Annuncio di TikTok: a Milano gli uffici per il Sud Europa. Il social spiega di puntare al mondo della moda. Ma i recenti allarmi del Copasir e le indagini del Garante sulla gestione dei dati…
Esteri
Da Pechino un piano per il futuro. L'analisi di Valori
Con il 14° piano quinquennale la Cina definisce i suoi prossimi obiettivi strategici. un progetto lungimirante che può riguardare anche l’Italia. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Keen Sword, così Tokyo e Washington si esercitano davanti a Pechino
Washington e Tokyo partono con una manovra congiunta nel Pacifico che ha come obiettivo profondo creare deterrenza nei confronti della Cina. Il mese prossimo, i due paesi insieme a India e Australia saranno protagonisti di un’altra esercitazione organizzata dal Quad. La prima manovra congiunta dell’alleanza strategica anti-Pechino
La Cina mostra i missili (anche russi) a Taiwan
Pechino ha ordinato un rafforzamento delle potenzialità belliche dei comandi che si affacciano verso Taiwan. Missili da crociera per colpire l’isola e sistemi russi per la difesa aerea
Come cambia la Corte suprema con Amy Coney Barrett
Amy Coney Barrett è il nuovo giudice della Corte suprema Usa. Che impatto avrà la terza nomina del presidente Trump? L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University
Usa e Ue lanciano il dialogo sulla Cina (e Pechino s’arrabbia)
Usa e Ue inaugurano il dialogo strategico sulla Cina. Che reagisce rabbiosamente accusando Bruxelles e ricordando la Via della Seta. Ma…
Il piano quinquennale della Cina è autarchico. Parola di Xi
Doppia circolazione, produzione e consumo interno, lotta alle disuguaglianze, indipendenza autarchica (sopratutto sui settori chiavi dell’innovazione tecnologica). Il piano di Xi per la Cina del 2025 e la visione per il 2035
Sayonara Huawei. Così il 5G inglese parlerà giapponese
Un accordo siglato fra Regno Unito e Giappone apre la strada del 5G inglese alla giapponese Nec. Così Boris Johnson risponde alle pressioni degli Stati Uniti su Huawei e a quelle dei suoi parlamentari che lo invitano a fare presto: va messa al bando entro il 2025
Indonesia e Vietnam, i primi due tasselli del puzzle anti-Cina di Tokyo
Il Giappone segue l’interesse nazionale nel Pacifico e cerca di smuovere i Paesi locali e compattarli (con delicatezza) contro la Cina. Tattica abbinata a quella simile americana
Così la Cdu si prepara alla sfida Trump-Biden
Kramp-Karrenbauer rilancia il legame con gli Usa, i candidati alla presidenza Cdu sperano in un nuovo inizio. E con Biden presidente anche Merkel potrebbe riflettere sul suo passo indietro