Qualche giorno fa, il ministero degli Esteri canadese ha condannato l'incarcerazione di alcune attiviste per i diritti delle donne saudite ordinata dal governo di Riad. Lo ha fatto con un breve tweet che ha però scatenato una rottura diplomatica tra Canada e Arabia Saudita. Il ministero di Ottawa, guidato da Chrystia Freeland (ex famosa editorialista del Financial Times), ha chiesto il rilascio immediato di Samar…
Esteri
Italia in Libia avanti tutta. Metodo e strategia per la prossima Conferenza di Roma
Per l'Italia è vietato abbassare la guardia in Libia. Con le attività diplomatiche e di governo che in quest'ultimo periodo si sono succedute con cadenza temporale ravvicinata, il nostro Paese ha confermato la sua postazione strategica primaria nella regione libica. È necessario quindi, in un momento delicato come questo, non lasciarsela sfuggire in alcun modo. L'impasse da tenere bene a…
Immigrazione e Islam. Salvini osservato speciale dal mondo arabo
“Gli immigrati mediorientali in Italia sono sempre più discriminati”. L’attacco al governo per le sue politiche migratorie non arriva questa volta dalla stampa nazionale più ostile all’esecutivo, e neanche dalle file di quello che resta dell’opposizione, ma dal quotidiano online, con sede a Washington, al-Monitor, che ai non addetti ai lavori forse dirà poco, ma che è ad oggi una…
Non solo Turchia. Tensione fra Grecia e Russia (con accuse di spionaggio)
Si infittisce la crisi diplomatica che si è aperta tra Russia e Grecia dopo lo scambio di espulsioni a causa di accuse che, da velate, si sono trasformate in frontali. Ma adesso, con sullo sfondo la gravissima crisi finanziaria susseguente al crollo della lira turca, prende corpo l'ipotesi che i due blocchi storicamente contrapposti stiano facendo “i conti” nell'Egeo, con…
Così il ministro degli Esteri della Corea del Nord attacca gli Usa (da Teheran)
La Corea del Nord, con cui il presidente americano Donald Trump suppone di aver chiuso un accordo di collaborazione dopo il vertice di Singapore con il satrapo Kim Jong-un, si è di nuovo scagliata contro gli Stati Uniti, colpevoli secondo Pyongyang di non aver mosso niente per quel che riguarda il regime sanzionatorio impostogli in relazione al programma nucleare. Il…
La battaglia per Idlib sarà l'endgame della guerra civile siriana?
Dopo aver accumulato in questa prima parte del 2018 una sfilza di vittorie, tra cui quelle recenti nelle province meridionali di Deraa e Quneitra, il regime di Damasco si trova adesso in una posizione di forza che potrebbe consentirgli di lanciare presto l’ennesima e probabilmente decisiva sfida ai suoi oppositori: riconquistare il governatorato di Idlib. In un’intervista rilasciata alla fine…
Fuori l'Italia dalla Libia. Haftar chiede aiuto alla Russia e Salvini...
La Libia è sempre più divisa. Come una stoccata arrivano oggi le dichiarazioni del portavoce di Khalifa Haftar che chiede “l'assistenza diplomatica della Russia, l'intervento diretto del presidente Vladimir Putin e l'espulsione di attori stranieri come Turchia, Qatar e Italia per evitare che questi manipolino il destino dei libici”. “Gli italiani non sono sicuramente perfetti, il governo italiano non è…
Chi insieme agli Usa ha condannato l'invasione russa della Georgia e chi no?
Le truppe della Georgia di Mikhail Saakashvili in Ossezia del Sud. Poi i carri armati dell'esercito russo che squarciano le difese georgiane e in una settimana arrivano alle porte di Tsibilisi. Centinaia di morti, migliaia di sfollati. E il mondo incantato altrove, ad ammirare la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Pechino, quelle che hanno fatto grande Usain Bolt. Sono passati…
L'ombra sull'accordo con Hamas: ancora aria di guerra
Il 7 agosto, prima delle 12:00, operativi di Hamas svolgono un'esercitazione militare al confine settentrionale della Striscia. Gli spari dei due militanti, identificati da Hamas come due cecchini, sono stati percepiti dai soldati israeliani come un diretto attacco. Un colpo di mortaio da un carro armato colpisce i due cecchini uccidendoli. Hamas annuncia he risponderà all'attacco e Israele si prepara…
Johnson dice no al burqa. Bufera nel mondo Tory
Accantonate per un po' le polemiche sull'antisemitismo in casa Corbyn - che nel frattempo tace, se ne parlerà dopo la pausa estiva! - adesso la dose di prime pagine e accuse è in casa Tory. La differenza è che dall'antisemitismo si è passati all'islamofobia. Un paio di giorni fa, Boris Johnson, che dopo le dimissioni da ministro è tornato a…