Non scrivo dell'esito dei ballottaggi perchè ritengo tutta la discussione che ne è scaturita ignobile e vergognosa. Si parla di chi ha vinto e di chi ha perso, senza considerare che più della metà degli elettori non è andata a votare. Il PD che esulta per le percentuali, ma che finge di non vedere i numeri reali è da miseria…
Archivi
Torna Aperithink, appuntamento con il viceministro Nencini
Martedì 17 giugno, dalle 17.45 alle 19.30, presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Alberto Sordi in piazza Colonna a Roma, torna Aperithink, l'appuntamento di Formiche con l'attualità. L'incontro sarà dedicato al tema cruciale delle infrastrutture e prenderà spunto dal libro "Senza Rete" scritto dal giornalista Beniamino Pagliaro ed edito da Guerini. Ospite d'onore sarà il Vice Ministro delle Infrastrutture…
Chi guiderà il centrodestra?
Enclosed is our snapshot commentary no. 18/2014, dedicated to the center-right's quest for unity and new leadership. In Policy Sonar's view, any analogy with Matteo Renzi's veni, vidi vici is both simplistic and misleading. So far, within the center-right there is no new face in sight: Pavia's mayor Alessandro Cattaneo was prematurely portrayed as the center-right's Renzi, but lost second…
Gara diritti tv serie A: serve fare sistema, più che le polemiche sterili
Abbiamo assistito, quasi in modo distaccato come agenzia giornalistica (Sporteconomy), alla ridda di voci, spesso incontrollate, per non dire "spintanee" in altri casi, che hanno accompagnate le offerte dei diversi operatori nazionali/internazionali interessati alla gara di assegnazione dei diritti audiovisivi della serie A che verrà (messa in pista dal lavoro della Lega Serie A insieme all'advisor Infront). Abbiamo letto di…
Famiglie e fabbriche salveranno l'Italia
Fabbriche e Famiglie. Due effe legate strettamente all’unica possibile rinascita dell’economia e della società in Italia. Nel mio ultimo libro La Riscossa. Fabbriche ed Europa per far decollare l’economia italiana (Magenes 2014, in vendita dal 18 giugno), spiego perché solo il manifatturiero – soprattutto se di qualità – può essere il motore principale di una crescita economica sostenibile e significativa. Ne…
I manager statali presentano l’altra riforma della burocrazia
“Rifiutiamo con fermezza un decreto legge di riforma dell’apparato statale. Perché non esistono requisiti di necessità e urgenza che lo giustifichino. Confidiamo perciò nella saggezza del Presidente della Repubblica. Altrimenti siamo pronti a ricorrere alla Consulta”. Alla vigilia della presentazione, prevista il 13 giugno, del piano del governo di innovazione della Pa in vista del quale la responsabile della Semplificazione Marianna…
Vi spiego come l'Intelligenza artificiale cambierà il mondo
Una mia amica che vive negli Stati Uniti, pochi giorni fa ha lasciato da solo in camera il figlio Alessandro, di quasi quattro anni, con l’Ipad. Il bimbo, dopo aver visto dei video su un robot, quando la mamma è tornata le ha detto: “Che bello mamma, così quando non ci sei tu mi aiuta lui”. Per Alessandro è normale…
Rapporto Enac, tutti i numeri su traffico e sicurezza negli aeroporti
Nel 2013 il trasporto aereo ha visto una diminuzione nel traffico, pari all'1,7%, anche se “si stanno registrando timidi segnali di ripresa”. A dirlo sono i vertici dell'Ente nazionale aviazione civile (Enac), che hanno presentato oggi in Senato il consueto Rapporto annuale. Meno bene rispetto all'anno precedente è andata per i movimenti (atterraggi/decolli in un aeroporto in un anno), che…
Quale futuro per l'Egitto di Al Sisi?
Finite le elezioni presidenziali l'Egitto entra in una nuova fase, difficile dire se di stabilità o di nuovi disordini. Il Paese è ormai per definizione imprevedibile e solamente i prossimi mesi permetteranno di capire cosa accadrà lungo le acque del Nilo. Al Sisi ha vinto le elezioni presidenziali con il 96, 9 %, ma ha dovuto far votare un giorno…
Passera pronto a lanciare un'Opa sul centrodestra sballottato da Renzi
“Gentile amico, Corrado Passera e Italia Unica ti invitano a partecipare a UNA GIORNATA UNICA. Una giornata dove tutti insieme cominceremo a costruire una nuova Italia: più bella, più giusta, più solidale, più forte. E più unica”. E' l'incipit dell'invito che il movimento Italia Unica ha inviato giorni fa ad aderenti e simpatizzanti in vista dell'appuntamento del 14 giugno agli…