Skip to main content

La revisione del catasto è un'altra mazzata alla proprietà immobiliare. Scrive Pedrizzi

Tra le “Country Recommendations” inviate dalla Commissione Europea all’Italia c’è la “riforma dei valori catastali non aggiornati” e “la revisione delle agevolazioni fiscali”. Questo significa che è prevista una nuova “patrimoniale” sulle case proprio perché la riforma del catasto è richiesta nelle “Raccomandazioni Paese”. Ma in Italia di patrimoniali ce ne sono già diverse. Il commento del senatore Riccardo Pedrizzi

Pnrr, la grande opportunità contro mafie e corruzione. Il punto di Zecchini

Il piano dedica attenzione al problema, richiamando l’applicazione dei protocolli di legalità, potenziando le strutture amministrative e la magistratura sul territorio, e rafforzando la filiera dei controlli e della tracciabilità della spesa

Il tesoretto da 5,6 miliardi? Usiamolo per la formazione. Le proposte di Martone

L’ex viceministro del Lavoro a cinque giorni dalla scadenza naturale della moratoria: giusto lavorare a un blocco selettivo, non è tempo di innescare tensioni sociali. I miliardi “avanzati” dai ristori? Investiamoli nella formazione e nell’Università, la pandemia ha aperto voragini di nuova domanda nel mercato

Made in Italy

Meno giovani e meno fiducia. Gli artigiani e la pandemia secondo Infocamere

Le imprese artigiane diminuiscono, la classe imprenditoriale invecchia ed è meno fiduciosa sul futuro. Ma gli artigiani 4.0 sono più ottimisti. La fotografia di Unioncamere e Infocamere sulla base dei dati di Movimprese

Lontano da Pechino il debito comincia a franare. L'allarme di S&P

Sono sempre di più le piccole e medie imprese locali che non riescono a rimborsare i prestiti alle banche rurali della provincia, che a loro volta rischiano il default. Il report di Standard&Poor’s che accende la spia per il Dragone. Per il quale il too big to fail non vale più

Meno soldi e meno inflazione. Biden trova il compromesso (in chiave anti-Cina)

Il presidente trova un compromesso con i repubblicani ma riduce la gittata del piano per strade e ponti a 1.200 miliardi, ed è costretto a cancellare l’assistenza sanitaria a casa. L’obiettivo è competere con la Cina. Ma ora deve superare gli ostacoli parlamentari

Basta differenze tra tipologie di reddito, il governo lavori su equità fiscale

Di Alessandro Mastrocinque

Se l’equità è la base su cui costruire il nuovo sistema fiscale italiano, il governo ha davvero un grande lavoro da fare. Il commento di Alessandro Mastrocinque, presidente di CAF-Cia, il sistema dei Centri di assistenza fiscale di Cia agricoltori italiani

Vi spiego le implicazioni economiche del ddl Zan

Giuseppe Pennisi analizza la legge Zan da due punti di vista: costi-benefici finanziari per la Pubblica amministrazione e per il bilancio dello Stato, e costi-benefici per la collettività Italia

Sport

Recovery Fund, ecco proposte e sfide dello sport italiano

Chi c’era e cosa si è detto all’evento dal titolo “Oltre la dimensione agonistica. Il ruolo dello sport nel Recovery Plan” organizzato dalla Lega Pro (la serie C di calcio) in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com). Durante il dibattito è stato presentato il Piano per lo sviluppo innovativo e strategico delle infrastrutture sportive in Italia curato da Sportium

Lo yuan digitale darà il ko al fintech cinese di Alipay e Wechat?

L’avvento della valuta virtuale cinese aprirà il mercato dei pagamenti a una miriade di nuovi operatori, a cominciare dalle banche commerciali. Ponendo con ogni probabilità fine all’oligopolio nel fintech

×

Iscriviti alla newsletter