Skip to main content

Grande festa a Copacabana, sulla spiaggia di Rio de Janeiro, per la vittoria 3-1 del Brasile sulla Croazia nella prima partita di apertura della Coppa del Mondo.”Il Brasile non ha giocato molto bene, ma la squadra crescerà sicuramente e vinceremo”, dice questo tifoso. “Neymar ha segnato un gol stupendo – gli fa eco quest’altra tifosa – e incassiamo una bella vittoria. Non abbandoniamo mai la nostra squadra”.”E’ stato un match difficile, come tutte le partite di apertura di una Coppa del Mondo. Ma il Brasile è riuscito ad essere solido mentalmente ed è stata una grande vittoria che dà il via alla festa”.

La festa a Copacabana per la vittoria del Brasile

Grande festa a Copacabana, sulla spiaggia di Rio de Janeiro, per la vittoria 3-1 del Brasile sulla Croazia nella prima partita di apertura della Coppa del Mondo."Il Brasile non ha giocato molto bene, ma la squadra crescerà sicuramente e vinceremo", dice questo tifoso. "Neymar ha segnato un gol stupendo - gli fa eco quest'altra tifosa - e incassiamo una bella…

Che cosa sta succendo ai tassi e ai bond statali

In area Euro tasso decennale tedesco in calo a fronte di andamento opposto in area periferica. Tale andamento è stato la conseguenza in parte dell’impatto delle corpose emissioni degli ultimi due giorni in Portogallo, Italia e Spagna e dall’altro delle tensioni in Iraq. Ieri la Spagna ha emesso 9 Mld€ di un nuovo titolo decennale a fronte di una domanda…

Napolitano e il nodo delle riforme

In matematica secondo il principio della proprietà transitiva se a=b e b=c anche a=c. Se il principio si applicasse anche in politica e in particolare al dibattito sulle riforme e segnatamente su quella del Senato ora prepotentemente in discussione, ci verrebbero da svolgere le seguenti considerazioni: 1) ogni volta che c'è un intoppo il Presidente Napolitano si preoccupa, riceve il…

Perché il centrodestra ora deve tifare Renzi. La versione di Adornato

La sua di Leopolda è targata 2005. Ferdinando Adornato, a quell’epoca parlamentare di Forza Italia, si impegnò per una costituente di centrodestra, per un nuovo partito che potesse rappresentare tutti i moderati italiani e arrivò a un soffio dal traguardo. Ora, deputato UDC, già prima delle Europee ha rilanciato il suo progetto. Il voto gli ha dato ragione – dice…

La partita di Dilma Rousseff

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Più che i ritardi, non le hanno perdonato i costi. Non è cosa da nulla per l'erede di Luiz Inácio Lula da Silva, l'ex combattente anti-regime, la presidenta che veniva dal Partido Democrático Trabalhista. Ma soprattutto la donna che, il 21 giugno 2013, di fronte all'incalzare delle proteste di piazza, aveva annunciato alla tv di stato…

Così l'Irak influisce sul prezzo del petrolio

Un nuovo focolaio geopolitico, questa volta in Medio Oriente, contribuisce ad appesantire un sentiment che già da qualche giorno ha perso la baldanza della scorsa settimana. L'avanzata dei miliziani jiadisti dell'Isis nel nord dell'Irak non si ferma, e gli ultimi rapporti parlano di truppe ribelli in avvicinamento a Bagdad e della conquista di una raffineria a Baji. Il governo avrebbe chiesto…

Ecco come rilanciare Scelta civica

Nel dibattito sul futuro di Scelta Civica, in vista dell’Assemblea Nazionale convocata per mercoledì 18 giugno 2014, i responsabili territoriali sono al lavoro per rappresentare una visione alternativa rispetto allo scioglimento e alla convocazione di assemblee aperte, per non disperdere, anzi valorizzare il buono fatto finora, innescando una fase di rilancio che punti ad un deciso recupero del consenso. L’idea…

Il Brasile non ha più un'anima. Il taccuino mundial di Malgieri

Il verde-oro è sbiadito. Nel tempo trascorso dal tramonto degli sciamani del calcio non un solo fromboliere è apparso per rinnovare un mito. I carioca hanno sempre detto che Dio è brasiliano. Se è così, ultimamente deve essersi voltato da un’altra parte. Neymar, Oscar, Fred, Paulinho saranno pure dei “campioni” considerando gli standard contemporanei, ma certamente non potrebbero fare neppure…

×

Iscriviti alla newsletter