Skip to main content

Vittoria di Cesa al congresso Udc: ha giocato forse la stima guadagnata per aver retto il partito negli ultimi sette anni con spirito di sacrificio e capacità di dialogo.

Perché ha vinto Cesa al congresso Udc

Vittoria di Cesa al congresso Udc: ha giocato forse la stima guadagnata per aver retto il partito negli ultimi sette anni con spirito di sacrificio e capacità di dialogo.

Benvenuti nel fantastico mondo di Matteo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORE 00.43, FIDUCIA A RENZI Il governo ha ottenuto nella notte la fiducia del Senato: 169 i voti favorevoli (quattro in meno di quelli ottenuti da Enrico Letta), 139 i contrari. Oggi il…

Il renzismo di carta su Mago Matteo

Giornaloni fantastici. Carta stampata davvero formidabile e immortale. Tutto già noto, forse. Ma su Matteo Renzi i quotidiani si stanno superando. Prima suonano il piffero con la solfa sull'energia vitale renziana, sull'avvento trionfante di Matteo il Rottamatore fatto assurgere a Riformatore, anzi a Salvatore della Patria, che archivia quel flemmatico fannullone di Enrico Letta, qualche ora prima osannato per competenza,…

L’incompetenza e il fallimento della politica di vicinato dell’UE

Dieci anni fa veniva pomposamente lanciata la Politica di Vicinato dell’Unione europea (ENP). L’obiettivo era di sostenere strutturalmente le trasformazioni dei paesi ad Est e Sud dell’Unione europea. La prestigiosa fondazione Carnegie Europe scrive che “la politica di vicinato non sta funzionando”. Nonostante le autocelebrazioni per la stabilizzazione del Kosovo – uno novello statarello balcanico, minuscolo e interamente sovvenzionato e…

Renzi: premier o capo Agesci?

Bello l'intervento del presidente dell'Agesci al Senato. Ma oggi non erano programmate le comunicazioni del Presidente del Consiglio sulla fiducia

Renzi, un sindaco al Governo

Oggi, 24 febbraio 2014, il Segretario del Partito Democratico (PD) Matteo Renzi è arrivato al Senato per chiedere la fiducia per un Governo Politico, in veste di Presidente del Consiglio. Alcune riflessioni sono d'obbligo e cercherò di essere breve, e non troppo critico. Il discorso tenuto da Matteo Renzi al Senato è stato per certi versi debole e lacunoso. L'approccio…

Chi è (e che cosa farà) il nuovo ministro delle Finanze vaticane

Nemmeno una settimana dopo la presentazione del rapporto sull’organizzazione economico-amministrativa da parte dei cardinali componenti il cosiddetto C8, il Papa ha firmato un Motu proprio con cui costituisce una nuova struttura di coordinamento per gli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello stato della Città del Vaticano. Innanzitutto, Francesco ha deciso di creare ex novo una Segreteria per…

WhatsApp alza la cornetta e Nokia cede ad Android. Le novità da Barcellona

Dopo l’acquisizione di Whatsapp da parte di Facebook della scorsa settimana e il “down” delle chat per diverse ore di due sere fa che ha allarmato gli utenti, il servizio di messaggistica istantanea aveva bisogno di stupire. Al Mobile World Congress che si è aperto a Barcellona, il fondatore Jan Koum ha annunciato che presto un servizio di messaggistica vocale andrà…

Tutta la verità sul documento "Standards for Sexuality Education In Europe"

Tempo fa avevamo appoggiato la petizione di CitizenGO che chiedeva il ritiro del documento “Standard per l'educazione sessuale in Europa” da parte dell'OMS, in quando consideravamo il testo ideologicamente inadatto, irrispettoso della libertà di educazione e della sussidiarietà, pervaso di propaganda gender e promotore di un'idea troppo semplicistica e materialistica della sessualità, priva di qualsiasi profondità etica e relazionale. LE…

×

Iscriviti alla newsletter