Skip to main content

Serraj a Roma per vedere Williams (Onu) con buoni uffici italiani

Il leader libico incontrerà la delegata delle Nazioni Unite e alcune figure italiane. Serraj vuole spingere una sua soluzione allo stallo in cui sono finiti i negoziati guidati dall’Onu

Chi brinda (e chi no) per il caos negli Usa in America Latina

Da Nicolás Maduro a Evo Morales, sono in tanti i regimi (poco democratici) a puntare il dito contro lo stato della democrazia americana. Ma c’è invece chi resta equilibrato e chi, sulla base dell’esperienza latinoamericana in colpi di Stato, avverte i repubblicani…

Europa (ancora) afona su Hong Kong. Il j’accuse di Laura Harth

È ormai accertato che la stretta a Hong Kong, come nella Cina continentale, non si fermerà prima che siano silenziati tutti. La questione principale quindi non riguarda più quali azioni compirà nel futuro prossimo, ma come intende reagire l’Unione europea

Cosa (non) abbiamo imparato dalla Cina nel 2020. Scrive Pelaggi

Il 2021 si apre con la conferma del ruolo imprescindibile della Cina negli equilibri economici mondiali ma anche della necessità di riconoscere le sue condizioni, dalla mancata reciprocità alle continue violazioni dei diritti umani, per essere ammessi “al tavolo” di Pechino. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

Mosca, Teheran, Pechino. Ecco chi celebra le rivolte di Trump

I media dei regimi, da Pechino a Teheran passando per Mosca, rilanciano le immagini delle violenze a Capitol Hill provando a sfruttarle per rilanciare, all’interno e all’esterno, la loro agenda illiberale

Con Biden gli Usa torneranno più forti. Scrive Rasser (CNAS)

Di Martijn Rasser

È stata una giornata buia. Ma con la leadership di Biden e con il sostegno dei nostri alleati, gli Stati Uniti non solo si riprenderanno da questo vergognoso episodio ma alla fine ne usciranno ancora più forti. Il commento di Martijn Rasser, senior fellow del Center for a New American Security di Washington, DC

Washington riot: "US will emerge stronger," says Rasser (CNAS)

Di Martijn Rasser

It was a dark day. But I am confident that through Biden’s leadership, and with the support of our allies, the United States will not only recover from this shameful episode but eventually emerge even stronger

Rimuovere Trump? Ecco cosa prevede il 25° emendamento

Pubblichiamo il testo della sezione IV del 25° emendamento della Costituzione americana che prevede la destituzione del presidente. Pressing del Congresso sul vice Mike Pence

Hong Kong, ora la stretta liberticida della Cina imbarazza la Ue

L’Unione europea considera un attacco al pluralismo politico e alla libertà l’arresto di 53 attivisti pro-democrazia a Hong Kong. Dalla Commissione un duro monito a Pechino

Venezuela? Elezioni illegittime. Così l'Ue tuona contro Maduro

L’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera considera non democratico il voto del 6 dicembre e conferma il sostegno al leader dell’opposizione venezuelana Guaidò. Intanto l’Ue prepara un nuovo round di sanzioni contro Maduro

×

Iscriviti alla newsletter