Pur evitando di entrare nel merito della questione 'immigrazione', calda soprattutto perché ci si trova in tempi pre-elettorali, la dimensione della popolazione musulmana in Europa resta al centro di diverse ricerche, statistiche e rapporti. Un problema tanto reale quanto imponente. Nelle scorse ore gli analisti del Pew Research Center - noto think tank statunitense con sede a Washington che fornisce…
Esteri
Perché l'America picchia la Cina sul commercio internazionale
Di nuovo ai ferri corti. Stati Uniti e Cina litigano sulle regole del commercio mondiale dopo che l'amministrazione di Donald Trump ha ufficializzato che non riconoscerà lo status di economia di mercato a Pechino. Una non notizia, si direbbe, visto che la linea è quella che aveva portato avanti anche l'amministrazione di Barack Obama. Ma questa volta ad alzare il…
Come si sono conclusi i colloqui di Ginevra sulla guerra civile siriana
L’ottavo round di colloqui di pace di Ginevra si è concluso ieri con l’ennesimo rinvio, sullo sfondo della continua incapacità dei contendenti di parlarsi direttamente e della denuncia della “catastrofe” umanitaria di Ghouta, sobborgo orientale di Damasco dove i combattimenti sono ancora intensi e il governo di Bashar al-Assad non smette di commettere crimini di guerra, incluso l’uso di armi…
Come Kim continua a far innervosire Pechino e Washington
Il presidente americano Donald Trump scrive su Twitter che nemmeno l'inviato che Pechino ha mandato a Pyongyang ha ottenuto risultati, tanto che il "Little Rocket Man", come Trump chiama Kim Jong-un, ha effettuato un nuovo test missilistico: "Difficile credere che la sua gente e l'esercito sopportino di vivere in condizioni così orribili", stuzzica Trump. The Chinese Envoy, who just returned from North Korea,…
Libia, migranti e rimpatri, tutti i dettagli dell'intesa fra Ue e Unione africana
Adesso manca il passo più importante, cioè l’attuazione pratica delle decisioni politico-diplomatiche. La principale notizia emersa dal vertice di Abidjan, in Costa d’Avorio, tra l’Unione europea e l’Unione africana è la costituzione di una task force congiunta tra le due istituzioni e l’Onu per proteggere i migranti lungo le rotte della tratta e in Libia e favorire i rimpatri nei…
Tutte le stilettate di Massimo D'Alema agli indipendentisti catalani
Scemata la fase “insurrezionale” del movimento indipendentista catalano, la causa secessionista si trova oramai privata dei suoi protagonisti, finiti dietro le sbarre di Madrid o volati al di là dei Pirenei, all'ombra dei palazzi istituzionali di Bruxelles. Gli occhi sono ora puntati sulle elezioni del Parlamento fissate dal premier Mariano Rajoy per il 21 dicembre. Gli indipendentisti, con o senza…
Che cosa cela in Germania la baruffa sul glisofato fra Cdu, Csu e Spd
Domani il capo di Stato tedesco Frank-Walter Steinmeier incontrerà i vertici di Unione (Cdu-Csu) e Spd. Un incontro che però non nasce proprio sotto una buona stella, visto quello che è appena accaduto. La pensano così anche i media che titolano: “La malavoglia” (di Welt), o riassumono la situazione politica attuale in un “liberi tutti” (Frankfurter Rundschau, FR), altro che…
Paolo Gentiloni in Ghana, tutti i dettagli sulla missione
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, giunge alla terza tappa del suo viaggio africano: il Ghana. Un Paese strategico per il consolidamento del ruolo italiano nell’Africa sub-sahariana, del quale già nel 2015 i visitatori di Expo avevano potuto apprezzare il ruolo come secondo produttore mondiale di cacao. Il legame con l’Italia è già intenso: dalle grandi infrastrutture realizzate da aziende…
Corea del Nord, ecco come Kim si autodichiara potenza nucleare
La solita presentatrice nordcoreana ha annunciato sulla Tv di stato che Pyongyang ha effettuato un test di lancio su un nuovo missile in grado di raggiungere “l’intero continente americano”. L’allarme sul test era alto da settimane, aumentato negli ultimi giorni, anche perché da settembre il dittatore Kim Jong-un non ordinava questo genere di test, che sono sia step via via necessari per…
Che cosa si dice di bin Salman in Libano
"Il giorno prima di partire dagli Stati Uniti per tornare qui, nella mia Beirut, sono andato a trovare mio nipote, un affermato ingegnere. Quando mi ha visto mi ha parlato in slang e mi ha detto: 'Mi annoio, zio. Lavoro a un progetto finalizzato al 2050. Chissà se vedrò mai il frutto del mio lavoro'. Dunque in America si pensa…