Nessun accordo sull'adesione all'Ue di Albania e Macedonia del nord. Lo stop francese frutta una fumata nera tra i capi di Stato e di governo degli Stati membri al vertice sull'apertura dei negoziati di adesione. Secondo il presidente lituano Gitanas Nausenta, c'è delusione a causa di disaccordi, con Emmanuel Macron che ha insistito sul fatto che i colloqui sui due…
Esteri
Siria, l’America ferma Erdogan (per ora)
Non sarà un cessate il fuoco, ma una pausa, come s’è affrettato a dire il ministro degli Esteri turco. Però dalla visita odierna della delegazione americana ad Ankara esce una notizia netta: la Turchia sospenderà la sua operazioni in Siria. Il vicepresidente Mike Pence riporta a casa il risultato: Recep Tayyp Erdogan, che ieri diceva alle sue fanfare propagandistiche di non voler…
L'Italia? L'alleato più forte e fidato degli Usa nella Nato. Parola di Nancy Pelosi
La visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla Camera dei Rappresentanti "è l'occasione per dire grazie all'Italia, l'alleato più forte e fidato che abbiamo nella Nato". A esprimere queste parole di grande apprezzamento nei confronti della Penisola è stata la speaker della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, nella dichiarazioni alla stampa insieme al capo dello Stato in visita negli…
Tappeto russo per gli oligarchi sotto sanzioni Usa. L’ombra di Putin sull’Italia
Gli Stati Uniti li hanno inseriti nella lista dei “cattivi”, l’Italia li accoglie con tutti gli onori. Tra gli ospiti di rango che la dodicesima edizione del Forum eurasiatico di Verona, kermesse divenuta negli anni un punto di riferimento per la comunità di imprenditori e industriali che fanno la spola fra Roma e Mosca e che fa capo al potente…
Ecco come Di Maio (con ottimo inglese) prova a conquistare gli americani
“Un futuro comune: Stati Uniti e Italia”, il titolo dell’incontro organizzato dall’ambasciata italiana di Washington — nei giorni della visita alla Casa Bianca del presidente Sergio Mattarella — ha valore programmatico. L’intervento per il governo italiano è stato curato dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che, nota di colore, ha ricevuto i complimenti per l’ottimo inglese dimostrato — ci ha scherzato su Philip…
Ecco quanto costa la crisi catalana alla Spagna
Non si fermano gli scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti in Catalogna. Stanotte è aumentato a 80 il numero di feriti, tra cui 46 poliziotti. Quella di ieri è considerata la notte più violenta da quando sono cominciati i disordini a seguito della condanna per i leader separatisti. LE PAROLE DI SANCHEZ Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha…
L’offensiva turca in Siria apre spazi per l’Iran?
Il senatore repubblicano Mitt Romney è stato tra i primi a Capitol Hill a contestare la scelta del presidente Donald Trump di ritirare i soldati dalla Siria. S’è mosso pure prima di alcuni democratici come Nancy Pelosi, che pure ieri s’è alzata in piedi durante una riunione alla Casa Bianca e ha gridato, dito puntato, in faccia al presidente il…
Così il triangolo Turchia-Iran-Russia potrebbe scricchiolare. La versione di Fiamma Nirenstein
Mosca più forte in Siria dopo le bombe turche sui curdi? Non crede a questa equazione Fiamma Nirenstein, perché quella foto che ritraeva ad Ankara Erdogan con Rouhani e Putin in questo momento non sarebbe replicabile. Secondo la giornalista e scrittrice, membro del Jerusalem Center for Public Affairs (Jcpa), la Russia si ritrova con gli alleati spaccati e Washington potrebbe…
Come mai Pence e Pompeo volano in Turchia da Erdogan. Parla Terzi
Domani il segretario di stato americano Mike Pompeo e il vice presidente Usa Mike Pence incontreranno Recep Tayyip Erdogan, per una riunione che "avrà soprattutto l'obiettivo di dare rassicurazioni a Gerusalemme, che sebbene silente è molto preoccupata di ciò che sta accadendo". A crederlo è Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri e ambasciatore in Israele e negli Stati…
Brexit, accordo trovato! Anzi no. Westminster rovina la festa a Johnson
Una festa a metà. Il premier britannico Boris Johnson e il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker hanno dato l’annuncio con un comunicato: c’è l’accordo per la Brexit. Già nella giornata di ieri era nell’aria una svolta nei negoziati fra Londra e Bruxelles. Complici i passi avanti del premier conservatore verso le richieste perentorie avanzate dall’Ue. Tre soprattutto: l’impegno del…