Skip to main content

Coronavirus, propaganda e debolezze. L'assistenza russa agli Usa secondo Del Pero

“Purchase”, acquisto, la parola chiave dietro alla fornitura di materiale medico-sanitario che dalla Russia è arrivata negli Stati Uniti l’ha scritta in un comunicato il dipartimento di Stato. “Un gesto gentile” lo aveva chiamato il presidente Donald Trump — che avrebbe parlato dell’invio in una telefonata con l’omologo Vladimir Putin. Ma più che un gesto sarebbe un ordine, e più di gentilezza,…

Solidarietà Nato attivata. Ecco come l’Alleanza (Turchia compresa) combatte il virus

“La solidarietà della Nato entra in azione”. Così il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, ha salutato l’invio di attrezzature sanitarie dalla Turchia a Italia e Spagna, frutto del meccanismo che si è attivato su richiesta di Roma e Madrid e che ha già visto numerosi aiuti pervenire ai Paesi più colpiti. Un sostegno tangibile che testimonia la vitalità dello…

Perché gli Usa non regaleranno l'Europa alla Cina. Lo spiega Kroenig

Piano con i fatalismi. L'avanzata della Cina in Europa non è un evento inesorabile e gli Stati Uniti non hanno abbandonato i loro alleati nell'emergenza del coronavirus, a partire dall'Italia. È un messaggio netto quello che lancia Morgan Ortagus, influente portavoce del Dipartimento di Stato guidato dal segretario Mike Pompeo: "Abbiamo sentito molto parlare degli aiuti inviati dalla Cina in…

Militari russi in Italia. Pellicciari svela i tre motivi dietro la mossa del Cremlino

Il  clamore suscitato in tutto l’Occidente dagli aiuti Russi e Cinesi all’Italia è di per sé al contempo un segnale della tensione internazionale di questi tempi e notizia che il versante atlantista vive con preoccupazione il rischio che il fronte Nato non si mostri compatto di fronte all’emergenza Covid-19 (si veda l’infausto episodio del blocco in Turchia delle mascherine mediche…

Ue, contro la disinformazione serve una commissione speciale. Parla Benifei (Pd)

L'Unione europea è piuttosto a disagio con il modo con cui la Cina ha gestito l'assistenza fornita a diversi Paesi Ue per combattere il coronavirus. L'informazione è messa nero su bianco in un'analisi dell'European Council on Foreign Relations, in cui il direttore del "Programma Europa" del think tank paneuropeo scrive che una delle maggiori cause di irritazione dell'Ue nei confronti della…

Guerra delle mascherine. Dalla Cina, cornuti e mazziati...

Funziona così. Prima gestisci male un’epidemia che si diffonde e diventa pandemia. Poi racconti di essere un modello per la lotta contro il virus e ti premuri di esportarlo in tutto il mondo. E lo fai vendendo mascherine per proteggersi dell’infezione a caro prezzo e con poca trasparenza sui numeri. Successivamente alimenti attraverso i tuoi organi di propaganda teorie secondo cui nei…

Ecco perché non è fattibile un governo di transizione in Venezuela (c’entra il Covid-19)

L’impegno del governo degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro non decade, nemmeno in tempi di coronavirus, anzi. Il presidente Donald Trump ha pubblicato un nuovo documento che riguarda il Paese sudamericano intitolato “Struttura di Transizione Democratica”, nel quale propone un governo di emergenza senza la guida di Maduro, ovviamente, ma nemmeno del presidente del Parlamento, Juan Guaidó, riconosciuto…

Perché parlare di Piano Marshall non basta

Di Cristiano Zagari

Contrariamente a quanto si pensa, il Piano Marshall non rimise in moto l’Europa nel 1948 perché i Paesi europei non amandosi tra loro disdegnavano gli scambi. Fu questo il motivo per cui nel 1949 nacque un’organizzazione internazionale con il compito di mettere in rete le economie europee, l’Ocse, ma anch’essa fallì. Sarà invece la paura dei singoli Stati di non…

Covid-19, i Verdi tedeschi invocano la solidarietà (per i migranti a Lesbo)

Cooperazione, determinazione e solidarietà. Questo il trittico di proposte che giungono dalla Germania per sostenere i migranti bloccati a Lesbo nei giorni del coronavirus, mentre di altrettanta solidarietà (ma finanziaria) si discute quanto a Mes e eurobond. Ad avanzarle è il leader dei Verdi, Robert Habeck che, forte del 20% conseguito dal suo partito nell'utimo anno, sferza gli "altri europei, compresa…

I contractor russi fanno spesa in Libia. Non è clickbait, è geopolitica

Ci sono i russi in Libia? A quanto pare sì – altre prove su una presenza da mesi segnalata. Oggi il Libyan Observer, un media vicino al governo regolare di Tripoli, ha postato su Twitter un video girato a Jufra, Libia centrale, in cui si vedono delle persone in divisa fare spesa in un alimentari. Sembrano parlare con accento dell'Est…

×

Iscriviti alla newsletter