Ristoranti, alberghi e scuole aperte nel Paese del Golfo, che vanta una mortalità inferiore allo 0,4% e guarda con ottimismo ai risultati della fase 3 della sperimentazione vaccinale, appena conclusa
Esteri
Che Russia sarà con Biden?
Secondo il nuovo presidente americano la Russia è “davvero un avversario”. Biden potrebbe adottare una posizione molto più dura nei confronti di Mosca rispetto a Trump. Per il democratico, Putin è un rivale delle democrazie occidentali
L’arresto di Thaci e la sfida tra Usa-Ue nei Balcani. Scrive Pellicciari
Dopo la guerra, prima della pace. L’arresto dell’ex presidente del Kosovo, Hasim Thaci, è parte della competizione tra Stati Uniti e Unione Europea nei Balcani. L’analisi di Igor Pellicciari (Università di Urbino, Luiss Guido Carli)
I 18 pescatori italiani in Libia? Perché fare i conti con Haftar
Il sottosegretario Di Stefano rassicura: “Abbiamo contatti costanti con i pescatori, stanno bene”. Intanto, sul campo si tratta. E Haftar è ancora centrale
Golfo, Turchia, Nordafrica. Gli Usa di Biden secondo Fasanotti (Brookings)
Che presidenza sarà quella del democratico Biden in aree strategiche come Nordafrica, Mediterraneo, Golfo? Rapporti con Riad, Abu Dhabi, Ankara e dossier chiave come la Libia analizzati con Federica Saini Fasanotti (Brookings)
Come sarebbe il mondo (e l'Europa) senza Trump e Putin. Parla Minuto Rizzo
Passo indietro per Trump e Putin? Che scenari geopolitici si aprirebbero? Formiche.net lo ha chiesto all’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente del Nato Defense College Foundation, che sottolinea come non solo il mondo cambierebbe postura, ma anche l’Europa e la Nato
Roma guarda a Nuova Delhi. E Snam entra nel mercato indiano
Si rafforza l’asse Italia-India. Snam entra nel mercato del gigante asiatico, in cerca di sponde occidentali dopo l’accerchiamento cinese
Via della Seta in salita. Governo italiano assente alla fiera di Shanghai
Il governo italiano ha deciso di non presenziare alla fiera di Shanghai e la delegazione di aziende partite dal nostro Paese è dimezzata rispetto all’anno scorso. La Via della seta è sempre più in salita
Libia, Bashaga primo ministro in accordo con Il Cairo? Fake news
Si è parlato di un accordo tra il ministro dell’Interno del governo Gna e l’Egitto: Bashaga avrebbe dovuto essere premier in futuro con l’avallo del Cairo, ma dalla Cirenaica smentiscono. Non c’è nessuna intesa, solo un tentativo del ministro di “auto-sponsorizzarsi”. Sullo sfondo lo scontro con i Fratelli musulmani
Nagorno-Karabakh, Mosca e Teheran scelgono il lato turco
La Turchia ottiene lo spostamento dell’asse iraniano sull’Azerbaigian e una meno esplicita accettazione dell’avanzamento azero sul campo da parte della Russia. Tutti i dettagli