“La sua elezione segna un momento storico per la Chiesa e apre nuove prospettive per il dialogo interreligioso in un contesto di crisi globale e sfide per l’umanità”. Le congratulazioni di Elnet Italia al nuovo papa
Chiesa
Papa Prevost, l’americano che non può piacere a Trump. L'opinione di Cristiano
Il papa che si è voluto richiamare a quel Leone fondatore della dottrina sociale della Chiesa e che chiaramente ha nell’attenzione al mondo dei lavoratori, dei poveri, dei migranti, dell’ambiente ferito il filo diretto che lo lega a Francesco, non può che averlo anche nella predilezione per la pace “disarmata e disarmante”, quella indicata cinque volte nel suo primo discorso
Riuscirà Leone XIV a far cambiare idea a Trump sul clima (e non solo)? Il commento di Becchetti
Dalla scelta del nome alla biografia fino alle parole pronunciate in merito alla sfida climatica. Per Leonardo Becchetti le premesse sono le migliori. “L’istituzione globale che papa Leone XIV rappresenta è più che mai attrattiva in questa nuova fase della storia in cui tante ideologie sono tramontate con il suo pacchetto completo di risposte alla domanda di senso”, spiega in questo commento per Formiche.net
Chi era Leone XIII e quale la sua eredità per il nuovo papa. Scrive Delle Site
Non è certamente un caso l’invocazione potente “il male non prevarrà” del nuovo papa Leone XIV il giorno della sua elezione, anche in questo in linea con il Leone che lo ha preceduto e che gli consegna una grande eredità. L’analisi di Benedetto Delle Site, presidente nazionale Movimento Giovani Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti)
Da Trump a Putin. Tutte le reazioni internazionali al nuovo papa Leone XIV
Il primo a salutare l’elezione del nuovo pontefice è stato il presidente americano Donald Trump, ma non è chiaramente stato l’unico. L’augurio più eccentrico dal presidente argentino Javier Milei, che ha condiviso un’immagine generata con l’IA
Unità, pace, fede e ragione. Gli auguri al papa di Meloni e Tajani
Nei messaggi al nuovo papa Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno messo in risalto alcuni elementi valoriali, come il legame indissolubile tra l’Italia ed il Vicario di Cristo, la centralità della persona e la sacralità della vita. Il tutto all’interno di un contesto che fa dell’unità della Chiesa un punto programmatico preciso
Il primo discorso da Pontefice di Leone XIV
Robert Francis Prevost è il primo Pontefice ad aver letto un discorso scritto. La preghiera per la pace, il grazie a Bergoglio, i ringraziamenti e i saluti speciali e quell’esortazione a camminare insieme. Ecco il testo integrale
Papa Leone XIV, l'impatto emotivo del nuovo Pontefice
Sorpresa seguita da grande entusiasmo per l’elezione del primo Papa statunitense. Ma con grande affabilità e carisma Robert Francis Prevost, LeoneXIV ha conquistato immediatamente l’opinione pubblica e i fedeli di tutto il mondo. Il racconto e l’analisi di Gianfranco D’Anna
Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa eletto dal Conclave
I 133 cardinali elettori riuniti in Sistina hanno eletto il 267esimo Pontefice, successore di Francesco. La sua elezione è stata tra le più brevi degli ultimi 150 anni: appena 4 scrutini
I giorni del Conclave e la Chiesa "mattered". L'opinione di Chiapello
Bisognerebbe ragionare, una volta per tutte, non solo sull’aumento dei cattolici nel mondo e le diverse sensibilità e capacità di suscitare vocazioni, ma sui segnali di speranza che giungono anche dalla vecchia Europa, il cui ruolo i pontefici hanno sempre incitato ad assumere e riconoscere. Il commento di Giancarlo Chiapello