Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

CAROGNE In Italia la domenica mediatica è stata monopolizzata dalle polemiche dopo la finale di Coppa Italia di sabato sera, quando un tifoso napoletano è stato ferito da colpi di arma da fuoco fuori dallo stadio Olimpico. La scena delle forze dell’ordine che chiedono “il permesso” al capo ultrà napoletano Genny ‘a carogna di cominciare la partita ha fatto il giro del mondo. Ieri intanto è stato arrestato l’uomo che ha sparato: è un ultrà della Roma.

Oggi sulla Stampa il premier Renzi si impegna a modificare le leggi e il ministro dell’Interno Alfano chiede di potere punire i tifosi violenti con il divieto a vita di entrare negli stadi e assicura: “Non c’è stata alcuna trattativa con gli ultras”. Il Corriere ricostruisce la vicenda e parla delle “condizioni” che gli ultrà avrebbero dettato.
Sui giornali di oggi c’è molta indignazione, un po’ di retorica, e si tornano a fare discorsi sul modello inglese da imitare, come dopo ogni volta che c’è una tragedia calcistica.
“State sbagliando” Il Mattino intervista Genny ‘a carogna, che attacca: “Non è di me che dovete preoccuparvi, ma del ragazzo che è stato ferito. Nessuno ci aveva mai sparato”.
Chi comanda Su Repubblica il viaggio tra i padroni delle curve in Italia.
La colpa Dare solo la colpa alla camorra è un modo per non guardare la realtà dei fatti,scrive Vittorio Zambardino.

Come debellare i Genny le carogne

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAROGNE In Italia la domenica mediatica è stata monopolizzata dalle polemiche dopo la finale di Coppa Italia di sabato sera, quando un tifoso napoletano è stato ferito da colpi di arma da…

cinesi, cina

Edward Luce spiega perché la Cina non surclasserà gli Usa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISORDINE MONDIALE Edward Luce sul FT analizza il prossimo sorpasso dell’economia cinese e sostiene che sarà l’incertezza, e non un’altra potenza, a riempire il vuoto lasciato dall’America. Anche a parità di Pil, scrive,…

Sulla web tax, Renzi faccia come Valls

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. E due! Dopo avere deciso di abolire metà delle 27 Regioni entro il 2017 e tutte le Province entro il 2021, il premier francese Manuel Valls ha messo a segno un altro colpo, imponendo a Google di pagare tasse…

Miracoli e ambizioni della Polonia, crocevia delle due Europe

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Di Europe ce ne sono ancora due. Nonostante la caduta del Muro di Berlino e il crollo dell'Unione Sovietica abbiano dissolto le contrapposizioni della Guerra fredda e sia diventato realtà quel che per decenni era stato l'orgoglioso slogan…

Istruzioni utili per il Centrodestra del futuro

In tempi di grillismo sfottente e di renzismo scalpitante oggi si pubblica un libro che fornisce qualche motivo di speranza per chi non è più ventenne e cerca - come questo sito - di fertilizzare il centrodestra sparso, sparpagliato - e a volte anche da asilo Mariuccia - con idee, suggerimenti e provocazioni. Il libro si intitola "Pensare per governare…

Perché la consultazione on line di Renzi è solo una renzata

Riceviamo e pubblichiamo Anche i sassi hanno oggi capito quale sia la “tecnica politico-massmediatica” di Renzi. Si tratta di un gioco infinito di rilanci, su temi nuovi che facciano dimenticare i progetti precedenti, o abbandonati o pesantemente modificati in corso d’opera o fuori tempistica. RIFORMA CONTINUA (A PAROLE) Riforma elettorale, riforma del Senato, cancellazione delle Province e del CNEL, taglio…

Draghi, Bce, vigilanza

Intesa, Unicredit, Mps, ecco come Draghi penalizza le banche italiane

“Il segnale attenti al cane è un deterrente per i ladri, anche se il cane è un chihuahua”. Così si apriva la Lex Column del Financial Times all'indomani della pubblicazione, da parte dell’Eba, dei criteri e delle metodologie di applicazione degli stress test 2014. “L’Eba ha mostrato quanto grosso e spaventoso sia il cane. E non è un chihuahua”. Dunque,…

Chi vincerà le Europee secondo il sondaggio Lorien

Il 38% degli italiani scommette su una vittoria del PD alle prossime elezioni, solo il 20% ritiene che sarà il Movimento 5 Stelle a poter vantare un successo elettorale. Sicuramente anche questi dati confermano il sentiment positivo che circonda in questo momento l’azione del governo nonostante le dure critiche degli avversari politici ormai in clima di campagna elettorale. CRESCITA FORZA…

Vergogna per questa Europa senza vergogna

Da quando nel febbraio scorso l’Europa, i suoi stati e l’Unione europea, hanno permesso senza opporsi che un gruppo di esaltati nazionalisti ucraini, aiutati dal “settore di destra” che è un’organizzazione paramilitare di stampo neo nazista, compiessero un colpo di stato in Ucraina, provo vergogna. Provo vergogna per questa Europa senza vergogna, che espone 500 milioni di cittadini all’umiliazione dei…

La lezione britannica su cui riflette Draghi

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Marco Cecchini uscito sul quotidiano il Foglio La Banca d’Inghilterra, nel suo ultimo bollettino, ha pubblicato uno studio che – considerate le condizioni dell’economia europea e le voci insistenti di interventi straordinari da parte della Banca centrale europea – meriterebbe più attenzione al di fuori della cerchia dei soli specialisti. L’articolo in questione rovescia…

×

Iscriviti alla newsletter