Il 24 giugno la Turchia andrà alle presidenziali, secondo la decisione di anticipare il voto presa ad aprile dal capo dello Stato Recep Tayyp Erdogan, che però sente la possibilità di vedere il suo regno, che dura dal 2003 (con tre mandati consecutivi come primo ministro), indebolito. A questo si legano, anche, sparate propagandistiche, elettorali, magari avventate. Come quella sugli…
Esteri
Cosa bolle in pentola per Israele a Gaza e in Siria?
Un'eccezionale esercitazione aerea e di terra in Grecia (congiunta tra Grecia e Israele) sta allarmando il versante euromediterraneo. Israele "sta aspettando qualcosa" nelle prossime 48 ore, fanno trapelare fonti militari. Si dice che negli ultimi tre giorni migliaia di riservisti israeliani, sia uomini che donne, siano stati convocati urgentemente (dal lavoro e dalle rispettive abitazioni). Spia di un allarme che…
Aquarius, arriva la disponibilità della Spagna. Cause ed effetti della mossa di Madrid
“È nostro obbligo aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire un porto sicuro a queste persone, rispettando così gli obblighi internazionali". Con queste parole il premier Pedro Sánchez ha annunciato la disponibilità della Spagna di accogliere Aquarius. La nave con circa 629 migranti salvati dalle organizzazioni Medici Senza Frontiere e Sos Mediterranée, potrà attraccare al porto della città di…
Ecco come Trump e Kim sono al lavoro per il vertice di Singapore
A distanza di cinque ore l’uno dall’altro, gli aerei di Kim Jong-un e di Donald Trump sono atterrati ieri a Singapore, la sede prescelta per il primo summit della storia tra un presidente degli Stati Uniti e il leader supremo della Corea del Nord, due paesi tecnicamente ancora in guerra che nella città-stato del Sud-est asiatico sono chiamati a prendere…
Ecco come la Germania gestisce i migranti
Il tema migranti sta in queste ore tornando al centro dell'informazione e del Mediterraneo. Agli oltre 600 migranti dell’Aquarius, barca gestita in collaborazione con Sos Mediterranéé, salvati nella notte tra sabato 9 e domenica 10 giugno, si devono aggiungere i 232 sbarcati nel porto di Reggio Calabria, soccorsi questa volta dalla nave gestita dalla Ong Sea Watch, e i 220 migranti sbarcati…
Vi spiego perché in Giordania la stabilità è a rischio
La lunga sequenza delle cosiddette “primavere arabe” si è interrotta da tempo in Siria, grazie all’intervento russo, ma non cessa di espandersi altrove; dati i numerosi operatori, nelle varie “società civili” nazionali, che ancora si muovono dentro questo quadro strategico delle arab springs, che fu posto in atto, principalmente, dagli Usa e dai loro alleati nel mondo sunnita. È questo…
Giordania in crisi? Ecco la manina (in tasca) del golfo
Che cosa accadrebbe se dovesse aprirsi lo spazio per una seconda primavera araba che destabilizzi i confini dell'Arabia Sadudita? Esiste il rischio che la Giordania possa assumere gli stessi contorni economico-sociali della Tunisia, con i medesimi riverberi che si sono visti con la rivoluzione dei gelsomini? Sono alcuni dei quesiti che in questi mesi sono stati al centro di numerose…
Hamas e Teheran verso la riconciliazione, Hezbollah punta il mirino
Il regime di Teheran ha stabilito dal 1979 una nuova festa: la Giornata Internazionale per al-Quds, che cade l'ultimo venerdì del mese di Ramadan ed è occasione di marce e manifestazioni anti-israeliane in Iran e nel mondo. Quest'anno, l'Iran avrebbe finanziato un iftar (pasto alla fine del digiuno quotidiano) proprio a Gaza con un collegamento internet di Ali Akbar Velayati,…
Trump twitta e il G7 va in frantumi. Cosa è successo e perché
È un tweet a chiudere la principale questione di forma e sostanza sul G7: il documento congiunto non ci sarà, gli Stati Uniti non lo firmeranno, ha annunciato Donald Trump direttamente dall’Air Force One che lo stava portando a Singapore (per l’incontro con Kim Jong-un). Inizialmente il Presidente americano aveva annunciato il suo appoggio al testo preparato con gli altri sei paesi…
Exxon a Cipro: l'accelerata sul gas e i nuovi scenari mediterranei
Non più due pozzi ma tre. Accelera la Exxon Mobile a Cipro, dove le perforazioni dei blocchi nella zona economica esclusiva partiranno in autunno. I vertici del colosso Usa sono stati in visita nell'isola nei giorni scorsi proprio per passare alla fase operativa, in joint venture con Qatar Petroleum, nella consapevolezza che Washington e Nicosia sono entrati in un nuovo…