Skip to main content
corea

La strategica apertura olimpica di Kim

A Capodanno il presidente nordcoreano Kim Jong-un ha tenuto il discorso alla nazione e ha detto una cosa molto importante: alle Olimiadi invernali che si terranno tra un mese in Corea del Sud potrebbe partecipare la delegazione del Nord. È un’apertura, è vero, ma anche una posizione strategica (vedremo): non sarà una delegazione enorme (dozzine di atleti e accompagnatori, bensì…

In Iran, Rohani fa buon viso e cattivo gioco. E il numero dei morti sale

Dopo quattro giorni la crisi delle proteste in Iran non sembra destinata a fermarsi. Nonostante la gran parte degli osservatori internazionali mostri prudenza, anche nel confronto il movimento "verde" che scosse il Paese nel 2009, il bilancio dei disordini si fa di ora in ora più pesante. Al momento si contano dieci persone morte e centinaia quelle arrestate (duecento solo…

Iran

Vi racconto perché, secondo me, le proteste in Iran non sono una vera rivoluzione

Il 28 dicembre scorso alcune proteste hanno iniziato a divampare in alcune città minori dell’Iran settentrionale, spostandosi in breve tempo in direzione della capitale, Tehran. La stampa internazionale ha dato ampio risalto a questi fenomeni di piazza, di fatto presentandoli come una vera e propria rivolta se non addirittura come l’avvio di una nuova fase rivoluzionaria contro il vertice della…

martinez

Ecco il programma italiano per la presidenza dell’Osce

Di Vincenzo Amendola

Su queste parole-chiave si fonda lo spirito della presidenza italiana dell’Osce, che ha inizio il primo gennaio 2018. Un impegno ambizioso, perché guidare la più grande organizzazione regionale di sicurezza al mondo è una sfida estremamente complessa, e lo è tanto di più nelle circostanze attuali. Durante la nostra presidenza continueremo a promuovere, come sempre, un metodo fondato sul lavoro di…

Xi Jinping, cina

Così Xi Jinping solletica Trump su clima e Russia

Quello del discorso di fine anno non è una tradizione solo italiana. In Cina si è rivolto al popolo anche il presidente Xi Jinping. Il Paese, ha spiegato, farà la sua parte nel difendere l'ordine internazionale e combattere i cambiamenti climatici, nel contempo lavorando per migliorare il benessere del proprio popolo. Xi ha ribadito l'impegno per le riforme economiche, ricordando…

Trump, Cina, naso sanguinante, congresso

Il 2018 sarà l'anno in cui Trump spingerà gli Usa contro la Cina?

Secondo Bill Bishop, curatore della seguitissima newsletter "Sinocism" e tra i più esperti osservatori del mondo cinese, il 2018 potrebbe essere l'anno in cui Washington cambierà definitivamente linea con Pechino. Il senso, per l'analista, è che gli Stati Uniti potrebbero prendere nell'anno che inizierà la traiettoria dura che il loro presidente vorrebbe — promessa più volte, già dalla campagna elettorale…

Chi protesta in Iran? E perché

Di Antonello Sacchetti

C’è poco da fare: quando in Iran la gente scende in piazza per protestare, è sempre una notizia. Il 28 dicembre a Mashad, città santa e secondo centro del Paese per numero di abitanti, si sono tenute delle manifestazioni di protesta contro il carovita. Secondo alcuni media occidentali, tra cui BBC, i manifestanti sarebbero stati “alcune centinaia”. Altre manifestazioni “più…

teheran, sanzioni

Il dilemma di Teheran: nuova rivoluzione o solo proteste?

Attenti, il mondo vi guarda: era stato questo il monito alzato contro Teheran da Washington. L’amministrazione americana cavalca da sempre una linea dura anti-iraniana che passa sia dalle accuse di diffondere un’influenza acida, armata, in Medio Oriente (molto legata all’antioccidentalismo), sia sulle critiche alla Repubblica islamica in termini di diritti umani. E le proteste di questi giorni sembrano essere un passaggio…

Afghanistan

Le quattro tendenze globali nel futuro dell'Alleanza atlantica

Recentemente, il Comando Nato per la trasformazione (Nato Act) ha presentato la nuova edizione della Strategic foresight analysis (Sfa) con l’obiettivo di fornire una comprensione condivisa del futuro ambiente strategico di sicurezza. Il documento descrive le tendenze politiche, sociali, tecnologiche, economiche e ambientali più significative, e le relative implicazioni militari e di sicurezza per l’Alleanza nei prossimi due decenni, fino…

Su Gerusalemme l'Europa ha sbagliato. Ma ora avanti nel processo di pace. Parla Ofer Sachs, l'ambasciatore di Israele in Italia

Alle Nazioni Unite l'Italia vota contro Trump e la sua dichiarazione che riconosce Gerusalemme capitale di Israele? "Un peccato", dice l'ambasciatore di Israele in Italia, Ofer Sachs. Che in una lunga conversazione con Formiche.net, spiega i motivi della sua garbata contrarietà. L'Italia avrebbe fatto bene a seguire gli Stati Uniti, "il paese leader del mondo" e primo amico dello Stato…

×

Iscriviti alla newsletter