Skip to main content
casa bianca, midterms

Come cambierà il corso della presidenza Trump. Numeri e scenari

Di Salvatore Borghese

Alla fine il “colpo di scena” nelle elezioni di midterm non si è verificato: l’imprevisto che smentisce tutti i sondaggi e le previsioni unanimi degli analisti sembra essere rimasto – per ora – un caso confinato all’elezione di Trump nel 2016. Le elezioni di midterm statunitensi sono andate secondo le attese: i Democratici hanno guadagnato molti seggi alla Camera, conquistando…

Cosa c'è dietro la crisi di governo in Albania

“Questa crisi non è né personale né politica. La crisi è costituzionale”. Le parole del premir albanese Edi Rama contro il Presidente della Repubblica Ilir Meta giungono nel bel mezzo di un semestre delicatissimo per le sorti dell'Albania. I colloqui di adesione con l'Unione Uuropea entreranno nel vivo non appena sarà eletto il prossimo Parlamento (maggio 2019), con in cima…

sanzioni, iran

Poca politica e molto business. Perché Trump ha esentato l'Italia sull'Iran

"Non vedo motivi politici o legami di amicizia particolari dietro l’esenzione concessa all’Italia", ci dice Annalisa Perteghella dell'Ispi, a proposito della concessione americana di derogare per altri sei mesi il business petrolifero italiano dall'effetto delle sanzioni reintrodotte all'Iran. L'analista italiana, che per l'Istituto per gli studi di politica internazionale copre l'Iran desk, spiega che "gli otto Paesi che hanno ricevuto…

La road map delle carovane honduregne. Chi sono, dove sono e chi le sostiene

Non è la prima volta che una carovana di persone tenta di arrivare negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, ce ne sono state tante. Ma due settimane fa è partita dall’Honduras quella che forse è la più grande della storia. A differenza delle altre, organizzate principalmente in Messico, questa è cominciata in Honduras con circa 160 persone. Volevano semplicemente…

cina

La Cina sta realizzando l’idea di Xi Jinping: il made in China 2025

In relazione, molto stretta, con la Belt and Road Initiative, il presidente Xi Jinping, nel maggio 2017, ha proposto l'apertura annuale di una fiera commerciale che riguarda le importazioni in Cina. Segno che la “Iniziativa” è fortemente benefica per le economie asiatiche e europee che vi partecipano; ma segno anche che la Cina mantiene il suo tradizionale criterio di sviluppo,…

sanzioni

Al via le sanzioni all'Iran. Cosa succederà a Teheran?

Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, domenica ha tenuto un discorso televisivo in cui ha annunciato che Teheran intende "superare con orgoglio le vostre sanzioni illegali e ingiuste, perché è contro i regolamenti internazionali", indirizzandosi direttamente a Donald Trump, omologo americano che ha rotto la tregua punitiva nei confronti dell'Iran avviata dal suo predecessore Barack Obama con la firma dell'accordo sul…

repubblicano macron

Foglie morte all'Eliseo. L'autunno triste di Emmanuel Macron

Che Emmanuel Macron sia “leggermente” in crisi non è una novità. È da mesi che la sua tenuta psicologica è precaria, connessa alla scadente tenuta politica che tutti - amici e avversari - hanno potuto rilevare a far data almeno dagli inizi dello scorso giugno quando esplose l’affaire Benalla. La sua guardia del corpo (e pure della sua signora) si…

Tripoli

La sfida a viso aperto tra Italia e Francia nel deserto libico

All'Eliseo si riaccendono i fari della maratona libica. Solo poche settimane fa il presidente Emmanuel Macron appariva indebolito e la sua strategia sulla Libia, insieme alle promesse ottenute dalla conferenza di Parigi del 29 maggio scorso, sembrava naufragata con la possibilità che le elezioni si tenessero effettivamente entro dicembre 2018. La realtà però, negli ultimi giorni si è trasformata di…

sarraj libia palermo, no-fly zone

Cosa si agita dietro le quinte della conferenza di Palermo sulla Libia. Parla Indelicato

Libia e pace. Un binomio per anni taciuto e che solo da qualche mese riecheggia nella dialettica diplomatica, grazie all’iniziativa dell’Italia di mettere l’uno di fronte all’altro, alla conferenza del 12 e 13 novembre di Palermo, tutti i protagonisti della guerra infinita che dilania quel che rimane della ex Jamahiriya. Generali, Premier di governi che non governano e capi tribù…

l'italia

Trump salva l'Italia. Ma ha sei mesi di tempo per tagliare i rapporti con Teheran

L'Italia è temporaneamente esentata dal sistema sanzionatorio contro le importazioni di petrolio dall'Iran reintrodotto oggi pienamente dagli Stati Uniti, e avrà sei mesi di tempo per portare a zero il suo interscambio petrolifero con la Repubblica islamica. Lo ha annunciato definitivamente – dopo voci e segnali già abbastanza chiari – il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, parlando oggi in conferenza…

×

Iscriviti alla newsletter