Skip to main content

Guerra contro freddezza. Usa e Iran secondo Alcaro (IAI)

Tra Stati Uniti e Iran la tensione è altissima. Il presidente statunitense Donald Trump per il momento ha congelato la risposta armata contro la Repubblica islamica dopo che la giornata intesa di ieri, seguita all'abbattimento di un velivolo senza pilota Bams-D della US Navy da parte della contraerea iraniana. Entrambi i Paesi forniscono informazioni a proprio vantaggio sull'accaduto: Teheran sostiene che si è trattata di un'attività difensiva dopo…

Trump non vuole guerre. Congelato (per ora) l'attacco all'Iran

Al termine di una tesissima giornata di consultazioni politiche e militari nella Situation Room, il presidente americano, Donald Trump, aveva ordinato nella serata di ieri (quando in Italia era notte fonda, ndr) attacchi mirati su una manciata di obiettivi iraniani (radar e batterie missilistiche lungo la costa) da colpire in rappresaglia per l’abbattimento di un drone da sorveglianza della Us…

Ho bloccato il raid per salvare 150 vite. Trump e la narrazione sul dietrofront con l'Iran

Il presidente statunitense, Donald Trump, ha parlato direttamente di quanto avvenuto ieri sera, quando ha prima approvato un attacco mirato contro alcuni bersagli iraniani e poi ha ordinato agli aerei già in volo per colpire di annullare la missione. L'azione sarebbe stata la rappresaglia per l'abbattimento di un velivolo senza pilota americano sopra i cieli iraniani – gli americani forniscono prove che…

Gas a Cipro, anche il Consiglio europeo contro Ankara: sì a sanzioni

Bruxelles si “allinea” ufficialmente a Washington, Nicosia e Atene sulla crisi del gas a Cipro. E prepara sanzioni trumpiane contro la Turchia, rea di aver avallato perforazioni illegali tanto nella Zona economica esclusiva cipriota quanto nelle isole greche del Mediterraneo orientale. Una mossa che, dopo lo stimolo lanciato dall'alto commissario Federica Mogherini, mette un punto fisso e indispensabile nella vicenda…

Sale la tensione tra Washington e Teheran. Ma Trump frena sul conflitto

Si acuisce la tensione tra Washington e Teheran. Oggi, Donald Trump ha scritto su Twitter che l’Iran ha “commesso un grave errore” nell’abbattimento di un drone statunitense: abbattimento annunciato dalle Guardie della Rivoluzione iraniana alle prime ore di stamane. Inizialmente, il presidente è quindi quasi sembrato propenso ad adottare la linea dura, per poi smorzare tuttavia parzialmente i toni in…

Missione Onu in Venezuela. Così Bachelet verifica le violazioni di Maduro

“Signora Michelle Bachelet, altissimo commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, arrivi qui una volta per tutte, per vedere la quantità di violazioni e torture. Fai quello che devi, con l’autorità che hai”. Queste sono state le polemiche dichiarazioni del cantante spagnolo Miguel Bosé durante il concerto Venezuela Aid Live il 24 gennaio 2019 nella frontiera colombo-venezuelana. INCONTRI SEPARATI…

Vi spiego cosa c'è dietro gli incidenti navali del Golfo Persico. L'analisi di Valori

La Quinta Flotta Usa, che è di stanza a Manama, in Bahrein, ha ricevuto due diverse segnalazioni di pericolo, una alle 6.012 e l’altra alle 7.00, ma sempre il 13 giugno scorso, da due navi operanti nel Golfo di Oman. La prima nave, di proprietà giapponese e battente bandiera panamense, si chiama Kokuka Courageous, oltre alla nave, di proprietà norvegese…

Sarkozy a processo per corruzione. Ancora più cupo il tramonto del post-gollismo

Non avevamo fatto in tempo a scrivere che il neo-gollismo finiva nel Qatar - per la nota vicenda dei Mondiali nella quale è stato coinvolto anche Michel Platini, interrogato dagli inquirenti e poi rilasciato dalla polizia di Nanterre - che è giunta inaspettata, in verità, la notizia che Nicolas Sarkozy sarà processato per corruzione. LE ACCUSE L’eredità gollista subisce un’altra…

Xi incontra Kim ma guarda a Trump. Parla Frassineti (Ispi)

"L'interesse strategico per cui Xi Jinping s'è mosso a Pyongyang, per la prima volta dopo quattordici anni e dopo quattro incontri che avevano portato Kim Jong-un in Cina, non è semplicemente rinsaldare le relazioni tra i due Paesi" dice a Formiche.net Francesca Frassineti, analista dell'Asia Center dell'Ispi. Piuttosto, secondo la ricercatrice italiana, il messaggio che Xi sta mandando è rivolto agli…

L’Iran alza il tiro. E abbatte un drone americano

Un velivolo senza pilota statunitense è stato abbattuto mentre si trovava a sorvolare le acque internazionali nell'area dello Stretto di Hormuz. È stato colpito da un missile terra-aria lanciato dall'Iran: le Guardie rivoluzionarie (le Irgc secondo l'acronimo in inglese con cui viene internazionalmente chiamato l'ala militare a controllo teocratico della Repubblica islamica che gli Usa hanno recentemente designato come organizzazione terroristica), hanno rivendicato…

×

Iscriviti alla newsletter