Skip to main content

Dalla Libia all'Egitto, passando per gli Usa. Il ministro Trenta incontra l'ambasciatore del Cairo

Forte della leadership riconosciuta dal presidente americano Donald Trump al premier Giuseppe Conte, l'Italia continua a puntellare i legami con i Paesi del nord Africa. Dopo aver fatto tappa, la scorsa settimana, in Tunisia e Libia, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha incontrato oggi l'ambasciatore d'Egitto Hisham Mohamed Moustafa Badr. La stabilità della regione, il dossier libico e il…

tesoro trump cina

Lo scontro commerciale frena la Cina, e il governo di Pechino corre ai ripari

Gli investimenti diretti cinesi in paesi coperti dal grande piano geopolitico del presidente Xi Jinping che va sotto il nome di Nuova Via della Seta (acronimo inglese Obor, One Belt One Road) sono diminuiti del 15 per cento nell'ultimo trimestre: è il ministero del Commercio di Pechino a renderlo noto, specificando che si tratta di 7,68 miliardi di dollari, pari al 12,3…

Gli F-35, l'aerospazio e la Libia nell'incontro di Conte alla Casa Bianca. Parla il generale Camporini

Un incontro cordiale e amichevole, che ha lanciato messaggi rilevanti per entrambi le parti. Se il presidente Usa ha infatti appoggiato la leadership italiana in Libia (con una lieve spallata alle ambizioni di Macron), il premier italiano è sembrato volerlo rassicurare sulla partecipazione italiana al programma F-35. Così il generale Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già…

Conte

L’Italia per gli Usa è ancora importante. Parla Giulio Sapelli

Il vertice di oggi conferma per larga parte quello che già sapevamo, gli americani hanno forti interessi nell’Italia. Anche nel periodo obamiano, quando molti dicevano che gli Usa avevano abbandonato l’Europa e l’occidente, questa attenzione nei confronti del nostro Paese non era mai scemata. Pensiamo solo progetto degli Usa per il Golfo, quella che nel gergo giornalistico è conosciuta come…

Conte a Washington fa all-in su Libia e Mediterraneo. Trump richiama l'Italia su Tap, Iran e sanzioni alla Russia

Poteva ridursi a una stretta di mano, e invece così non è stato. Come da aspettative il viaggio americano di Giuseppe Conte si è dimostrato qualcosa di più di una visita di bon ton allo Studio Ovale. La simpatia che il presidente americano Donald Trump nutre nei suoi confronti, ribadita davanti ai cronisti (“abbiamo sviluppato un’amicizia al G7 e nel…

Conte a Washington, F-35 e missioni internazionali. L'agenda della commissione Difesa della Camera spiegata da Gianluca Rizzo

L’incontro che si è consumato alla Casa Bianca tra Giuseppe Conte e Donald Trump rafforzerà senza dubbio i legami tra Roma e Washington, soprattutto sugli aspetti economici e della sicurezza, a prescindere dalle differenze di vedute che resta su altre questioni, a partire dall’Iran. Parola di Gianluca Rizzo, presidente della commissione Difesa della Camera in quota M5S, a cui abbiamo…

L'educazione scolastica palestinese può favorire le prospettive di pace?

In ogni conflitto l'educazione delle nuove generazioni a una prospettiva di pace e apertura all'altro hanno un ruolo fondamentale per un futuro di convivenza. Le differenti interpretazioni della storia, che si adattano allo spirito nazionale di una certa comunità, possono essere superate con la conoscenza reciproca o con la riscrittura di una storia comune - come sta avvenendo in Europa.…

A Washington oggi Conte deve fare l’equilibrista. La versione di Pelanda

Inizia oggi la missione americana del presidente Conte, sempre più deciso a fuggire la trappola dell’isolamento in cui rischia di piombare il governo gialloverde puntando sul rapporto con gli Usa, per assicurare all’Italia il ruolo di special partner in Europa, consapevole del ruolo di "facilitatore" che l'Italia può assumere nei rapporti tra Usa ed Europa. Per farlo ci si dovrà confrontare però…

cesi libia tregua malta

Equilibrio politico (e petrolifero) cercasi in Libia. L’Italia guarda al sostegno Usa

La partita italiana in Libia si gioca oggi anche negli Stati Uniti. Nel giorno dell'incontro tra Donald Trump e Giuseppe Conte a Washington, il capo di Palazzo Chigi è consapevole del ruolo strategico che l'Italia può assumere nei rapporti non semplici tra Usa e Europa e si fa forte della leadership che l'amministrazione americana riconosce all'Italia in Libia. In un…

SoftBank inietta soldi nella più grande start-up di intelligenza artificiale al mondo, la cinese Sense Time

Il fondo creato dalla giapponese SoftBank, Vision Fund, sta per chiudere un investimento miliardario con la cinese Sense Time Group, la più importante start up di intelligenza artificiale al mondo. La questione è piuttosto interessante perché il coinvolgimento di Vision Fund, il più grande fondo di investimenti del mondo concentrato sulle nuove tecnologie e destinato a guidare la sorte dei…

×

Iscriviti alla newsletter