Lo schema è sempre lo stesso, con Giovanni Tria, il ministro che non si sbilancia e cerca sempre di far tornare i conti, frenando gli impeti di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. E le Bcc, le banche di credito cooperativo, innervosite da quello che appare a tutti gli effetti un altro scontro tra scuole di pensiero, non fanno eccezione. Piccolo riassunto.…
Economia
Non solo Emirati: tutte le fiches che la Cina punta su Israele
Distanti anni luce per trend e coni di interesse, ma nell'ultimo semestre molto vicine alla voce pil e nuovi investimenti. Israele e Cina si stanno caratterizzando per una fase inesplorata dei loro rapporti, con Pechino tutta concentrata sulla primizia emiratina. Fino a ieri Tel Aviv mostrava parametri agli antipodi con Pechino: la Cina infatti è il più grande esportatore del…
A un passo dal rinnovo, innovativo, del contratto nazionale dei chimici
Tutto è pronto affinché il settore chimico rinnovi il proprio contratto nazionale. Se le parti troveranno un'intesa il Ccnl in questione potrebbe essere rinnovato a giorni. La piattaforma rivendicativa, presentata dai sindacati di categoria, risponde ai canoni fissati nell'accordo confederale sui rinnovi contrattuali. LA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA DEI SINDACATI L'assemblea nazionale delle strutture e dei delegati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil,…
Sul caso Ilva occhi ben aperti. I rischi sono elevatissimi. Ecco perché
Questa mattina diverse autorevoli testate giornalistiche hanno riportato la notizia che la cordata Acciaitalia, o almeno alcune sue componenti come Jindal e Arvedi potrebbero fare una controfferta al rialzo sul Gruppo Ilva che lo scorso anno, con la gara indetta dalla gestione commissariale, era stata aggiudicata alla AmInvestco Italy guidata da Arcelor Mittal. Sulle procedure e l’esito dell’aggiudicazione il ministro…
Governo e Quirinale blindano il Tap. Con le opere strategiche non si scherza
Lunga vita al Tap. Il gasdotto più discusso e martoriato d'Europa trova due sponde che più preziose non potevano essere. Quelle del ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi e, ancora più in alto del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Quasi un sigillo politico all'opera tanto contestata in loco dai movimenti No-Tap quanto nelle aule e nei palazzi dal Movimento Cinque…
Investimenti, meno tasse e Ipo più facili. I consigli di banche e assicurazioni al governo
L'importanza di investire e di farlo bene. In Borsa o nell'economia reale, poco importa. Quello che davvero conta è che l'investimento abbia un senso, un criterio e dei ritorni. Questa mattina la Febaf, la Federazione delle banche e delle assicurazioni presieduta da Luigi Abete, ha riunito alcuni dei più importanti investitori italiani, in occasione della Giornata dell'Investitore istituzionale. Casse di…
Perché Fincantieri vuole Vitrociset. Parla Michele Nones
Dopo la bocciatura governativa dell’offerta di Antonio Di Murro con Fg Tecnopolo Tiburtino, Fincantieri (Fintecna-CdP) avrebbe avviato trattative – riferisce il Sole 24 Ore -, assieme al gruppo Mermec di Vito Pertosa, per acquisire in esclusiva Vitrociset, controllata al 98,5% da Ciset e all’1,5% da Leonardo. La società da 100 milioni di fatturato e 70 di debito è attiva in…
Ecco gli accordi per l’Aero Vodochody di Giuseppe Giordo al salone di Farnborough
Parlano italiano gli importanti accordi firmati al salone di Farnborough dal campione dell’aerospazio della Repubblica Ceca, Aero Vodochody. Alla guida dell’azienda, che vanta 11mila aerei prodotti nella sua storia (di cui 800 ancora operativi) e partnership con i big mondiali, c’è infatti dal 2016 Giuseppe Giordo, già amministratore delegato di Alenia Aermacchi. All’airshow britannico, il presidente e ceo di Aero…
Ecco la Scuola di volo per i futuri piloti di caccia. La firma tra Vecciarelli (Aeronautica) e Profumo (Leonardo)
L’Italia si propone quale leader globale nel settore dell’addestramento avanzato per i futuri piloti dei caccia di quarta e di quinta generazione. A Galatina, in provincia di Lecce, nascerà infatti l’International flight training school (Ifts), frutto dell’accordo che l’ad di Leonardo Alessandro Profumo e il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Enzo Vecciarelli hanno firmato oggi al salone dell'aerospazio di Farnborough,…
Il debito italiano alla Cina? Il prof. Paganetto spiega perché fidarci di Tria
Il Dragone salverà l’Italia? Forse sì o forse no, ma vale la pena tentare, se non altro per non mandare il Paese a gambe all’aria. Piccolo ripasso di storia. A partire dal prossimo autunno la Bce smetterà gradualmente di comprare debito pubblico italiano (qui un approfondimento di Formiche.net sul tema), sotto forma di acquisto massiccio di titoli di Stato. 400…