Skip to main content
ilva, investitori

Arcelor Mittal dà (ulteriori) assicurazioni su Ilva. La corsa contro il tempo

L'obiettivo del governo era trovare la quadra entro Ferragosto. Invece sull'Ilva occorrerà aspettare ancora qualche giorno, sempre che una soluzione si trovi. Una soluzione industriale s'intende perché l'alternativa, come peraltro prevede lo stesso contratto gialloverde, è la chiusura dell'impianto dunque 14 mila persone mandate a casa. Ieri da parte di Arcelor Mittal c'è stata un'apertura di credito importante all'indirizzo del…

marshall

Innovazione, cosa manca all'Europa (e soprattutto all'Italia) secondo Ezell

"Alcune decisioni, anche rilevanti, Donald Trump le sta assumendo, ma manca una strategia nazionale". E ancora, sull'Europa e in particolare l'Italia: "Il motivo principale delle vostre difficoltà è il venture capital: finché non lo svilupperete in modo adeguato, continuerete ad avere problemi". Stephen Ezell è il vicepresidente dell'Itif (acronimo di "Information Technology and Innovation Foundation"), una delle più autorevoli organizzazioni a…

fiscal compact

Verso la manovra. Dagli euroscetticismi alla modifica del Fiscal Compact

Che le cose, in Italia, si stiano incasinando, é abbastanza evidente. Si fanno riunioni impegnative presso la presidenza del Consiglio. Ne scaturisce una bozza di programma, che il ministro dell’economia illustra al giornale italiano - Il sole 24 ore - più qualificato, per tutti coloro che si occupano, a vario titolo di economia e di finanza, e subito dopo partono…

ue, Europa Bandiera Ue, cyber

Europa tra realtà, defezione e protesta

Non so quanti sappiano che l’economista Albert O. Hirschman, nato nel 1915 in quello che era l’Impero austro-ungarico, ha studiato a Trieste; che sua sorella era la moglie di Altiero Spinelli, che è emigrato negli Usa dove, dopo un’importante carriera accademica e incarichi di peso nel servizio pubblico, è morto nel 2012. La sua cultura era profondamente europea, ove non…

puglia

Tap, Ilva e braccianti. Ora vi racconto l’altra Puglia, oltre le polemiche

La tragica scomparsa, negli incidenti sui pulmini di trasporto, di sedici braccianti impegnati in Capitanata nella raccolta del pomodoro e le lunghe, complesse e sofferte vicende della Xilella, dell’Ilva e della Tap stanno da tempo calamitando o rinnovando l’attenzione dell’opinione pubblica nazionale sulla Puglia, e più in particolare su zone e piantagioni pregiate della sua agricoltura, sul Siderurgico ionico e…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Lira turca ma anche rublo (e yuan?). Attenti alla guerra finanziaria

La Russia impegnata in guerre e spericolate azioni di politica estera, mentre l’economia frana e il rublo diventa carta straccia. La Turchia che paga pegno per una politica monetaria condotta più di pancia da Erdogan che di conto. Gli Usa che proseguono sulla strada di dazi e sanzioni, con un “messaggio” diretto anche a Pechino. È la guerra finanziaria a…

Brexit may referendum regno unito

Il Regno Unito cresce dello zero virgola. Ma quel poco è tanto per la May

L'economia del Regno Unito cresce dello 0,4% nel secondo trimestre, in rialzo dallo 0,2% del primo trimestre. Non è una notizia da poco. Il 2018  era iniziato un po’ lentamente, ma Mark Carney, il governatore della Bank of England, aveva promesso che il rallentamento sarebbe scomparso come la neve con l’arrivo di primavera ed estate. E venerdì l'Office for National…

Good news dal report Bankitalia. Il bilancio del turismo in Italia è positivo

L'Italia vive di turismo e non è una frase fatta ma una realtà certificata dai numeri. Gli stranieri nel BelPaese spendono e spandono, molto più di quanto facciamo noi. A dar retta ai numeri pubblicati da Bankitalia nell'ultima indagine sul turismo internazionale ci si convince solo di una cosa: investire sul turismo conviene. I numeri, prima di tutto. A maggio 2018, rispetto allo stesso…

bari, popolare di bari, banche

Così la Banca Popolare di Bari si prepara alla trasformazione in Spa

Banca Popolare di Bari fa pulizia in bilancio e anche un passo in avanti verso la trasformazione in spa, proprio mentre il governo Conte non ha ancora deciso se rivedere o meno la riforma delle popolari (qui l'approfondimento di Formiche.net). Nel frattempo, aumenta le rettifiche di valore sui crediti nel semestre in vista del cambio dello statuto. Motivo per il…

Verso la manovra, tra la minaccia dello spread e la speranza in Tria

Stavolta l'attenuante c'è. La Turchia e il crollo della sua moneta che sta innervosendo gli investitori europei, con inevitabili echi anche per il differenziale Btp-Bund. Eppure quando successo nel Paese guidato da Erdogan, con una svalutazione improvvisa della lira, non basta a far tirare un sospriro di sollievo. Il dato di fatto è che questa mattina lo spread ha aperto…

×

Iscriviti alla newsletter