’Armonia”, protagonista della svolta di Fiuggi che portò al battesimo di Alleanza Nazionale. Nessuno ha mai più occupato il suo posto di mediatore. E oggi lo scudo Tatarella farebbe molto comodo a Giorgia Meloni
Pristina chiama Roma, perché la piattaforma balcanica è una priorità
L’appello lanciato dalla ministra degli Esteri del Kosovo, Donika Gervalla Schwarz, in un’audizione presso la commissione Affari esteri e difesa del Senato, spinge l’Occidente ad accelerare verso una strategia più decisa. Passaggio più volte ribadito da Giorgia Meloni: “Non possiamo permettere che questo quadrante strategico resti ancora a lungo fuori dalla Casa comune europea”