Il vice oresidente del Consiglio e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, ha ripetutamente annunciato che entro il 15 luglio scorso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati avrebbe presentato una proposta di legge sul ricalcolo delle "pensioni d’oro" ed un calendario per la sua discussione. Il provvedimento, di chiaro sapore populista, avrebbe dovuto riequilibrare la visibilità del M5S rispetto…
Economia
I troppi paradossi della decisione della Commissione europea contro Google
L’ammenda inflitta lo scorso 18 luglio dalla Commissione europea a Google non è solo la più alta della storia tra le multe antitrust comminate da Bruxelles ma rischia di avere effetti imprevedibili sul mercato dei dispositivi mobili a livello globale. Con 4,3 miliardi di euro la sanzione annunciata nei giorni scorsi corrisponde a più del doppio delle ammende decise nell’arco…
Con l'esercitazione Spartan Alliance, l’Aeronautica 4.0 entra nel futuro
L’Aeronautica 4.0 è realtà. La vision lanciata dal capo di Stato maggiore della Forza armata, Enzo Vecciarelli, al momento del suo insediamento si è compiuta con l’esercitazione Spartan Alliance, terminata oggi a Pratica di Mare, alle porte di Roma. Tornado, Eurofighter, T-346 e droni dell'Arma azzurra sono stati coinvolti per tre giorni in un addestramento in scenari complessi (nello specifico,…
Accordo fatto. Il contratto dei chimici e farmaceutici è rinnovato. Ecco cosa contiene
Esultano i rappresentanti delle imprese e quelli del sindacato del settore chimico-farmaceutico. Ieri sera è stata siglata l'intesa per il rinnovo del contratto specifico. Infatti, Federchimica, Farmindustria e le organizzazioni sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori…
Woodoo economics? No, Paolo Savona ha ragione. Vi spiego perché
L’attacco dei benpensanti contro Paolo Savona sta assumendo le caratteristiche di una guerra totale. Al punto da renderlo un personaggio simpatico, nonostante il suo carattere, tutt’altro che mite. L’offensiva prende lo spunto dalle sue tesi sul ruolo della Bce e su suoi ventilati proposti di riforma. Che per la verità non convincono, considerati i diversi assetti istituzionali in cui la…
Cdp, la corazzata di Stato affidata alle cure di Fabrizio Palermo
Fabrizio Palermo sta per salire nella plancia di comando di una corazzata da 400 miliardi di euro in termini di attivo patrimoniale, tra asset e partecipazioni detenute. Cassa Depositi e Prestiti, la cassaforte uscita dal perimetro della Pa per iniziativa dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, fino a questa mattina al centro di un braccio di ferro sulla governance tra Movimento Cinque Stelle-Lega e…
Vi spiego perché il pasticcio sull'Ilva era prevedibile. Parla Corrado Clini
Un pasticcio. Un gran brutto pasticcio. L'Ilva di Taranto ripiomba improvvisamente in una mattinata di luglio nell'oscurità, senza certezze sul proprio futuro. E per uno che l'acciaieria pugliese la conosce fin troppo bene, l'ex ministro dell'Ambiente (governo Monti) Corrado Clini (nella foto, qui una sua intervista a Formiche.net) il fatto che la procedura per l'assegnazione dello stabilimento traballi come non mai è una…
Ma Google ha sbagliato davvero? Quei (troppi) dubbi sulla multa del secolo
Mettiamo per un attimo da parte i 4,3 miliardi che fanno della multa comminata a Google, la maggiore sanzione mai elevata dall'Ue a un'impresa. Nel maxi-provvedimento con il quale l'Europa ha certificato l'abuso di posizione dominante da parte del motore di ricerca, c'è qualcosa che forse vale di più. Per esempio il riposizionamento dei confini tra disciplina Antitrust e innovazione.…
Dl dignità, tanto fumo e poco arrosto. Parola degli esperti
Non è ancora trascorsa una settimana da quando il dl dignità di Luigi Di Maio è stato scritto nero su bianco nella Gazzetta Ufficiale ma sembra che se ne parli da una vita. Finito sotto il torchio di opposizioni, esperti e associazioni industriali (in prima linea l'Inps di Tito Boeri e Confindustria, che hanno messo in guardia dagli effetti dell'incertezza…
Aerospazio, Dema verso il rilancio con il nuovo cda. Arrivano Giulianini, Aubertin e Fumagalli
Dopo l’intervento del fondo inglese Bybrook Capital e della banca d’affari americana Morgan Stanley, Dema, azienda campana del settore aerospaziale, può ora contare su un nuovo cda per il proprio rilancio. La notizia arriva dal salone di Farnborough, il celebre air show britannico, a cui Dema sta partecipando con uno stand che si inserisce nella zona dedicata alle tante aziende italiane.…