Skip to main content

Che la storia del complotto del Quirinale contro il governo Berlusconi sia soltanto un ballon d’essai mediatico lo dimostra il fatto che, per dare credito alla versione golpista, viene preso sul serio, per la prima volta, persino un documento di politica economica elaborato da Corrado Passera.

Il ballon Passera passerà?

Che la storia del complotto del Quirinale contro il governo Berlusconi sia soltanto un ballon d'essai mediatico lo dimostra il fatto che, per dare credito alla versione golpista, viene preso sul serio, per la prima volta, persino un documento di politica economica elaborato da Corrado Passera.

A Singapore affari in volo per Atr, Boeing e AgustaWestland

In rivalità su tutto, Airbus e Boeing sono concordi su una cosa: nei prossimi 20 anni la più grande domanda di aerei commerciali arriverà dall'Asia Pacifico e i primi numeri in uscita dal Singapore Air Show, in svolgimento in questi giorni, lo confermano. Complice l'incremento del traffico passeggeri e merci, la rapida crescita dei vettori low cost e l'aumento della…

Letta, la convinzione di convincere, il miraggio Renzi

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Enrico Letta, povero lui, è convinto di convincere. E vuol convincere i suoi del Pd, che però sembrano non volersi far convincere. Questo il quadro, instabile più di sempre. Un nuovo cambio al vertice del Governo ci si para di fronte: sarebbe il terzo, in poco più di due anni, per di più senza elezioni. Sarà che essere la XVII…

Papa Francesco va a messa con i peccatori

Il maltempo di questi a giorni a Roma non ha fermato la folla di fedeli desiderosi di assistere all'udienza generale di Papa Francesco. Per accoglierli Bergoglio non ha rinunciato alla possibilità di ospitarli a Piazza San Pietro, anziché come avviene di solito durante l'inverno, all'interno della meno capiente aula Paolo VI. GUARDA TUTTE LE FOTO DA PIAZZA SAN PIETRO Prima…

Ciarrapico, Borghezio e Gramazio al Giorno del ricordo. Le foto di Pizzi

È stato istituito nel 2004 "Il giorno del ricordo", che commemora ogni anno il 10 febbraio le vittime del massacro delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Per l'occasione, al Palazzo Ferraioli, a Roma in Piazza Colonna, è stato presentato il libro di Carla Cace "Foibe ed esodo. L’Italia negata. La tragedia giuliano-dalmata a dieci anni dall’Istituzione del "Giorno del Ricordo"". GUARDA…

Matteo Renzi, ma che stai combinando?

Matteo Renzi mi deve 100 euro. Poco dopo le primarie del dicembre 2012 perse contro Pier Luigi Bersani (sembra preistoria, vero?) gli feci avere questo mio piccolo contributo. Perché? Perché, senza entusiasmarmi (non ho più l’età), mi piaceva il personaggio. Anche se non era chiaro che cosa avesse in mente, credevo valesse la pena appoggiare la sua campagna di innovazione.…

Conti correnti in rosso, ecco come calcolare il costo dello scoperto

Se il conto corrente va in rosso, scatta il pagamento dello scoperto. Ecco il calcolo del Teg proposto da Bankitalia.   L’instabilità economica che pervade ancora sull’economia e sulle famiglie italiane ha permesso di creare nei consumatori italiani una sorta di diligenza nella gestione del proprio denaro. Utilizzando gli strumenti finanziari a disposizione infatti, è possibile mettere i migliori conti…

Ecco tutte le imprese (molto) coraggiose che investono in Argentina

Non si può dire che lo spirito imprenditoriale italiano si scoraggi. Dopo la missione nel Golfo persico del premier Enrico Letta, l’Italia ha firmato una serie di accordi economici con l’Argentina. L’allarme di un possibile nuovo default del Paese sudamericano è stato attivato e Letta non ha nascosto la sua preoccupazione per la crisi finanziaria che affronta il governo di…

Intesa, Unicredit e la bad bank di sistema che fa soffrire il Tesoro

La creazione di una bad bank è sempre qualcosa di estremamente complesso e politicamente sensibile: basti pensare al prezzo di trasferimento dei crediti in sofferenza al nuovo veicolo, che presta il fianco a rischi di manipolazione e di conseguenza di porre in capo ai contribuenti le perdite, in caso di struttura pubblica. LA POSIZIONE DEL TESORO Il governo italiano ha…

×

Iscriviti alla newsletter