Skip to main content

Burundi, nel Paese dei paradossi il referendum che dichiara la monarchia

Piccolo, povero, Paese della pur fertile regione dei Grandi Laghi. Confini con Ruanda, Congo e Tanzania. Niente sbocco al mare. In compenso, un profluvio di sfrenata paranoide fantasia, che viene tutta dal poliedrico presidente-dittatore, che domina (schiaccia, si potrebbe dire a tutti gli effetti) il Burundi dal 2005. L'eclettico Pierre Nkurunziza, 54 anni ben portati grazie al costante esercizio fisico,…

Moqtada al-Sadr, iraq

Le elezioni in Iraq, un risultato non positivo per l’Iran

In attesa dei risultati finali e ufficiali delle elezioni in Iraq è già chiaro che a vincerle non è né la coalizione “Nasr” guidata dal primo ministro uscente Haidar el-Abadi, né quella “Fateh” che raccoglie le forze sciite pro-iraniane. La coalizione che ha ottenuto il maggior numero di voti è Sairun (“Avanti per le riforme”) guidata da Moktada el-Sadr, un…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

L'Italia, gli Stati Uniti e la scelta atlantica. Il dibattito con l'ambasciatore Usa

È momento di fare una scelta, di mandare un messaggio all’estero distogliendo per un attimo lo sguardo dalle frenetiche trattative politiche in corso che, si auspica, stanno per giungere a termine. Parigi, Berlino, perfino Bruxelles, che pure segue preoccupata la politica italiana, possono aspettare. Washington ha più fretta: l’Italia era la chiave di volta dell’Alleanza Atlantica all’indomani della Seconda Guerra…

gregg roman

Perché l'Ue sta sbagliando tutto sul Medio Oriente (mentre la Lega fa bene a seguire Trump). Parla Gregg Roman

Di Rebecca Mieli

"Nel caso della questione palestinese l’Ue si sta comportando in maniera irresponsabile, finanziando massicciamente la costruzione e il supporto logistico dei palestinesi nell’area C della Cisgiordania", mentre in Italia "il leader della Lega si è espresso a favore dello spostamento dell’ambasciata a Gerusalemme". La critica giunge in una conversazione con Formiche.net da Gregg Roman, uno degli 800 invitati che hanno…

gaza

I morti di Gaza potevano essere salvati? Hamas e la coscienza dell'Europa

I morti e i feriti tra i palestinesi sono già oggetto di analisi che formulano accuse di strage, violenza indiscriminata o sproporzionata e addirittura di genocidio, associando gli scontri con lo spostamento dell'Ambasciata americana a Gerusalemme. Le violenze al confine di Gaza sono un'ulteriore occasione per creare una crisi diplomatica da cui Turchia e Hamas hanno di che guadagnare. Gli…

Kim

Kim alza la voce ed avverte gli Usa: stop alle esercitazioni con la Corea del Sud

La Corea del Nord ha fatto sapere di aver deciso di cancellare gli incontri di alto livello col Sud – programmati nell'abito dei contatti follow-up tra le due porzioni della Penisola – a causa delle esercitazioni che le forze armate di Seul stanno conducendo con quelle americane. Per lungo tempo Pyongyang ha sostenuto che la cooperazione tra sudcoreani e statunitensi…

libia haftar

Svolta in Libia dopo lo storico incontro tra i leader?

Nessuno si spinge a parlare di svolta, anche perché il recente passato impone prudenza. Ma è chiaro che l'incontro pubblico tra i leader politici libici rappresenta un nuovo inizio, non fosse altro perché è la prima volta che si concretizza dalla caduta del regime di Gheddafi. Adesso all'orizzonte si staglia uno scenario del tutto nuovo per la Libia, con sullo sfondo…

Caschi blu nel Donbass, in Ucraina? La prova delle reali intenzioni della Russia

Nei giorni scorsi il diplomatico che la Casa Bianca ha incaricato di gestire il dossier ucraino, Kurt Volker, era a Kiev, da dove ha parlato all'agenzia locale Ukrinform del dispiegamento di forze di peacekeeping dellE Nazioni UnitE all'intero dei territori occupati dai ribelli filorussi nel Donbass. "Sarebbe utile alla Russia, se volesse trovare una soluzione al conflitto, ovvero nel caso volesse ritirarsi…

Putin

Putin camionista asfalta il diritto internazionale in Ucraina. Davvero Lega-M5S vogliono togliere le sanzioni?

Mentre i​ ​leghisti (ed anche i 5S?) premono per l'el​i​minazione immediata delle sanzioni alla Russia (come​ sarebbe​ scritto nel​ contratto di governo in fieri) Vladimir Putin ha violato, per la seconda volta in quattro anni, la sovranità dell'Ucraina con l'inaugurazione di un ponte che unisce Crimea e Russia. ​LO ZAR CAMIONISTA​ ​Presentandosi come un zar dei tempi nostri, il titolare…

gerusalemme

Gerusalemme, St​r​iscia di Gaza e Hamas. ​Intervista a Fiamma Nirenstein

All'indomani dell’inaugurazione della sede dell’ambasciata americana a Gerusalemme, nel giorno della Nakba (esodo) del popolo palestinese, un coro di voci discordanti si è sollevato dalle pagine dei giornali e dai discorsi dei leader politici internazionali. “Con questo gesto ​- spiega a Formiche.net Fiamma Nirenstein - ​il​ Presidente americano stabilisce una verità di fatto che già tutti sapevano e che, nonostante…

×

Iscriviti alla newsletter