Progettato da Shield AI, X-Bat è un nuovo velivolo autonomo a decollo verticale che unisce intelligenza artificiale, velocità e flessibilità logistica. Può operare senza piste e cooperare con i caccia pilotati, riducendo costi e rischi nelle missioni più complesse. Nato per gli scenari dell’Indo Pacifico, rappresenta un passo verso una potenza aerea più distribuita e apre nuove sfide per la difesa occidentale
Difesa
Avio, nove mesi in orbita. Ricavi a +26% e ordini record tra spazio e difesa
Avio chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi e margini in forte crescita, spinta dai programmi Vega e dalla propulsione per la difesa. Il portafoglio ordini tocca livelli record grazie a nuovi contratti con Esa, Spacelaunch e Raytheon, mentre l’aumento di capitale da 400 milioni prepara la prossima fase di sviluppo
Starmer da Erdoğan, verso l’accordo sugli Eurofighter per la Turchia
La visita di Keir Starmer ad Ankara accelera la trattativa tra Regno Unito e Turchia per i caccia Eurofighter typhoon. Un’operazione che intreccia diplomazia e industria, rilanciando l’asse tra Londra e Ankara e rafforzando la posizione della Nato nel Mediterraneo. L’accordo, sostenuto dal consorzio europeo dopo il via libera tedesco, potrebbe ridefinire gli equilibri strategici e industriali della difesa europea
Gli Usa mandano la superportaerei Ford al largo del Venezuela. Che sta succedendo
Da agosto, il numero di assetti militari statunitensi nel mar dei Caraibi è cresciuto sensibilmente. Mentre i toni del confronto diplomatico e politico con Caracas non accennano a diminuire, gli Stati Uniti danno sfoggio del loro potere schierando mezzi navali, aerei e anfibi intorno al Venezuela. Una semplice dimostrazione di forza o qualcosa di più?
Vascello o presagio? Cosa ci dice la nuova "Victory" di Singapore sulla guerra navale del futuro
La nuova nave della città-stato asiatica è un ibrido tra fregata e piattaforma per droni, progettato per operare come nodo di controllo e hub logistico per questi ultimi. Delineando le future evoluzioni della guerra in mare, dove l’attrito sarà sempre più dominante
Politica, imprese e ricerca si confrontano agli Stati Generali della space economy. I dettagli
A Roma si apre la seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy, un momento di confronto tra governo, imprese e ricerca sulla strategia italiana nello spazio. Al centro, il rafforzamento della competitività industriale e delle alleanze internazionali, insieme al nuovo quadro normativo nazionale
Dacian Fall 2025, la Nato scalda i muscoli in Romania. Così si rafforza la cintura orientale
Gli sconfinamenti dei caccia russi nei cieli del Baltico sono la spia del tentativo di Mosca di testare le difesa tanto dell’alleanza quanto dell’Ue. Per questa ragione l’esercitazione Dacian Fall 2025 si tiene i questi giorni in Romania e Bulgaria
Microreattori e sicurezza nazionale. La scommessa del Pentagono
Il programma Janus segna il ritorno del nucleare nell’infrastruttura energetica militare americana. Entro il 2028 le basi dell’Army saranno alimentate da reattori modulari di IV generazione, per ridurre la dipendenza dalle reti civili e aumentare la resilienza nazionale
Deep, la scommessa subacquea di Fincantieri tra AI, droni e sicurezza
Fincantieri ha lanciato Deep, un sistema integrato di droni subacquei con intelligenza artificiale per monitorare e proteggere infrastrutture e reti sottomarine. La piattaforma unisce innovazione industriale, capacità di difesa e ambizione europea di autonomia tecnologica, aprendo all’Italia un nuovo spazio competitivo nell’economia del mare profondo e nella sicurezza strategica del Mediterraneo
La space economy, le filiere strategiche e il ruolo delle Pmi. Intervista a Jacopo Recchia (Aviorec)
Il settore aerospaziale italiano è al centro di una trasformazione rapida e complessa. Le Pmi, cuore della filiera nazionale, possono essere protagoniste della costruzione di catene di fornitura sicure e nello stimolo all’innovazione. In vista degli Stati Generali della Space Economy, l’intervista di Airpress a Jacopo Recchia, amministratore delegato di Aviorec Composites
















