La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, LA GUERRA DELL’EST Il ministro dell’Interno di Kiev ha annunciato che le “unità di sicurezza” ucraine hanno cominciato un’operazione contro i filo-russi nella parte orientale del Paese. Spari tra esercito e…
Archivi
La stampa 3D viola il diritto d'autore?
L’opinione è che la stampa 3D, fondendo il tangibile con il digitale, cambi il nostro modo di interagire con il mondo. Invece di acquistare una commodity pensata da altri e prodotta in un luogo sufficientemente vicino da essere conveniente, persone su lati opposti del globo potranno collaborare alla progettazione di un loro oggetto personalizzato per poi stamparlo (nel senso di…
Eni, Enel e Terna. I conti in tasca a Scaroni, Conti e Cattaneo
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo un articolo di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano L'Unità Mentre il governo ancora gli stipendi più alti dei manager della Pubblica amministrazione a quello del primo presidente della Corte di Cassazione, 331 mila euro lordi l'anno, la Commissione Industria del Senato accende un faro sulla crescente sproporzione tra le remunerazioni dei capi azienda di Eni, Enel…
Pd, un bailamme chiamato partito
"La sinistra che non cambia diventa destra", ha dichiarato ieri Matteo Renzi a Torino, all'apertura della campagna elettorale per le europee. A molti sembra invece che la sinistra stia diventando destra proprio grazie al Giamburrasca fiorentino. E D'Alema, da Roma con Cuperlo, annuncia il proposito di riprendersi il partito che fu già comunista. Sarà ancora il cane a muovere la…
Caro Renzi, il tempo dei giochini mediatici quando finisce?
Articolo pubblicato da L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Da tempo i muri dell’ideologia si sono sgretolati. “Ma che cos’è la destra, cos’è la sinistra?”, cantava Giorgio Gaber anni fa. Stare di qua o di là spesso è diventato un esercizio di puro trasformismo. LE ACCUSE DEL PREMIER Eppure, quando un leader di sinistra vuole criticare la…
Belen, Ruffini e Costantini. La staffetta di Italia1 in affanno
Questa settimana si è concretizzata la già annunciata rottamazione del pomeriggio di Italia 1. Accantonati i telefilm americani la terza rete Mediaset ha puntato sui volti giovani della tv made in Italy. La staffetta pomeridiana dura tre ore e a passarsi il testimone sono Paolo Ruffini con “Vecchi Bastardi”, il giovanissimo Federico Costantini con “Urban Wilde” e Belen Rodriguez con…
Vi svelo la pagina buia scritta dallo storico Pli
Pubblichiamo il post tratto dalla pagina Facebook di Marcel Vulpis Vengo dallo sport (con applicazione economica) e mi piace l'etica (è un mio pallino) - mi piacciono le competizioni regolari, il rispetto delle regole e dell'avversario - la creazione di momenti in cui tutti i concorrenti hanno le stesse opportunità di giocarsela e di non vedere il risultato già scritto.…
Federici e Ripa di Meana nella settimana primaverile di Pizzi. Le foto
Arriva la primavera a inondare le terrazze romane di sole accendendo i colori della Capitale e delle sue bellezze. E tra fiori che sbocciano e uccellini che cinguettano si aggira Umberto Pizzi, in attesa di immortalare la fauna tipica delle terrazze romane, come dei salotti: nobili (chi decaduto e chi decadente), personaggi mondani e del mondo dello spettacolo. Con qualche…
Scalfari tra Fantozzi e Papa Francesco. Festoso reportage per i 90 anni del Fondatore
In prima fila, da destra, il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto, poi Alberto Asor Rosa, poi il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, poi la famiglia Scalfari, col Fondatore, la seconda moglie Serena, le figlie Enrica e Donata, e poi Silvia Monti De Benedetti, abbronzatissima e moto soignée, e poi Monica Mondardini, amministratore delegato del gruppo Espresso, e poi Enrico Letta, Carlo…
Vi confesso perché Renzi un po' mi intriga
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Confesso che ho vissuto con grande speranza l'improvvisa comparsa, nel teatrino della politica, di Matteo Renzi, questo «buffo» personaggio (lo dico in senso affettuoso), che con comportamenti e linguaggi nuovi ha fatto una serie di analisi su svariati…