Skip to main content
corea

Corea del Nord, perché l'ambasciatore in Italia ha chiesto l'asilo politico in Occidente

È il quotidiano sudocreano JoongAng Ilbo a dare eco alla notizia, confermata dall'intelligence di Seul nel corso di un'audizione parlamentare, che Jo Song-gil, ambasciatore della Corea del Nord a Roma dall'ottobre 2017, quando l'Italia aveva espulso l'allora ambasciatore Mun Jong-nam per protestare contro un test nucleare del Nord un mese prima, ha fatto perdere le proprie tracce da novembre, chiedendo asilo ad…

Romney non si candiderà alla Casa Bianca, ma mai dire mai

La recente polemica tra il presidente americano, Donald Trump, e il senatore dello Utah, Mitt Romney, mette nuovamente al centro del dibattito politico americano la questione dei delicati rapporti che intercorrono tra il Partito Repubblicano e l’inquilino della Casa Bianca. In un duro editoriale sul Washington Post, Romney ha attaccato Trump, suscitando le reazioni piccate di quest’ultimo che – non…

jihad

La ribalta di Jihad Islamico Palestinese e le prossime mosse dell'Iran

L’organizzazione terroristica Jihad Islamico Palestinese (Jip) è rimasta spesso ai margini della lotta armata contro Israele, ma ora i nuovi legami con Hezbollah e con Iran assicurano un futuro di rilievo. Fondata nel 1981 da un medico e un predicatore che guardavano a Khomeini come il nuovo modello del mondo islamico, Jip persegue uno scopo: la costituzione di uno stato…

taiwan

Faremo di tutto per riunificare Taiwan. Il messaggio di Xi all'isola ribelle

"La riunificazione è la tendenza della storia" e per questo "è inevitabile", ha detto il presidente cinese Xi Jinping a proposito di Taiwan, che Pechino considera una provincia ribelle da riannettere con ogni mezzo sotto la politica della One China. Xi parlava dal Rénmín Dàhuìtáng, il centro politico e legislativo cinese, la Grande Sala del Popolo, angolo ovest di piazza Tiananmen – quando…

Kim cambia d'abito e parla da leader internazionale con una strategia (e una bomba)

Per il discorso augurale di inizio anno, il satrapo nordcoreano Kim Jong-un, s'è messo l'abito da presidente. Completo scuro sartoriale, cravatta grigia, poltrona Chesterfield, intorno uno Studio Ovale à la Pyongyang – libri, mobili in legno come in club inglese, ma alle pareti i quadri del nonno Kim Il Sung, il fondatore della Repubblica, e del padre Kim Jong-il, dal quale ha ereditato…

Perché l'elezione di Bolsonaro è un'occasione storica per Washington

Ieri, il neo-presidente brasiliano Jair Bolsonaro si è insediato al comando del Paese (è tradizione che la presidenza parta il giorno di Capodanno). A lui toccherà riprendere un Paese che fa parte dei Brics, ma che fatica a slanciarsi (con una disoccupazione al 12 per cento), gravato dal deficit pubblico del cosiddetto "Costo Brasile" e da una situazione di corruzione endemica che…

bolsonaro

Il duetto Bolsonaro-Netanyahu può funzionare. Ecco perché

Dopo l'insediamento di Bolsonaro alla presidenza brasiliana, c’è chi lo definisce il Trump “latino”– tanto che c'è chi pensa che i due siano troppo simili per andare d’accordo, e chi ne inserisce programma e aspirazioni in una posizione a metà tra il sovranismo di Orban e il liberalismo di Piñera, gli ospiti di punta della cerimonia. Ma un altro leader…

Stati Uniti-Cina, Jimmy Carter spiega come evitare una Guerra Fredda 2.0

Una nuova Guerra Fredda fra Stati Uniti e Cina non è fantascienza. A lanciare l'appello per un allentamento delle tensioni fra Washington e Pechino è l'ex presidente americano Jimmy Carter in un editoriale del Washington Post . “Sento le élites cinesi proclamare che gli Stati Uniti stanno promuovendo una cospirazione maligna per destabilizzare la Cina. Sento americani di spicco delusi…

casa bianca, trump, romney

Romney accusa Trump. Cosa infiamma i due repubblicani

Botta e risposta al veleno tra Mitt Romney e Donald Trump. Il deputato repubblicano dello Utah e candidato alla presidenza statunitense nel 2012, sulle pagine del Washington Post ha esposto una precisa critica all'attuale inquilino della Casa Bianca: “La presidenza Trump ha fatto una profonda discesa a dicembre”, ha dichiarato Romney. E tra i punti principali che hanno segnato la…

libia, social, haftar

Libia, tutte le mosse di Haftar dopo l'attacco di Capodanno

Un inizio di anno complicato attende la Libia, a seguito dell'attacco del 28 dicembre scorso contro le truppe del generale Khalifa Haftar. L'uomo forte della Cirenaica ha deciso la contromossa e invia ulteriori truppe nella Libia meridionale dopo che i combattenti dell'opposizione ciadiana avevano sequestrato veicoli militari e ucciso un ufficiale. I progetti di Haftar, gli occhi di Fayez Al Serraj…

×

Iscriviti alla newsletter