Skip to main content
magneti marelli, Volkswagen, marchionne

Vi racconto come Marchionne ha rilanciato Fca nel Mezzogiorno

Sergio Marchionne lascia una presenza molto forte nell’Italia meridionale del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles e di altre società della sua galassia. Dall’Abruzzo al Molise, dalla Campania alla Basilicata e alla Puglia, sono 11 gli stabilimenti di grandi e medie dimensioni in attività, in quattro dei quali si assemblano vetture e macchine movimento terra (a Pomigliano d’Arco, S.Nicola di Melfi, Atessa…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Un gioco cooperativo per evitare il protezionismo degli Stati Uniti

La recente intervista di Donald Trump a Class Cnbc offre un’immagine del Presidente diversa dal suo stereotipo istrionico. È un interlocutore che parla soprattutto con la forza dei numeri e su questi fonda buona parte della sua strategia. Naturalmente si potrà eccepire che quest’approccio appartiene più al mondo del business che non a quello della politica, ma l’obiezione non è convincente.…

Il Tap manda ancora fuori giri Emiliano. Che litiga con Barbara Lezzi

Michele Emiliano contro tutti? O tutti contro Emiliano? In fin dei conti fa poca differenza al cospetto della situazione a dir poco surreale, politicamente parlando, che fa da cornice al Tap. Oggi il gasdotto grazie al quale l'Italia importerà il gas dall'Azerbaijan riducendo la sua dipendenza dalla Russia, ha vissuto l'ennesima giornata calda. La quale però dà ancora una volta…

biagi, lavori del futuro Sacconi

Vi racconto l'anticonformista Marchionne (a cui Di Maio dovrebbe ispirarsi). Parla Maurizio Sacconi

Un personaggio anticonformista che ha rivoluzionato le relazioni industriali, che non cercava lo scontro ma lo accettava e da lì partiva per arrivare a soluzioni più coerenti con i tempi in cui operava. Il ritratto di Sergio Marchionne che si evince dalle parole di Maurizio Sacconi è quello di un uomo, un manager, capace di leggere il proprio tempo e…

Sergio Marchionne

Vi racconto il coraggio e la visione di Sergio Marchionne

Con Sergio Marchionne abbiamo sfidato l’Italietta della rendita e dei ricatti, un Paese in cui è un reato avere coraggio e visione. La notizia è terribile. Su alcune cose vi erano divergenze come tra chi crede nelle sue posizioni in modo non banale, ma insieme abbiamo sfidato l’Italietta pigra che preferisce chiudere le fabbriche piuttosto che rimboccarsi le maniche. Il…

La grandezza di Sergio Marchionne, il manager che ha rotto gli schemi

Il meno italiano degli italiani, secondo i luoghi comuni che ci vorrebbero visionari, ma organizzatori rivedibili. Neppure italiano, per i più velenosi fra i suoi critici, lui così nordamericano e troppo concentrato nel dare un futuro globale alla Fiat, per essere un campione di italianità. Poi, quella sede portata lontana da Torino, mentre insieme a struttura e alleanze imponeva addirittura…

ilva, investitori

Ilva, cosa potrebbe contenere la nuova proposta di Arcelor Mittal

Dopo le dichiarazioni in Parlamento del ministro Di Maio sull’aggiudicazione del Gruppo Ilva ad Am Investco, controllata da Arcelor Mittal, primo produttore di acciaio al mondo – in seguito ad una gara nella cui procedura l’Anac interpellata dal ministro ha ravvisato alcune criticità tali da indurre Di Maio a parlare di un "pasticcio" - è divampata la polemica con l’ex…

ilva

L'Ilva? Una palla avvelenata. La versione del sindacato

"Altro che scaricabarile, questa è una vera e propria palla avvelenata". Marco Bentivogli, leader dei metalmeccanici della Cisl, non usa mezzi termini per descrivere la spirale infernale dentro la quale è finita l'Ilva di Taranto. L'acciaieria più grande d'Europa rischia ancora una volta di finire nelle sabbie mobili della politica inattiva e dell'incertezza industriale (qui l'intervista di ieri all'ex ministro…

Finisce l’era Marchionne in Fca. La rivoluzione inizia dalla Ferrari

Dopo le indiscrezioni, ecco la conferma: Sergio Marchionne sarà fuori da tutti i consigli di amministrazione della galassia Agnelli. A dirlo sarebbero voci vicine al dossier, dopo la pubblicazione, nella notte, da parte del sito specializzato Automotive News, della notizia della convocazione d'urgenza dei Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial per esaminare il nodo della successione all'amministratore delegato Marchionne,…

Chi è Mike Manley, il nuovo ad di Fca

Mike Manley è il nuovo amministratore delegato di Fca. A designarlo il cda presieduto da John Elkann che era stato convocato d'urgenza in nottata proprio per la giornata di oggi. Cinquantaquattro anni, Manley era ceo del marchio Jeep e responsabile del brand Ram. Dal 2011 siede anche nel Gec, Group Executive Council di Fca. Sergio Marchionne avrebbe dovuto lasciare il…

×

Iscriviti alla newsletter