Skip to main content

Chi (non) condanna le provocazioni di Erdogan nel Mediterraneo orientale

Grecia ed Emirati Arabi Uniti hanno esortato la Turchia a rispettare il diritto internazionale, dopo la polemica visita del presidente turco alla Repubblica di Cipro del Nord. Una delegazione del governo greco è in visita ad Abu Dhabi, dove saranno firmati una serie di accordi, anche in materia di sicurezza regionale

Da Trump a Biden. Dentice (Ispi) spiega come cambia il Medioriente

Disimpegno militare, rafforzamento delle alleanze in loco, contenimento dell’Iran. Giuseppe Dentice, ricercatore dell’Ispi esperto di Medioriente, spiega le linee di continuità tra Trump e Biden: “La retorica sarà meno aggressiva, ma la sostanza rimarrà la stessa”

Perché i razzi contro l'ambasciata di Baghdad sono un problema per Biden

Trump vuole portare le truppe fuori dagli scenari critici e lasciare questa eredità ai suoi fan e passare un testimone complicato a Biden. Quattro razzi contro l’ambasciata americane di Baghdad sono un segnale di quello che potrebbero portarsi dietro le scelte di questi giorni e delle complicazioni che il democratico potrebbe trovare davanti a sé

Così l’Italia è finita in mezzo allo scontro Iran-Canada

L’Italia coinvolta nello scontro tra Iran e Canada. Il ministero degli Esteri di Teheran ha convocato il nostro ambasciatore, che rappresenta anche il Paese nordamericano dopo la rottura dei rapporti diplomatici nel 2012, per protestare contro il governo di Trudeau: dà “rifugio a criminali” e lede i diritti civili degli iraniani

Corno d’Africa e Sahara: quale ruolo per l’Italia? Parla Marina Sereni

La crisi in Etiopia, gli scontri al confine marocchino con il fronte Polisario. Ecco perché l’instabilità del Corno d’Africa non ha solo ricadute regionali, ma tocca il cuore degli interessi strategici dell’Italia. Intervista con la viceministra degli Esteri del Pd Marina Sereni

Occhio! La Germania non molla gli Usa e si smarca da Macron

La ministra della Difesa tedesca Kramp-Karrembauer risponde al presidente francese Macron: “Senza l’America, Germania ed Europa non possono proteggersi”. E propone un nuovo patto a Biden: più spese per le forze armate e cooperazione contro la Cina

Biden chiama Bibi e i palestinesi riprendono il dialogo con Israele

Mentre Biden sentiva telefonicamente Rivlin e Netanyahu, l’Anp annunciava la ripresa del dialogo con Israele. La viceministra Sereni: “Misure di fiducia sono essenziali per ricominciare il dialogo”. Fassino (Pd): “Accordi con Paesi arabi sono scenario nuovo per soluzione due popoli due Stati”

Che Cina sarà? Da Huawei al commercio, tutte le sfide di Biden

Il dipartimento di Stato Usa smorza i toni unilaterali di Trump e indica la strada a Biden: mettere la libertà al primo posto e adottare la dottrina del contenimento, pensata nel 1947 per l’Urss, come strategia per affrontare la Cina. Una nuova guerra fredda all’orizzonte? E l’Italia…

Perché investire sulla stabilità in Africa. Parla Karima Moual

“La stabilità dell’Africa o del Medio Oriente è l’assicurazione sulla nostra stabilità”. Conversazione con la giornalista Karima Moual sulla contesa del Sahara occidentale

La passione di Maduro per il dollaro

Il regime socialista sarebbe in trattative con le banche locali per avviare un processo di dollarizzazione (già effettivo sull’economia venezuelana). L’anticipazione di Bloomberg

×

Iscriviti alla newsletter