On Thursday night, the Italian prime minister Giuseppe Conte met with several ministers and heads of delegation from the governing coalition for a check-up on the development of next-generation telecoms, known as 5G. Ministers Roberto Gualtieri (economy), Stefano Patuanelli (economic development), Lorenzo Guerini (defence), Luigi di Maio (foreign affairs) and Enzo Amendola (European affairs) attended the meeting, hinting at the…
Esteri
Tsai Ing-wen, storia e passioni della donna alla guida di Taiwan (scelta dal Time)
Il presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, è stata inclusa nella lista delle 100 persone più influenti del mondo secondo la classifica 2020 della rivista Time. A parlare di Tsai all’interno dell’articolo è il senatore repubblicano degli Stati Uniti, Ted Cruz, che ha elogiato la leader per la gestione della pandemia Covid-19: “Taiwan ha dimostrato che il virus può controllarsi, senza…
Covid-19, cosa succede in Francia. Lo spettro del lockdown
La Francia si riscopre improvvisamente fragile, vulnerabile. E il calendario torna improvvisamente al marzo 2020, all'inizio del lockdown su scala continentale, anche se vanno fatte le dovute precisazioni. Giovedì sera il governo francese ha comunicato che nelle precedenti 24 ore erano stati registrati 16.096 nuovi contagi da coronavirus, il numero maggiore di casi mai rilevati finora nel Paese dall’inizio dell’epidemia.…
Attacco a Parigi. Torna l'incubo terrorismo sulla Francia?
Due persone sono state accoltellate, ferite in modo grave, nei pressi della vecchia sede della rivista Charlie Hebdo, a Parigi – luogo già teatro di un brutale attacco terroristico organizzato da una cellula qaedista nel 2015. L'aggressione è avvenuta davanti al murale che si trova sulla rue Nicolas Appert e commemora le 12 persone uccise nell'attentato contro la redazione delle rivista satirica cinque anni fa.…
Pompeo si prepara per Roma. Nella valigia nuove sanzioni contro l'Iran
L’amministrazione Trump insiste con la strategia della massima pressione per costringere l’Iran a cedere e tornare al tavolo dei negoziati nucleari con preteste più basse: decise nuove sanzioni. Pochi giorni fa, come raccontato da Formiche.net, Washington ne aveva imposte su Teheran (e sul Venezuela di Nicolás Maduro) alla luce della corsa agli armamenti da parte della Repubblica islamica (senza dimenticare il meccanismo…
Un viaggio in Venezuela che imbarazza la diplomazia Ue
Una scelta controversa sul Venezuela, quella dell’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, Josep Borrell. Secondo il quotidiano spagnolo Abc, il capo della diplomazia Ue avrebbe concordato con il regime di Nicolás Maduro l’invio di una missione ufficiale a Caracas. Il presidente ad interim e presidente del Parlamento, Juan Guaidó, sarebbe stato semplicemente informato della decisione…
Kim chiede scusa a Seul. Cosa cela l'irrituale comunicato
La Corea del Nord ha diffuso una dichiarazione del leader Kim Jong-un – che a quanto pare non è morto, come si sosteneva mesi fa – che ha del sorprendente: si è scusato per l'uccisione di un funzionario sudcoreano nel Mar Giallo, in acque controllate da Pyongyang. "Un affare vergognoso", ha detto in un comunicato il satrapo, dicendosi dispiaciuto "per aver deluso…
Il coronavirus nel mondo, tra nuovi lockdown e proteste. La situazione
Sono passati più di sei mesi dall'inizio dell'emergenza coronavirus nel mondo, con l'Italia che faceva da apripista per gli altri Paesi occidentali nell'istituzione delle misure restrittive per combattere la pandemia. La curva dei contagi nostrana è calata sensibilmente dal termine del lockdown e, nonostante un nuovo aumento nel corso dell'estate, si è lontani dalla situazione che ha spinto Conte a chiudere…
From 5G to Iran, all the dossiers awaiting Pompeo in Rome
US Secretary of State Mike Pompeo will be returning to Italy in a week’s time to touch base on a series of dossiers dear to Washington. On September 29th the diplomat will be meeting with members of the Vatican to discuss religious freedoms and the Holy See’s opening to China. The day after he is due for talks with members…
Maduro vs Guaidò all'Onu. Venezuela, cronaca di un Paese diviso
Le fratture sociali e politiche del Venezuela sono tornate in evidenza alla 75° Assemblea generale delle Nazioni Unite. A rappresentare il Paese sudamericano sono stati in due: il leader del regime socialista, Nicolás Maduro, e il presidente ad interim e presidente del Parlamento, Juan Guaidó. “Sappiamo che la situazione del Venezuela non è convenzionale – ha detto Guaidó nel suo discorso…