Skip to main content

La cerimonia di canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II si svolge nella basilica di San Pietro a Roma, alla presenza di Papa Francesco e del Papa emerito Benedetto XVI.

Segui la diretta streaming della celebrazione.

La canonizzazione dei due Papi. La diretta streaming

La cerimonia di canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II si svolge nella basilica di San Pietro a Roma, alla presenza di Papa Francesco e del Papa emerito Benedetto XVI. Segui la diretta streaming della celebrazione.

Sarà Paolo VI il prossimo Papa santo

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Antonino D’Anna apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Tutto pronto a Roma per la beatificazione, il 27 aprile prossimo, di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II. IL PROSSIMO PAPA SANTO Il prossimo tour de force, come ItaliaOggi può anticipare, potrebbe essere attorno al 18 ottobre di…

Il duello fra Tremonti e Bini Smaghi a colpi di libri

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori un articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Fateci caso: è dal novembre 2011, quando entrò in crisi il governo di Silvio Berlusconi, che l'Italia è governata da premier non eletti. Tra il prima (Berlusconi) e il dopo (Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi), il fatto politico più…

Tutte le differenze dei due Papi santi

Grazie all’autorizzazione del grupp Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Santi entrambi. Domani il tripudio, l'entusiasmo, la commozione saranno universali. Ci si attende l'arrivo di un milione di pellegrini, ma saranno molto di più. L'industria turistica gongola, la vendita di gadget, rosari, immagini, cartoline, medaglie, statuette, cappellini sarà eccezionale,…

Perché nessuno in verità vuole le elezioni anticipate

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Matteo Renzi si palesa ottimista, ma il vero fondamento della sua fiducia sta nell'impossibilità, per i tanti nemici dentro e fuori, di arrivare al punto di non ritorno. Insomma: le ventilate, minacciate, auspicate elezioni anticipate, sono un rischio…

Le nuove strategie di investimento contano sui dividendi

Le valutazioni sui mercati azionari hanno complessivamente mostrato una ripresa negli ultimi 5 anni, tuttavia riteniamo che l’investimento azionario ancora possa offrire significativo valore, soprattutto focalizzandosi sui titoli ad alto dividendo. Inoltre, le società europee hanno compiuto forti progressi in flessibilità ed efficienza, con una conseguente migliorata capacità nel gestire il costo del capitale. Il mercato azionario offre quindi prospettive…

Papi santi, Chiesa in festa

Piazza San Pietro era già tutta piena di pellegrini già ore prima della celebrazione per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. RATZINGER CONCELEBRA Il papa emerito Benedetto XVI, come annunciato dal portavoce vaticano padre Federico Lombardi, concelebrerà il rito. L’AFFLUSSO "Finora tutto bene. C'è un grande afflusso ma non abbiamo avuto nessun problema o chiamate di crisi".…

Che cosa si cela dietro i recenti viaggi di Obama in Europa e Asia

Ansia da rimozione: le recenti visite all’estero del presidente americano Barak Obama, prima in Europa in occasione del deflagrare della crisi ucraina e ora in Asia per collazionare le mai sopite paure verso l’espansionismo cinese, hanno innanzitutto lo scopo di far dimenticare l’America costernata di fronte al mondo per aver provocato nel 2008 la più grave crisi finanziaria globale da…

Eni, Enel e Finmeccanica, perché non condivido l'ossessione renziana sulle remunerazioni dei vertici

Nel valutare le nomine fatte dal governo dei nuovi presidenti di Enel, Eni, Terna, Finmeccanica e Poste Italiane molti commentatori si sono soffermati e divisi sulla bontà della scelta quasi solo al femminile. E’ evidente come questa impostazione sia una reazione, ideologica ed esagerata, ad un sistema in cui fino a ieri la classe dirigente era quasi interamente composta di…

Dario Fo, il Papa papà, Machiavelli e Lucrezia

A proposito di Alessandro VI (Borgia), al capitolo XVIII de “Il Principe”, leggo: - Alessandro VI non fece mai altro, non pensò mai ad altro, che a ingannare uomini; e sempre trovò subietto da poterlo fare. E non fu mai uomo che avessi maggiore efficacia in asseverare, e con maggiori giuramenti affermassi una cosa, che la osservassi meno: nondimeno sempre…

×

Iscriviti alla newsletter