Avviso ai naviganti: la crisi di governo gialloverde non interessa solo il Belpaese. Giulio Sapelli, storico, saggista ed economista dell'Università statale di Milano, accende i riflettori sull'altra faccia del divorzio fra Lega e Cinque Stelle: la politica estera. Gli storici alleati italiani, sopra tutti gli Stati Uniti di Donald Trump, si stanno chiedendo dove si vuole collocare lo Stivale nelle…
Esteri
Macron abbraccia Putin (che ringrazia). Uk dice no. E la Ue non c’è
L’Eliseo da sempre gioca una politica estera autonoma e in alcuni casi spregiudicata. La presidenza Macron non fa difetto, anzi. Il leader francese deve aver pensato che sarebbe stato un errore lasciare alla Le Pen il monopolio dei rapporti con il Cremlino e così ha avviato un canale ufficiale di collaborazione con Putin. I due capi di Stato si incontreranno…
In Libia c’è un criminale di guerra ma l’Onu resta timida. E l’Italia (vergogna!) tace
Il Consiglio di presidenza del Governo di accordo nazionale libico ha condannato "il silenzio della comunità internazionale" verso i continui attacchi condotti dall'Esercito nazionale libico (Lna) del generale Khalifa Haftar contro gli aeroporti nella parte occidentale del paese. In un comunicato stampa, il Consiglio di presidenza ha invitato inoltre la Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia a fare…
Maduro insulta Trump e resta solo con Putin. Cina e Turchia prendono le distanze
La pressione statunitense verso il regime venezuelano continua ad aumentare e la risposta di Caracas lo conferma. Il presidente Nicolas Maduro ha sostenuto che il governo degli Stati Uniti fa al Venezuela quello che "Hitler ha fatto al popolo ebraico durante la II Guerra mondiale". In un discorso pronunciato a Caracas nel quadro dei "Consigli produttivi dei lavoratori" Maduro ha…
Allarme radioattività in Russia dopo l’incidente. E il Cremlino nega (as usual)
Gli incidenti militari avvenuti in Russia continuano a preoccupare. Le autorità del Cremlino smentiscono ma si moltiplicano le segnalazioni e le denunce. I medici che hanno soccorso i feriti causati dallo scoppio del misterioso missile nel poligono di tiro di Severodvinsk non sono stati avvisati dalle autorità che avevano a che fare con pazienti esposti alle radiazioni, ha rivelato il Moscow…
Usa e Ue al lavoro per la pax tra Serbia e Kosovo
Sono due le richieste di merito che Ue e Usa rivolgono a Kosovo e Serbia: Pristina sospenda i dazi imposti alla Serbia e Belgrado interrompa la sua campagna di de-riconoscimento contro il Kosovo. In questo modo Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti lavorano da un lato per la pax balcanica e dall'altro puntano a sterilizzare la sacca delle…
Se anche il Medio Oriente ha la sua Guerra fredda. L'analisi di Perteghella (Ispi)
Nell’attuale dibattito sul Medio Oriente si è ormai affermata l’espressione Guerra fredda per definire l’antagonismo tra Iran e Arabia Saudita che divide in due la regione. Ciascuno di questi due Paesi sarebbe a capo di un fronte e potrebbe vantare alleati e strumenti per l’avanzamento della propria agenda. Come in Guerra fredda, poi, i due poli non si affronterebbero direttamente…
Sorpresina! Se Huawei interferisce in Africa al fianco dei regimi autoritari...
La società delle tel-co cinese Huawei avrebbe aiutato i governi di Uganda e Zambia a spiare e intercettare gli oppositori politici, pratica utilizzata da certi sistemi autoritari per reprimere sul nascere gli antagonisti. Le informazioni sono state raccolte dal Wall Street Journal in un’inchiesta giornalistica che segna un passaggio importante nel confronto che gli Stati Uniti hanno ingaggiato contro la…
Ora gli Usa si schierano in Libia. Arriva l’ambasciatore e Maitig parla al WT
C’è una (non)coincidenza interessante attorno alla Libia che riguarda gli Stati Uniti. Una dichiarazione decisa e assertiva che arriva dal nuovo ambasciatore Usa nel Paese nordafricano, e un’intervista al vicepremier Ahmed Maitig, personaggio di spicco del governo onusiano di Tripoli, motore della macchina delle relazioni internazionali del Gna. L'arrivo di un nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Libia segnala “il…
L’Egitto attacca le ingerenze esterne sulla Libia ma dimentica le sue
L’Egitto non molla la Libia. Il Cairo ha un interesse storico di carattere geopolitico sulla Cirenaica, area controllata dal signore della guerra dell’Est Khalifa Haftar e in cui si è rifugiato il parlamento eletto nel 2014 per scappare alla seconda guerra civile. Ora che con l’assalto haftariano a Tripoli ci troviamo nel terzo conflitto interno in meno di dieci anni (il…