Skip to main content
Stefanini, Russia, sanzioni putin

I bambini dell'Isis tornano in Cecenia. Operazione umanitaria o di copertura?

La fine dell’Isis è avvolta nel buio, o per meglio dire in tante misteriose oscurità. La disfatta dei miliziani di al-Baghdadi è certa, ma anche le modalità di questa disfatta sono sorprendenti o oscure. Nel poco gentile conflitto mediorientale che ha opposto l’Isis a tante forze in Siria e Iraq si è assistito al sorprendentemente gentile epilogo di tre cruenti…

Iran, le proposte sono finite (forse), ma i sommovimenti no. Il punto di Orioles

Per la seconda volta in pochi giorni, i Guardiani della Rivoluzione rendono noto che la rivolta che ha agitato l’Iran a partire dal 28 dicembre è stata “sconfitta”. “Il popolo rivoluzionario dell’Iran”, si legge nel comunicato diffuso ieri dai pasdaran, “insieme a decine di migliaia di (milizie) Bassiji, poliziotti e al Ministero dell’Intelligence ha spezzato le catene” della protesta. Viene…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Germania, nuovo governo o nuove elezioni? Il bivio della Merkel

In questa domenica di un insolito mite inizio gennaio sarà discusso un ancor più caldo inizio di possibile coalizione. La Cdu e la Spd si incontrano per parlare di quella che viene chiamata Groko, Große Koalition, per formare un governo a distanza di ormai tre mesi e mezzo dal voto. Seppure l’esito positivo del dialogo sia l’unica via d’uscita all’impasse…

trump

Gli effetti su Usa e Cina del dialogo olimpico tra le due Coree

Il rappresentante nordcoreano al Comitato olimpico internazionale ha detto che il suo governo è pronto a far partecipare i soli due atleti qualificati (due pattinatori artistici) alle Olimpiadi invernali che si terranno a febbraio in Corea del Sud. Pyongyang ha accettato anche la proposta di Seul per un primo incontro tecnico per programmare questa partecipazione che già il presidente Kim…

Erdogan

Chi è Atilla, il banchiere turco al centro del (nuovo) scontro fra Erdogan e gli Usa

Volano scintille fra Ankara e Washington. Mehmet Ahkan Atilla, 47 anni, banchiere turco arrestato a New York lo scorso marzo con cinque capi di accusa, fra cui truffa bancaria e corruzione, è stato condannato dalla Corte federale distrettuale di Manhattan e rischia fino a 30 anni di reclusione. Secondo le indagini dei pm americani Atilla, direttore esecutivo della Halkbank, banca…

tsipras, Grecia, Macedonia mosca

Come cresce la tensione fra Grecia e Turchia sulle isole contese dell'Egeo. A due passi dall'Italia

Il controllo delle isole dell'Egeo orientale torna ad essere tema accesissimo nella disputa fra Grecia e Turchia i cui toni continuano ad aumentare. L'ultimo episodio in ordine cronologico è la visita del premier greco Alexis Tsipras (nella foto) nelle isole di Calimno (Kalymnos) e Farmaco (Farmakonisi). A questa che Atene definisce "una visita altamente simbolica", parteciperà anche il ministro della…

turchia, erdogan, gas

Tutti i conflitti (soprattutto sul gas) nel Mediterraneo orientale

Mentre il dossier siriano accusa una nuova fase di allerta dopo l'annuncio del ritiro della maggior parte delle forze militari russe dal Paese (i ribelli hanno attaccato la base aerea russa di Hmeimim, a Sud-est di Latakia, il 31 dicembre) e quello iraniano registra l'annuncio dei Pasdaran (“La rivolta è stata sconfitta”) ecco che il Mediterraneo orientale torna protagonista, con…

La Cina pronta a crescere in Pakistan per rimpiazzare Washington. Ecco le ultime mosse

"Ci sono circa due miliardi di dollari di attrezzature e supporto finanziario per la coalizione con il Pakistan che sono in gioco" ha detto venerdì un anonimo funzionario dell'amministrazione americana all'AFP, spiegando che con Islamabad "tutte le opzioni sono sul tavolo". È l'onda lunga del tweet con cui il presidente Donald Trump ha accusato il governo pakistano di tenere un…

hamas diritti

All'Onu va in scena la frattura fra Europa e Stati Uniti sulle proteste in Iran

È sempre più netto il solco tra Stati Uniti ed Europa sulle proteste in Iran, con i primi rimasti soli a sostenere le ragioni dei manifestanti e la seconda che si rifugia in una linea prudente, quando non equidistante tra dimostranti e regime, smarcandosi nettamente dalla posizione di Washington che, dal presidente Donald Trump in giù, ammonisce severamente gli ayatollah…

Chi era Kim Jong-suk, la nonna di Kim Jong-un e “madre sacra” della Corea del Nord

Può essere visto come un uomo eccentrico, arrogante, per alcuni anche un pazzo pericoloso, ma Kim Jong-un sembra avere un cuore tenero. E una famiglia alla quale tiene. Le donne, in generale, non sono considerate nel regime della Corea del Nord. Ma ce ne è una in particolare che è adorata come la più grande eroina e guerrigliera di tutti i…

×

Iscriviti alla newsletter