Skip to main content

Vertice di Parigi, ecco le aspettative dell'Italia su migranti, Libia e ong

Stando al documento ufficiale rivelato in anteprima dall'Ansa, il vertice che si sta aprendo nella cornice di Versailles a Parigi fra Francia, Italia, Germania e Spagna sarà un trionfo di elogi per l'operato italiano nell'emergenza migratoria. A partire dal codice di condotta delle ong di Minniti, che “rappresenta un progresso vantaggioso che permette di migliorare l'organizzazione e l'efficacia dei salvataggi”:…

macron, rifugiati, migranti

Vertice di Parigi, che cosa si deciderà su Libia, migranti e Ong

Centri di accoglienza sul modello hotspot da aprire in Libia gestiti dall’Alto commissariato per i rifugiati e sostegno economico alla cittadinanza per renderla «indipendente dal traffico di essere umani». Sono soprattutto questi i due impegni contenuti nel documento che sarà esaminato oggi nel vertice di Parigi. Ecco tutti i dettagli, le incertezze e gli scenari. E alla vigilia, arriva anche un'intervista…

Libia haftar

Perché risolvere la crisi in Libia ridurrà il flusso di migranti. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo, qui l'ottavo.  Risolvendo le crisi (Libia in primis) il flusso si interromperà. VERO. Ma soprattutto per chi fugge da guerre e conflitti. Nel breve periodo, gli shock causati da guerre e instabilità politica…

Marina Militare, MIGRANTI

Migranti dall'Africa, ecco come la Spagna subisce l'effetto Minniti

A inizio mese, nel bel mezzo della stagione estiva, decine di immigrati sono sbarcati sulla costa di Cadice, nel sud della Spagna, dopo aver attraversato lo Stretto di Gibilterra a bordo di un gommone. I bagnanti della "spiaggia dei tedeschi" nel comune di Zahara de los Atunes si stavano godendo il sole quando hanno visto, e poi ripreso con i…

Storia dell’opposizione araba agli Stati Uniti

In questi giorni in cui il terrorismo islamista ricomincia a colpire sempre più vicino, una buona lettura per capire come il mondo arabo vede l’America e l’Occidente è quello che ci vuole, L’occasione ci è offerta Azzurra Meringolo Scarfoglio, con il suo libro “Il sogno antiamericano – viaggio nella storia dell’opposizione araba agli Stati Uniti”. La prefazione è dell’Ambasciatore Roberto…

tpp

Perché militari e finanza Usa incalzano Trump su Cina e Russia

Donal Trump lo sapeva bene: per governare, vincere le elezioni non gli sarebbe bastato. Il successo di una Presidenza dipende dalla capacità di far convergere tre istanze completamente diverse tra loro. Le prime due sono rappresentative della presenza americana nel mondo: da una parte c’è il complesso militar-industriale, come lo definì già D.W. Eisenhower, Presidente dopo H. Truman, e già generale…

Carole Kariuki e Francesco Confuorti

Quale futuro per le città-Stato?

Interrogarsi oggi sulle prospettive di crescita internazionale, con la globalizzazione che pone interrogativi sulla gestione dei cambiamenti in ambito politico, demografico, tecnologico, è un compito che richiede ben ampio approfondimento, per poter terminare in un’analisi di altrettanta portata. La sorte però, di cui Goethe scriveva che appaga i nostri desideri per darci qualcosa oltre gli stessi, vuole che per cercare…

Mattis manda messaggi duri a Mosca dall'Ucraina

Giovedì il segretario alla Difesa americano, James Mattis, era a Kiev. Ha partecipato alla parata militare organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il 26esimo anniversario dell'indipendenza dell'Ucraina dall'Unione Sovietica, ha avuto colloqui riservati con il suo omologo ucraino e con il presidente Petro Poroshenko. Poi ha rilasciato una dichiarazione ai giornalisti da tradizionale-falco-repubblicano-anti-Russia: "Gli Stati Uniti stanno con l'Ucraina, non abbiamo dubbi", perché "nonostante…

Chris Whitecross, Nato, NDC

L'adesione del Montenegro alla Nato vista dall'Alleanza

Di Chris Whitecross

Dopo oltre dieci anni di partnership di successo stabilite con l’Organizzazione del trattato dell’Atlantico del nord (Nato), il 5 giugno di quest’anno il Montenegro ha formalmente fatto il suo ingresso nell’Alleanza, divenendone così il 29simo membro. Questo traguardo segue da vicino un anniversario festeggiato lo scorso anno, che riguarda l’acquisizione della storica indipendenza del piccolo Paese balcanico. Con l’adesione alla…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Ecco i nuovi equilibri nell'amministrazione Trump

Un Comitato per salvare l’America. Sembrava una fantasia giornalistica, ma dopo l’uscita di Steve Bannon dalla Casa Bianca ci sono pochi dubbi che esista davvero. Ne fanno parte i generali, i newyorkesi e i leader repubblicani del Congresso. Il loro obiettivo è quello di mettere le briglie al presidente Donald Trump, impedire che i suoi tweet più infuocati producano danni…

×

Iscriviti alla newsletter