Skip to main content

Commerzbank-Deutsche Bank, un'operazione utile ma con qualche ombra. Il commento di Messori

Il velo, alla fine, si è alzato. Commerzbank e Deutsche Bank, entrambe alle prese con dolorose ristrutturazioni, hanno iniziato a trattare la fusione con la quale mettere in sicurezza il sistema del credito tedesco, visto che si tratta rispettivamente del secondo e del primo istituto teutonico. Per Berlino, che dell'operazione è il primo sponsor (insieme al mercato visto che oggi…

cina

L’Italia al bivio tra Usa e tentazione cinese. Perché va fatta una scelta di campo

Di Pasquale Russo

Un muro, una parete, un soffitto, un ponte non crollano all’improvviso, ma segnalano il loro stato di imminente crollo, così come oggi ci appare l’architettura del mondo... Scricchiolante, incapace di trovare un nuovo assetto di equilibrio stabile da quando c’è stato il crollo del Muro di Berlino. L’Occidente che era considerato l’architrave della “casa umana” non esiste più come lo…

Cosa vuol fare l’Italia sul gasdotto East-Med? Gli Usa sono molto interessati

Il 20 marzo i leader di governo di Cipro e Grecia si vedranno in Israele, ospiti del premier Benjamin Netanyahu, che oggi ha annunciato che alla riunione parteciperà anche il segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Washington è molto interessata all’allineamento che si è creato per la realizzazione del gasdotto East-Med, quello che dovrà trasportare il gas naturale dei giacimenti ciprioti…

cina

Il debito italiano in mani cinesi. La trappola di Seta ignorata in Italia

Sulla Via della Seta qualcuno pensa di metterci un frutto molto particolare del Made in Italy: il debito pubblico. Qui da noi si fa finta di non immaginarlo neppure, ma il Financial Times lo ha messo in prima pagina: “Italy weighs loan from China-led bank to ease fears over joining Belt and Road”. Si sta valutando un prestito dal sistema…

Ecco come spendiamo tutti i fondi europei. Parla il direttore dell'Agenzia per la coesione territoriale

“Abbiamo speso il 99,5 per cento dei fondi europei per i Programmi operativi nazionali e regionali cofinanziati dalla Ue”. Antonio Caponetto, è il direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, la struttura vigilata direttamente dalla Presidenza del Consiglio che ha l'obiettivo di sostenere, promuovere ed accompagnare programmi e progetti avvalendosi anche delle risorse stanziate dall’Unione Europea. Essa vigila sull’attuazione delle…

alitalia

Alitalia, un'operazione di sistema con tre certezze

L'operazione Ferrovie-Alitalia va avanti come da copione ma per dare numeri precisi è ancora troppo presto. Il ceo delle Fs, Gianfranco Battisti, è volato ieri ad Atlanta, per incontrare i vertici di Delta, la compagnia americana che dovrebbe entrare nel capitale della nuova Alitalia in affiancamento del blocco pubblico, di cui proprio l'azienda di Piazza della Croce Rossa è il…

Eni approva il bilancio 2018. In arrivo investimenti per 33 miliardi

Ha ragione il ceo Claudio Descalzi, il 2018 è stato un grande anno per Eni. Il gruppo italiani ha appena confermato i risultati del 2018, già diffusi in via preliminare lo scorso mese. I conti sono decisamente buoni, ma cosa più importante è la progressiva concentrazione del Cane a sei zampe nella raffinazione. Un settore su cui Eni, già primatista…

L'Italia dica no alle banche cinesi. O farà la fine della Grecia. La versione di Sapelli

L'Italia come la Grecia, Roma come Atene. A qualcuno tremeranno i polsi, a qualcun altro correrà un brivido lungo la schiena. La storia del Paese ellenico degli ultimi 15 è una lenta discesa agli inferi: prima il crack del bilancio statale complice i conti pubblici truccati, il commissariamento di fatto da parte dell'Unione europea e infine l'indebitamento di un intero…

Avio si prepara al futuro. Bilancio da record in vista dei nuovi vettori europei

Ricavi a +13%, utile netto che sfiora i 26 milioni e portafoglio ordini di 877 milioni. Sono solo alcuni dei dati del bilancio 2018 di Avio, l’azienda di Colleferro guidata da Giulio Ranzo e specializzata in lanciatori spaziali. I numeri sono stati approvati dal consiglio di amministrazione, con tanto di proposta di un dividendo complessivo di 11,5 milioni di euro su cui…

Sullo Spazio in Usa c'è ancora confusione. Vittori (Esa) spiega perché

Circa un anno fa il presidente degli Stati Uniti aveva avanzato l’idea di costituire un sesto ramo operativo delle forze armate statunitensi, la “Space Force” da affiancare ad aviazione, esercito, marina, guardia costiera e Marine Corp. “Quando si tratta della difesa degli Stati Uniti – aveva detto a San Diego nel marzo 2018 -, non basta una semplice presenza nello…

×

Iscriviti alla newsletter