Skip to main content

Mps, il Catasto e la svolta storica di Mediobanca in Generali. Parla Sforza Fogliani

Intervista al banchiere di lungo corso e presidente di Assopopolari: Siena non sta sulle sue gambe ma il governo cincischia continuando a spendere i soldi dei contribuenti, mentre quando fallirono le quattro popolari la politica fu spietata. L’assalto al controllo di Mediobanca nelle Generali è una svolta di portata storica. Il Catasto? Basta con le correzioni degli estimi che portano solo più tasse, va riformato tutto

Trucchi, trucchetti e auto (mai vendute) dietro il crac Evergrande

Il colosso immobiliare finito sull’orlo del baratro ha investito miliardi nella mobilità elettrica, creando una controllata tra le più capitalizzate della Cina. Peccato che nemmeno un veicolo sia finito sul mercato. I soldi sono serviti molto più semplicemente a riempire le casse del gruppo. Mossa che a quanto pare non è servita

Gkn, dopo la sentenza sui licenziamenti palla al governo

Bisognerebbe incominciare a valutare la possibilità che in certi casi aziendali che presentino prodotti ancora validi sul mercato, in determinate zone del Paese classificate come “aree di crisi industriali complesse” e in settori considerati strategici per l’industria nazionale o per alcune sue filiere, entri in campo un soggetto di gestione pubblica. Sia pure temporanea, ma che assicuri la continuità produttiva aziendale. Federico Pirro, Università di Bari, analizza la situazione della Gkn di Campi Bisenzio

Come realizzare una transizione energetica che sia sostenibile. La versione della Uiltec

Oggi i lavori della Scuola di studi avanzati di economia e lavoro della Uiltec presso lo stabilimento di raffinazione petrolifera della Sonatrach ad Augusta in Sicilia. Gli interventi di Pirani, Bottaro, Tabarelli, Pistorio, Spinaci

Pechino salva Evergrande oppure no? Lo stallo cinese che costa miliardi

Gli esperti di Carnegie si aspettano un intervento del governo a stretto giro per fermare un contagio che ormai ha valicato le frontiere cinesi. Ma sarà solo nuovo debito per sanare quello vecchio. Standard&Poor’s ci crede poco e si aspetta lo stallo a oltranza. Chi rimane al palo, intanto, sono i creditori…

Caro Orlando, non è tempo di riforma delle pensioni

Le pensioni sono un filo elettrico scoperto. E chi le tocca rischia di prendere la scossa se non peggio. Vie d’uscita dal labirinto pensionistico ci sono. Ma richiedono tempo e meditazione per mettere a punto un sistema simile a quello di altri Paesi. Il commento di Giuseppe Pennisi

L'eredità di Merkel e l'Europa di domani secondo De Romanis

Intervista all’economista e autrice di saggi sulla cancelliera tedesca. Nessuna come Merkel ha contribuito all’integrazione europea, ha imposto Qe e Recovery Fund quando la Bundesbank non voleva. Il Patto di Stabilità verrà solo rivisto, perché cancellare i trattati è impossibile. L’Italia ha messo il turbo, ma la crescita deve diventare strutturale altrimenti torniamo agli zerovirgola

Sulle Generali il duello può iniziare. Ma il verdetto sarà in assemblea

Dopo la presa di posizione di Crt, che si unisce al patto Caltagirone-Del Vecchio, lo scontro con Mediobanca per il nuovo board del Leone è quasi certo. Si arriverà in assemblea, ma prima potranno esserci schieramenti degli altri azionisti, tra cui Benetton e Boroli-Drago

Perché il piano lavoro di Orlando non fa Gol

Già la legge di Bilancio per il 2021, lo scorso anno, aveva stanziato risorse per il “nuovo” programma “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” (233 milioni) per tentare una riforma delle politiche attive del lavoro. Il decreto non è stato mai varato. E adesso? Ecco la proposta di Antonio Mastrapasqua

Così Evergrande ha messo nei guai anche i suoi dipendenti

Il gruppo immobiliare in agonia e con le azioni ridotte a carta straccia secondo un’inchiesta del New York Times avrebbe chiesto nei mesi scorsi denaro ai propri dipendenti in cambio del mantenimento di bonus e benefit. Ma il giochino non ha funzionato e ora ad assediare il gigante finito a gambe all’aria ci sono anche i suoi stessi lavoratori…

×

Iscriviti alla newsletter