Nella notte il distretto tripolino di Abu Salim è stato tempestato da una pioggia di missili Grad con ogni probabilità ordinata da Khalifa Haftar, signore della guerra della Cirenaica che ha aggredito Tripoli, dove è insediato il proto-governo onusiano guidato da Fayez Serraj. Se Haftar pensava che con l'aggressione avesse potuto ottenere più spazio sul futuro del paese, magari sedendosi con una…
Esteri
La Via della Seta tra rischi geopolitici e debolezze di Pechino. La lezione del generale Jean
"La nuova Via della Seta" promossa dalla Cina, e alla quale ha recentemente aderito tra le polemiche l'Italia, "non è solo una strategia economica ma soprattutto geopolitica”. Mira ad espandere l’area d’influenza economica, finanziaria e politica della Cina anche con la cosiddetta “trappola del debito”: gli Stati che non riescono a rimborsare i crediti ricevuti dalla Repubblica Popolare, devono cedere…
Stop del governo di Malta per i voli russi diretti in Venezuela. La preoccupazione del Pentagono
Malta nega il permesso ad aerei russi diretti in Venezuela. Le autorità maltesi hanno notificato questa settimana al Pentagono che è stata respinta una nuova richiesta da parte della Russia per fare sorvolare aerei militari diretti nel Paese sudamericano. Una risposta netta alla protesta, avanzata tre settimane fa, dalla Casa Bianca: tre aerei militari russi, che erano in Siria, hanno…
Dalla crisi in Libia si esce solo con il dialogo. Parla Zennaro (M5S)
Niente armi ma più dialogo. Così il deputato grillino Antonio Zennaro, componente del Copasir riflette con Formiche.net su perimetro e scenari della crisi in Libia mettendo l'accento sul ruolo dell'Onu, sulle influenze esterne (“molteplici visto che si tratta di un territorio strategico”) nella consapevolezza che una Libia permanentemente destabilizzata è un danno per tutta l’Europa. Dall'intelligence giungono notizie poco definitive: “La…
Quanta indifferenza sulle violenze ai bambini. Myrta Merlino nuova ambasciatrice Unicef
Myrta Merlino, uno dei volti di punta di La7, è scesa in campo al fianco dell’Unicef. La giornalista, autrice e conduttrice del contenitore mattutino L’aria che tira è stata nominata Goodwill Ambassador e le è stato conferito il compito importante di sensibilizzare “l’opinione pubblica sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza, testimoniando e promuovendo, attraverso il suo impegno, la solidarietà e il…
Notre Dame non è morta. Vive come simbolo di un'Europa smarrita che fatica a ritrovarsi
No, non sarà una ferita che resterà aperta per sempre. Notre-Dame sarà ricostruita. Il danno materiale è tutt’altro che irreparabile. Eppure il dolore che l’incendio della cattedrale ha suscitato non si placa davanti alla ragionevole certezza che i segni della devastazione verranno cancellati. La minimizzazione di molti autorevoli critici e di sprovveduti tuttologi che impropriamente hanno derubricato l’incidente parigino a…
Erdogan manda Albayrak negli Usa per riallacciare con Trump
Doveva essere l’occasione del suo riscatto, dopo mesi in cui era stato conosciuto alle cronache più come il genero del presidente della Repubblica turca, Recep Tayyip Erdogan, che come il ministro delle Finanze. Eppure, la visita negli Stati Uniti di Berat Albayrak, almeno dal punto di vista dell’impressione sugli investitori, è stata un fiasco. Ma c’è un altro aspetto che…
Dopo il blitz cinese con due jet da combattimento, Washington addestra Taiwan per gli F-16
Ieri il dipartimento di Stato americano ha informato il Congresso del via libera dato a un programma di addestramento per piloti di F16 e addetti a terra (logistica e manutenzioni) taiwanesi. Il training si terrà alla Luke Air Force in Arizona, saranno coinvolti due appaltatori esterni (URS Federal Services e L3), ha un valore di 500 milioni di dollari e rinnova…
Senza clausole di enforcement è meglio non fare accordi con la Cina
La Cina continua ad essere al centro dell’attenzione sia degli ambienti economici sia di quelli economici italiani. Venerdì scorso 12 Aprile, il Centro Europa Ricerche (Cer) hanno presentato al Cnel uno studio sulle opportunità offerte dalla Via della Seta. Oggi 17 aprile, ad un mese dalla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, l’Istituto Affari Internazionali (Iai) e lo…
Washington chiede più impegno ai sauditi e continua a pensare in ottica Nato Araba
L'erede al trono saudita, Mohammed bin Salman, ha ospitato martedì a Riad Kenneth McKenzie generale quattro stelle dei Marines che guida il CentCom il comando del Pentagono che copre l'areale mediorientale dall'Egitto all'Afghanistan. L'Arabia Saudita ha voluto dare particolare risalto al faccia a faccia – il principe MbS è anche ministro della Difesa e praticamente a capo di tutto il sistema…